• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mondraker 2020 e anni successivi

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Direi che sono assolutamente paragonabili, ma allo stesso tempo diverse
Mi spiego: le differenze sono più di temperamento e carattere che di efficacia pura (che per entrambe le bici è di altissimo livello)
L'Orbea è più poliedrica e versatile, maneggevolissima e reattiva ai comandi grazie a geometrie ben centrate
La Crafty è un filo più "treno", vuoi anche per la geometria più particolare
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Domanda per i possessori di Level 2020 (@Daiwer ? )
Non ho ben compreso il sistema di sgancio, ma soprattutto di RITEGNO, della batteria.
In rete ho trovato pochino
Potete spiegarmelo, per favore?
Sulla mia attuale carriola ho "cinghiato" la batteria con due robuste fascette Colson (che mi hanno fatto gioco anche per fermare il portaborraccia), per far sì che non si muovesse nelle discese più scassate; se per caso mi prendessi una Level vorrei evitare qualcosa di così "rude"
Grazie
 
Ultima modifica:

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

La batteria è veramente saldissima, dopo 1500km nessun problema, men che mai di mobilità, neppure sui tratti più scassati.
Questo è il risultato di una serie di fattori: in primo luogo perché a differenza di molte altre ebike (come la Cube che avevo prima), quando vuoi toglierla dal vano nel tubo obliquo non si estrae dalla parte rivolta al suolo, ma dall'alto; la serratura utilizzata per tenerla ferma è un’ottima ABUS; lo sganciamento della batteria avviene dal basso, perché l'infulcro è in alto; il sistema è molto stabile, forse anche per via della forma della batteria stessa che è un modello orizzontale cioè i contatti sono posizionati orizzontalmente e non verticalmente (come quelli della 500Wh che avevo nella Cube); infine, lo spazio del tubo obliquo è ottimizzato per farci entrare giusto la batteria e far passare cavi elettrici, cavo del cambio e tubo del freno posteriore.
Qualche foto può valere più di mille parole.

1) Si sgancia verso l'alto, ma dal basso.



Ecco il sistema di ritenzione ABUS posizionato in basso.


Ed infine la parte alta con l'infulcro ed i contatti in posizione orizzontale.


Per inserirla, va prima inserita in alto e poi spinta in basso girando la chiave per fermarla.
Per estrarla, si gira la chiave e la batteria fa un primo movimento verso l'esterno, poi si schiaccia una sorta di grilletto al centro della base della batteria stessa per liberarla e quindi si può sfilare.
Ho dimenticato di precisare che la batteria è solidale alla copertura in alluminio che completa il tubo obliquo tramite quattro viti (che non ho mai toccato!)
Spero di aver fugato ogni tuo dubbio.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Spero di aver fugato ogni tuo dubbio.

Sei stato super esauriente, grazie !!
In effetti l'inserimento della batteria dal lato interno del triangolo e non dall'esterno lo ritengo un grandissimo plus per una bici che deve fare lo scassato vero; non per nulla Husqvarna ha dovuto irrobustire moltissimo i fermi della batteria perchè tende a muoversi, e anche in Orbea si dicedi sentire qualche rumoricchio di troppo scendendo sullo scassato.

Mamma mia, sto fremendo d'impazienza !!
Il virus mi ha fregato sul tempo; stavo proprio per concordare una visita in negozio per provarne una e decidere la mia taglia.
Mi tocca aspettare maggio (se va bene)
 
Reactions: Nicksick and Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Mamma mia, sto fremendo d'impazienza !!
Il virus mi ha fregato sul tempo; stavo proprio per concordare una visita in negozio per provarne una e decidere la mia taglia.
Mi tocca aspettare maggio (se va bene)

A chi lo dici, qua si freme da mattina a sera, ormai!
Personalmente sto guardando e riguardando video di trail che vorrei affrontare, nonostante la scimmia, ma non posso farne a meno.
Non vedo l'ora ci diano la possibilità di fare un giretto (e, soprattutto, far ripartire tutto il resto!).

