Mondraker 2020 e anni successivi

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Ragazzi scusate un info....io ho preso la level r, e’ nuova e non l ho ancora usata...ma ho un piccolo problema con il pomello di ritorno della forca originale ( lyrik)...fa 3/4 click poi il pomellino diventa duro,poi ritorna morbido per 3/4 click e mi ritorna duro... capita anche a voi?
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ragazzi scusate un info....io ho preso la level r, e’ nuova e non l ho ancora usata...ma ho un piccolo problema con il pomello di ritorno della forca originale ( lyrik)...fa 3/4 click poi il pomellino diventa duro,poi ritorna morbido per 3/4 click e mi ritorna duro... capita anche a voi?
Non saprei cosa dirti, avrò regolato il rintorno dell’ammo due volte in 1500 km. Comunque l’ammo è ancora verginello, può starci che il pomello del ritorno sia un po’ pigro, ma anche la posizione lo rende scomodo da regolare e questa circostanza potrebbe aver influenzato le tue impressioni.
Per ora, comunque, visto che i negozi di bici sono ancora chiusi, idem i distributori, non mi lambiccherei troppo il cervello. Ora come ora, al massimo potresti controllare il sag e mettere le impostazioni consigliate, ma solo dopo aver provato l’ebike in un paio di uscite i componenti iniziano ad assestarsi e puoi verificare che sia tutto in ordine, controllare la trasmissione, i serraggi e le sospensioni. ;)
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Non saprei cosa dirti, avrò regolato il rintorno dell’ammo due volte in 1500 km. Comunque l’ammo è ancora verginello, può starci che il pomello del ritorno sia un po’ pigro, ma anche la posizione lo rende scomodo da regolare e questa circostanza potrebbe aver influenzato le tue impressioni.
Per ora, comunque, visto che i negozi di bici sono ancora chiusi, idem i distributori, non mi lambiccherei troppo il cervello. Ora come ora, al massimo potresti controllare il sag e mettere le impostazioni consigliate, ma solo dopo aver provato l’ebike in un paio di uscite i componenti iniziano ad assestarsi e puoi verificare che sia tutto in ordine, controllare la trasmissione, i serraggi e le sospensioni. ;)
Parlavo della forcella non del mono
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Parlavo della forcella non del mono
Scusami, non capisco come ho fatto a non leggere che si trattava della Lyrik.
Sulla mia non ho riscontrato questo comportamento del pomello del rebound.
Comunque il ragionamento potrebbe andar bene anche per la forcella. Son sempre componenti nuovi, che comunque hanno bisogno di un certo numero di ore di rodaggio (le solite due o tre uscite), se poi il pomello restasse frenato forse sarebbe il caso di farla controllare.
Ti segnalo che per la nostra Lyrik Select è ora disponibile una modifica del pistone della molla pneumatica (in sostanza si tratta di sostituire due pezzi sull’asta della molla pneumatica) che dovrebbe renderla un po’ più sostenuta ad un costo abbastanza contenuto (intorno ai 30€ esclusa l’eventuale mano d’opera).
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Scusami, non capisco come ho fatto a non leggere che si trattava della Lyrik.
Sulla mia non ho riscontrato questo comportamento del pomello del rebound.
Comunque il ragionamento potrebbe andar bene anche per la forcella. Son sempre componenti nuovi, che comunque hanno bisogno di un certo numero di ore di rodaggio (le solite due o tre uscite), se poi il pomello restasse frenato forse sarebbe il caso di farla controllare.
Ti segnalo che per la nostra Lyrik Select è ora disponibile una modifica del pistone della molla pneumatica (in sostanza si tratta di sostituire due pezzi sull’asta della molla pneumatica) che dovrebbe renderla un po’ più sostenuta ad un costo abbastanza contenuto (intorno ai 30€ esclusa l’eventuale mano d’opera).
Stavo pensandò di ordinare la lyrik ultimate e non fare l upgrade ...non saprei
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Buongiorno a tutti,vorrei chiedere un info,ieri in giardino ho provato la mia nuova level,pe scaricare un po’ la batteria che è carica da tempo ormai,ho notato che quando smetto di pedalare e magari faccio girare i pedali al contrario ,quando poi mi rimetto a pedalare ed il motore riprende ad andare sento un certo tick appena attacca il motore,e‘normale con il nuovo motore Bosch?
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
.......secondo me sono tutte seghe mentali da bike nuova.
Appena si potrà, usala bene su di un trail e se dopo 2 o 3 uscite i rumorini ci saranno ancora..
Beh allora li se ne potrà parlare.
Ma vedrai....non li percepirai piu.
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
.......secondo me sono tutte seghe mentali da bike nuova.
