Mondraker 2020 e anni successivi

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Per quanto riguarda la forca,non amo montare token ed ho già provato l anno scorso i pro impact...non mi sembrava cambiasse molto la forca...intanto la uso cosi’...poi vedrò d valutare il montaggio d una fox38 oppure ohlins a molla
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

No, dai! Inutile spaventarsi, i freni, come ho detto, funzionano bene e a me non hanno dato mai problemi in 1500 km. La mia è solo una forma di riserva mentale (e un po’ di “scimmia” da sfamare ). D’altra parte hai già i Saint, che sono dei freni eccezionali secondo me, quindi non hai di che preoccuparti perché, se i Code non ti soddisfano, potrai sempre montare il meglio (per i miei gusti) che già hai .

Per quanto riguarda la forca,non amo montare token ed ho già provato l anno scorso i pro impact...non mi sembrava cambiasse molto la forca...intanto la uso cosi’...poi vedrò d valutare il montaggio d una fox38 oppure ohlins a molla

Giusta considerazione, provala com’è e valuta se è il caso di eventuali upgrade.
Io ho solo condiviso la mia esperienza personale con la Lyrik, poi si sa che ognuno ha le proprie preferenze e modo di guidare, quindi prendi quello che ho detto come un punto di vista e non come un giudizio in termini assoluti.
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Grazie del consiglio....il funzionamento della lyric non è male ,assorbe bene gli impatti,la trovo solo poco sensibile in frenata ...proverò ad utilizzarla e da lì valuterò...
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Puoi spiegare cosa intendi per “poco sensibile in frenata”?
La frenata è una condizione critica per tutte le forcelle,confrontandola con altre forcelle (fox ed ohlins che ho avuto),ho notato che quando lavora nella parte “finale” della corsa tende ad essere meno sensibile agli urti,un po’ più nervosa nel funzionamento e con tendenza a saltellare senza che copi gli ostacoli...probabilmente è un discorso anche di regolazione,ma questa è una cosa che ho notato parecchio
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

Se ho capito quello che vuoi dire e sempre che la mia interpretazione del funzionamento della Lyrik sia corretta (non sono mica un ingegnere!), ti espongo l'idea che mi sono fatto io e perché mi sono trovato bene con i Pro Impact nella Lyrik Slect (mi scuso per il pippone che seguirà).

Il problema è che quando la forcella è nella sua ultima parte di corsa, perché si è compressa troppo, la molla pneumatica (ad aria) a causa della sua progressività, diventa molto dura.
Ciò avviene perché l'aria, che sostituisce la molla fisica, quando viene compressa molto perde gran parte delle sue qualità elastiche e i colpi successivi non vengono più smorzati bene (ciao ciao comodità!).
Se la forcella lavorasse più alta, cioè non si abbassasse tanto e subito (come avveniva con la mia Lyrik senza i Pro Impact), potrebbe sfruttare la corsa "risparmiata" per continuare a "copiare" meglio le asperità.
Ma non è solo colpa della molla pneumatica, perché lo smorzamento vero e proprio è opera della cartuccia idraulica, che in sostanza determina il comportamento della forcella.
La cartuccia RC delle Lyrik Select sembra abbia poco freno delle HSC (alte velocità di compressione) - peraltro non regolabili - così tende ad abbassarsi velocemente, ma così facendo la forcella non lavora alta e la molla pneumatica diventa subito dura.
Con i Pro Impact Andreani, che praticamente riempiono la camera pneumatica e permettono di tenere una pressione più bassa di circa 10psi, si riesce ad ottenere anche un freno di tipo meccanico all'abbassamento della forcella e si riesce a ovviare un po' a questo comportamento della cartuccia RC di Rock Shox.
 

palombo1

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2019
27
12
3
Prato
Visita Sito
Bici
Mondreker Crafty R
Nessuno che ha la Mondraker Crafty R mi sa dire se le Minion che sono montate in origine sono da 120 tpi e non 60 tpi come da specifiche dal catalogo. E' una mia curiosità !!! Scusate se insisto !!!
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
giusta interpretazione....io comunque i pro impact li avevo...ma usavo comunque gli stessi psi perché sentivo comunque la forcella morbida...
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
@Fil838 Passando dalla teoria alla pratica ed alla ricerca di una possibile soluzione, per ovviare un po', prova a girare con il registro della compressione della Lyrik tutto chiuso. Dovrebbe affondare meno velocemente (tanto non è un blocco vero e proprio) e dovresti andare un po' meglio.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Da quanto capisco io dalla descrizione di @Fil838 il problema stà in una scarsa scorrevolezza sotto la flessione del sistema sollecitato dalla frenatura della ruota. I problemi di natura pneumatica descritti da @Daiwer si hanno si in fase finale di compressione anche quando non si frena, altrettanto se parliamo di idraulica.
Parlando di una forca ben regolata, io controllerei per bene la presenza di lubrificante presente all'interno dei foderi, sostituendo l'originale con olio motore 0W-20 o Motorex Supergliss 100.
 
Reactions: Fil838 and Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

Sì, potrebbe anche essere un problema di scorrevolezza.
Per la verità io non l’ho riscontrato, ma potrebbero aver messo meno olio nei foderi in fase di assemblaggio.
 
Reactions: Fil838

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Sì, potrebbe anche essere un problema di scorrevolezza.
Per la verità io non l’ho riscontrato, ma potrebbero aver messo meno olio nei foderi in fase di assemblaggio.
ogni tanto mettete la bici in piedi in modo che l'olio defluisca verso le spugnette lubrificandole, altrimenti tendono ad asciugarsi
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Ho notato che non blocca tutto ,ma il problema non è ad inizio corsa,chiudendo tutto partirebbe comunque troppo dura...il problema secondo me è da metà/fine corsa...è li che dovrebbe avere più sostegno e sensibilità
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Ci avevo pensato....infatti il concessionario mi ha detto addirittura che sono arrivate le bici da alcune case senza olio all interno....pazzesco
 

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Buongiorno ho una mondraker craft r che ha come manubrio di limghezza 7,80 e rice 20
Vorrei montare un manubrio in carbonio e sono orientato verso il renthal fatbar carbon rise 30 800 mm .
Volevo sapere se il rice è la lunghezza peggiorano la guida ...se avete un altro manubrio da consigliarmi ve ne sono grato