P.S:
Stiamo tutti a casa, così facciamo scendere questa maledetta curva del contagio il prima possibile, anche per far scendere il numero delle morti a 0.
I bollettini sembrano quelli di una guerra, tra ostaggi (contagiati) e perdite, si è arrivati al limite della sopportazione (ma come si fa a non tenersi informati? ).
Comunque, dobbiamo resistere ancora un po', anche perché sembra che le restrizioni stiano iniziando a dare risultati.
Nel mio piccolo, quindi, resisto e intanto #iorestoacasa.
 
Reactions: 27.5 PLUS

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
@Daiwer
La molla del mono è rossa perché hai sostituito il mono di serie con l'Ultimate?
O è il colore della 350lb?
È la molla del Super DeLuxe Ultimate, 29€ a fronte dei 25€ di quella nera.
Un mio sfizio, ma sono identiche, infatti ci sono tutte le misure sia in rosso sia in nero.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Così, ho tagliato la testa al toro e mi sono ordinato una Manitou Mezze 29", una delle poche, oltre alla Rock Shox, con rake da 44mm per quel formato di ruota e con escursione fino a 180mm

Con offset da 44 vai ad aumentare di 2mm il valore di serie (42) aumentando l'avancorsa
In questo modo rendi la ciclistica più stabile ma più "gnucca" da far svoltare
Visto che la Manitou interessa moltissimo anche a me (pure io patisco un po' i limiti di rigidità della ROckShox), sono mooooolto interessato ai tuoi feedback quando potrai provarla
Please, tienimi aggiornato
 
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

Di forcelle 29" da 180mm con rake inferiore a 51, ce ne sono pochine in commercio (che io sappia solo Rock Shox e Manitou).
Per 2mm di differenza, non mi preoccuperei, tanto che se guardi la tabella delle geometrie della Level vedrai che il rake ( o offset forcella) è indicato in 44mm e non 42mm (che sarebbe quello dichiarato da Rock Shox).
Comunque, spero di poterti aggiornare quanto prima, perché per ora la forcella l'ho potuta solo ordinare (era il 3 marzo ), poi i negozi di bici sono stati chiusi dal governo per l'emergenza.
 
Ultima modifica:

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Per 2mm di differenza, non mi preoccuperei, tanto che se guardi la tabella delle geometrie della Level vedrai che il rake ( o offset forcella) è indicato in 44mm e non 42mm (che sarebbe quello dichiarato da Rock Shox).

Posso convenire con te che 2mm magari influiscono in modo non abissale, ma la Level 2020 ha rake 42
Questa tabella l'ho estratta proprio dal loro sito


Magari era la 2019 (con forcella Fox) ad avere offset 44?
 
Reactions: Paolo76

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Posso convenire con te che 2mm magari influiscono in modo non abissale, ma la Level 2020 ha rake 42
Questa tabella l'ho estratta proprio dal loro sito
Vedi l'allegato 28540

Magari era la 2019 (con forcella Fox) ad avere offset 44?

No, controlla le misure delle geometrie sulla pagina della Level R, dove viene indicato come offset forcella 44mm, quello che hai indicato è l’offset dichiarato da Rock Shox nella descrizione della componentistica.
D’altra parte la Crafty ha anch’essa Rake da 44mm e viene montata con Fox 36 con rake da 44mm, anche se é vero che ha un angolo sterzo leggermente meno aperto della Level, non posso credere che Mondraker abbia progettato un telaio per utilizzarlo solo con forcelle RS con rake 42 ed infatti nella tabella delle geometrie indica un rake da 44mm
 

Allegati

  • BDBAD9DC-BC5F-4C64-B33C-B20F59E9A291.jpeg
    132,8 KB · Visite: 9
Ultima modifica:
Reactions: Auanagana