Appena si potrà, usala bene su di un trail e se dopo 2 o 3 uscite i rumorini ci saranno ancora..
Beh allora li se ne potrà parlare.
Ma vedrai....non li percepirai piu.
si sì sono d accordo ,magari è una cosa normale, usandola magari non mi accorgerò più,era solo per capire appunto se era una cosa normale
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
si sì sono d accordo ,magari è una cosa normale, usandola magari non mi accorgerò più,era solo per capire appunto se era una cosa normale
Non so se è una cosa normale, perché non l'ho notata, ma potrebbe anche essere un rumorino prodotto dalla ruota libera, che ora si trova sull'asse delle pedivelle, quando si innesta il motore. È solo una supposizione.
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Salve a tutti volevo chiedervi sentendo molte persone che dicono che la mondraker crafty o level e da esperti e da discesa,,,io sono alle prime armi e sto per prendere la prima ebike vengo da una muscolare ,mi piace tanto enduro anche estremo e mi sto imparando anche a fare salti ,al momento ho una trek tutto ohlins 160...non sono riuscito ad ottenere su altre discussioni quello che cercavo, ma qui vedo che qualcuno ha sta benedetta mondraker....voglio sapere se la crafty r montando forcella 180 ohlins e uguale alla level , (solo fatto di colorazione ) e se dovrei fare una ebike da vero enduro,,,,NOVELLO 1 EBIKE,, soprattutto portarla anche in bike park e piano piano imparare ha fare dei bei SALTONI... e meglio una mondraker o una TREK rail....
Dico trek perche apparte che sono trekkista ma nei video su YouTube la trek rail la vedo che decolla bene ma nessuno che pubblica video mondraker in bike park...solo discese estreme....e che dicono che è molto difficile da guidare. ..ecco vi chiedo un aiuto per non fare spese che poi mi possa pentire....
La ebike che prenderò sarà allestita cosi:
Forca ohlins rxf 170
Amm ohlins ttx22
Freni shimano m 8120
Scusate il tema ma Risponda chi ha veramente provato le mondraker ,,,,,,,,TREK O
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Ovviamente già so che si salta con tutto.....ma essendo poco pratico cerco una bici che mi permette di sbagliare senza spaccare, poi tutte le mie perplessità e che ho visto un video di mtb cult che dice della modraker crafty r si un mostro ma non adatta a chi vuol giocarci,saltare e metterla sul fianco,,,,,,,,in poche parole che cazzo che va solo DRITTA sta bici!!!!!
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Partendo dal presupposto che guidare un’ebike non è come guidare una mtb, soprattutto per via del peso e del comportamento conseguentemente meno “giocoso”, a me la Mondraker piace tanto e ci vado a fare di tutto, dal trail naturale al Bike Park. Certo che se vuoi sgheppare e saltare come con una muscolare, non aspettarti miracoli, anzi preparati a fare un bel po’ di “rodaggio” perché avrai una bici di una decina di kili più pesante della tua attuale (al di là del modello e marca di ebike che sceglierai!).
Certamente non va solo dritta, anzi, ma ci fai tanto e ti perdona altrettanto a patto di prenderci mano.
La prova di mtbcult si riferisce alla Crafty Carbon RR SL 2020 e non mi pare proprio abbia detto che vada sempre dritta, anzi, mentre l’unico test di una Level si riferisce ad un modello 2019 precedente all’attuale, che invece ha delle geometrie molto differenti (soprattutto carro più corto e una vera Zero Suspension) ed anzi più vicine alla Crafty della prova, con in più un ammortizzatore a molla che ti fa veramente volare.
Io ho la Level 2020, che a differenza dalla Crafty ha maggiore escursione al posteriore, quindi una sospensione leggermente differente (bilanciere leggermente più grande di quello della Crafty) e permette di montare ammo più lunghi, oltre ad un angolo sterzo da 65° contro l’angolo da 65,5° della Crafty, per non parlare del fatto che monta una forcella da 180mm (sulla Crafty è da 160) per ruote da 29” e utilizza ammo a molla Su sospensione da 170mm (sulla Crafty è da 150).
Quindi in definitiva non so se consigliarti la Level visto che sei più orientato all’enduro, ma posso solo dirti che anche io quando l’ho comprata avevo le tue perplessità, ma mi è bastato provarla per fugare subito ogni dubbio, per avere una bella sensazione di familiarità col mezzo e ora sono pienamente soddisfatto della mia scelta, perché la bici si comporta molto bene anche in salita e mi ci diverto su ogni tipologia di percorso, non disdegnando qualche salto o drop un po’ più alto (fin’ora sono arrivato a 1,5mt.).
Un amico che come te era alla sua prima ebike, si è divertito molto con la Level ed infatti se l’è comprata insieme a me, ora non vorrebbe altro.
La Trek non l‘ho mai provata, quindi non posso fare paragoni.
 
