Ieri prima uscita con la Crafty r. Fatti 25 km con dislivello di 1.004 metri. Pedalata tutta in eco. Consumato 39% di batteria.
Chiudendo l'ammortizzatore in salita non bobba affatto, risulta ben bilanciata e le 29 copiano bene e facilitano molto di più rispetto alle 27,5.
Essendo la mia prima ebike non ho parametri di riferimento però mi sembra che il motore sia un po' rumoroso.
In discesa la bici si comporta egregiamente. Forcella anteriore e ammo posteriore fanno il loro dovere copiando perfettamente tutto. Nello scassato e nel veloce va come un treno.
Nel tecnico guidato bisogna prenderci le misure (il peso obbliga ad anticipare la frenata) e con le 29 l'ingresso è da reimpostare. Sui salti la bici ha un comportamento favoloso. I freni fanno il loro lavoro (sulla muscolare ho i saint e la differenza non è esagerata).In discesa per guidarla è necessario caricare l'anteriore, così la bici risulta un treno su un binario, non si sposta e va dando sicurezza. A conferma, ho affrontato una curva in ritardo con peso arretrato e la crafty ha preso il sopravvento.....
Come detto da alcuni effettivamente fra eco e tour c'è una forbice per me ampia avrei gradito un passaggio più soft.
Le gomme latticizzate hanno un ottimo grip. Anche se all'anteriore ho sempre utilizzato la Magic Mary ed al posteriore la
minion dhr, le gomme di serie danno sicurezza (il fondo era misto fra viscido e fangoso). Unico neo il supporto del kiox, io ho la staffa laterale sullo sterzo, effettivamente nom proprio sicura per eventuali cadute. Non trovando quella Orbea, ho ordinato la staffa cube così almeno resta interna.
Alla fine comunque sono molto soddisfatto della nuova bici, risulta molto divertente.