Ultima modifica:

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Pensavo che la crafty era uguale alla level e potevo montare un Amm da 170 scusa la mia ignoranza e grazie sei stato veramente preciso......il fatto di escursione e che per imparare meglio vado a fare piste da dh ed essendo alto 1.86 e peso tutto vestito 105 kg pensavo che se voglio osare specie fare salti era meglio escursioni da 180.....la crafty e solo un fatto di colore.....il video e quello nuovo no quello di chientbike che dato le sue impressioni mi ha fatto innamorare della mondraker, ma il video test di quel ragazzo che non ricordo il nome ma che ha fatto la level gialla 5 giorni fa ha fatto un nuovo video con la crafty rr e non parla tanto male della bici , ma della guida dicendo che si.. è sicura ,ma una bici particolare nella guida e non per tutti al contrario di chientibike.
Solo questo.....pensavo che tipo se vado in un bike park in piste per me con droppetti anche di 2 o 3 metri o punti superiore tecnici era impacciata nella guida...grazie veramente
 
  • Like
Reactions: MATRIX64 and Daiwer

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
385
227
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
io ho una crafty R e ti posso dire ce dopo ke prime uscite a cui dovevo abituarmi alla bici nuova ho fatto i miei KOM (personali) su strava io non sento la necessità di tutta la escursione che cerchi tu , anzi 160/150 sono sufficenti per fare enduro , e anche per il park , considerando poi che la ZERO SUSPENSION di mondraker lavora ottimamente .
quello che dici tu è ZILIANI e dice che è una gran bici , e che bisogna riadattare la guida , se si vuole andare forte , caricando l'anteriore.
 
  • Like
Reactions: cesko and Daiwer

palombo1

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2019
27
12
3
Prato
Visita Sito
Bici
Mondreker Crafty R
io ho una crafty R e ti posso dire ce dopo ke prime uscite a cui dovevo abituarmi alla bici nuova ho fatto i miei KOM (personali) su strava io non sento la necessità di tutta la escursione che cerchi tu , anzi 160/150 sono sufficenti per fare enduro , e anche per il park , considerando poi che la ZERO SUSPENSION di mondraker lavora ottimamente .
quello che dici tu è ZILIANI e dice che è una gran bici , e che bisogna riadattare la guida , se si vuole andare forte , caricando l'anteriore.

Scusa se te lo chiedo , visto che abbiamo comprato la solita e-bike in misura S .. il manubrio non l'ho tagliato dai sui 78mm . Io per ora ho solo lasciato uno spessore sotto l'attacco ma visto che l'ho provata solamente 4 volte dal corona virus non so bene se nello stretto veloce il manubrio sia da tagliare . Te come ti sei comportato a riguardo !!! Pura curiosità !!
 

MATRIX64

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
74
28
61
San Severino Marche
Visita Sito
Bici
Moustache
Pensavo che la crafty era uguale alla level e potevo montare un Amm da 170 scusa la mia ignoranza e grazie sei stato veramente preciso......il fatto di escursione e che per imparare meglio vado a fare piste da dh ed essendo alto 1.86 e peso tutto vestito 105 kg pensavo che se voglio osare specie fare salti era meglio escursioni da 180.....la crafty e solo un fatto di colore.....il video e quello nuovo no quello di chientbike che dato le sue impressioni mi ha fatto innamorare della mondraker, ma il video test di quel ragazzo che non ricordo il nome ma che ha fatto la level gialla 5 giorni fa ha fatto un nuovo video con la crafty rr e non parla tanto male della bici , ma della guida dicendo che si.. è sicura ,ma una bici particolare nella guida e non per tutti al contrario di chientibike.
Solo questo.....pensavo che tipo se vado in un bike park in piste per me con droppetti anche di 2 o 3 metri o punti superiore tecnici era impacciata nella guida...grazie veramente
Ciao
Avevo il tuo stesso dubbio prima di prendere la Crafty
Vengo da una 180/180 da 27,5 che ci facevo di tutto
passare al 29 con minor escursione mi faceva essere dubbioso poi l’ho provata e tutto è scomparso
sono della tua stessa stazza ed ho apportato alcune modifiche proprio da Chienti Bike che mi ha messo ammo a molla e messo la molla sulla forca
Gran ferro!!!