Mondraker 2020 e anni successivi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ne approfitto per fare 3 domande...mi e’ stata consegnata con 4 distanziali da 10mm sotto allo stem del manubrio...voi a che altezza tenete l attacco manubrio?....seconda domanda....ho letto che monta le gomme assegai.....la mia ha su minion...e neanche dh casing....terza domanda....che chiave torx ci vuole per svitare i braccialetti dei freni ? devo cambiare la posizione sul manubrio.grazie a chi mi risponderà
Domanda 1: preferisco avere un solo distanziale sotto l’attacco manubrio, ma dipende anche da quanto sei alto, dalla quota a cui tieni la sella e, naturalmente, dalle tue preferenze di posizione in sella e fuorisella .
Domanda 2: A me è stata consegnata con gli Assegai Dh casing... poi li ho dovuti cambiare dopo averli latticizzati perchè si erano deformati. Comunque mi son stati sostituiti in garanzia con altri Assegai Dh Casing.
Domanda 3: torx 25.
 

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Ne approfitto per fare 3 domande...mi e’ stata consegnata con 4 distanziali da 10mm sotto allo stem del manubrio...voi a che altezza tenete l attacco manubrio?....seconda domanda....ho letto che monta le gomme assegai.....la mia ha su minion...e neanche dh casing....terza domanda....che chiave torx ci vuole per svitare i braccialetti dei freni ? devo cambiare la posizione sul manubrio.grazie a chi mi risponderà
che se usare sempre l'eco ti risulta faticoso nessuno ti impedisce di usare anche il tour
scusami e la funzione e Mtb del motore bosch come si usa o quando e quali sono i consumi.io ho provato la bici solo due volte e in salita usare eco è davvero pesante se vado in tour consumo molto di più vero? E se vado in emtb ancora di più ...aiutatemi a capire
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.601
6.544
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
l'assistenza emtb fornisce automaticamente, a seconda della spinta impressa sui pedali e della pendenza, da un'assistenza minima uguale al tour ad un'assistenza massima uguale al turbo; quindi consuma più del tour, semplificando conviene usarla nelle situazioni in cui anche il tour risulta insufficiente
 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
appena riuscirò a consumare i Minion di serie, provo Assegai. Così senza aver neppure ancora provato la bici sono tentato a montare dei 2,5 al posto dei 2,6... vedremo, intanto continuo a guardarla cavolo!!
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Grazie a tutti ragazzi,la guardo anch’io sul cavalletto...aspettiamo che passi sto momento e poi la testeremo....voglio anch’io togliere i minion da 2,6....e mettere dei dh casing da 2.4 al posteriore e 2.5 anteriore
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Grazie a tutti ragazzi,la guardo anch’io sul cavalletto...aspettiamo che passi sto momento e poi la testeremo....voglio anch’io togliere i minion da 2,6....e mettere dei dh casing da 2.4 al posteriore e 2.5 anteriore

L’Assegai da 2.5 è veramente una gran gomma all’anteriore, in mescola Maxxgrip si comporta veramente bene su ogni tipo di fondo, tranne forse fango pesante/argilloso (ma non ho riscontri in queste condizioni), anche preciso in inserimento in curva. Il Dh casing con la doppia carcassa 60tpi x2 è veramente resistente ed ha una spalla bella sostenuta, importante per tenere sulla linea una ebike da comunque 25 Kg senza dover tenere pressioni troppo alte (di solito all’ant. mi tengo sugli 1.6-1.8 bar) Disegno del battistrada e mescola morbida danno una bella sensazione di sicurezza nelle fasi di transizione.
Al posteriore ho invece preferito una Michelin Wild Enduro rear da 2.4, con carcassa da 33tpix3 e mescola gum-x3d, sono più dure come mescola ma tengono bene e hanno un’ottima trazione, oltre ad una ottima durabilità (dopo 1500 km sono ancora in ottime condizioni). Ho montato anche un salsicciotto (ABS-roc, simil AirLiner Vittoria - solo al posteriore) che mi garantisce un sostegno ulteriore, una buona protezione per il cerchio e maggior sicurezza nei tratti più scassati e complicati, dove è meglio se riesci a “galleggiare” su ogni cosa senza frenare troppo ;).
Con questa configurazione mi son ritrovato proprio bene, perchè, restituendomi una grande tranquillità nella guida, mi ha permesso di affrontare le situazioni più complicate (rocce fisse e taglienti/appuntite, radici, scassato, ecc...) senza dovermi preoccupare troppo delle gomme, al resto ci pensa l’ottima sospensione Zero della Mondraker e l‘ammo a molla (il Super DeLuxe Coil Select+ mi ha meravigliato positivamente).
L’unico limite è costituito dal manico e dalla resistenza fisica, perchè per i miei gusti il telaio della Level R si comporta veramente bene in ogni situazione, sia in salita che in discesa.
 
  • Like
Reactions: Fil838

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Confermo le sensazioni di Daiwer
Ho un Assegai 29x2.5 Maxxgrip DH casing all'anteriore, e mi ha trasformato l'avantreno.
E' diventato precisissimo ed estremamente direzionale, fornendo inoltre un gran grip ed una impagabile sensazione di sicurezza
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Daiwer

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
le faccio cambiare subito appena possibile,stavo vedendo di sostituire anche la molla del mono,mi sembra un po’ duretta per il mio peso(72kg) bici taglia L monta una molla da 350
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
72 kg in taglia L?
La taglia L è da 180 in sù; posso chiederti quanto sei alto?
Se sei 180, beh... massima invidia: io sono 180 e pesavo 72kg ai tempi delle superiori :D
Adesso ho una zavorra di una decina di kg dalla quale non riesco a separarmi :laughing::joy:
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
72 kg in taglia L?
La taglia L è da 180 in sù; posso chiederti quanto sei alto?
Se sei 180, beh... massima invidia: io sono 180 e pesavo 72kg ai tempi delle superiori :D
Adesso ho una zavorra di una decina di kg dalla quale non riesco a separarmi :laughing::joy:
Si sono 72 kg per 1,83 di altezza ,grazie per l invidia:joy:,comunque la molla mi sembra dura
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
domanda per chi ha usato assegai, ho usato appunto tale gomma in versione dh casino maxxigrip, con pressioni 1,3/1,4 su emondraker crafty rr, dopo 5/6 mesi di utilizzo c'erano tutti i tasselli laterali che erano semi staccati alla base ,capitato altri?
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Si sono 72 kg per 1,83 di altezza ,grazie per l invidia:joy:,comunque la molla mi sembra dura

Per 72 kg credo che sia duretta
Purtroppo non posso ancora testare con mano il link della sospensione, ma so che la Zero Suspension carica poco, ossia richiede molle con carico abbastanza basso.
Per il tuo peso mi sa che ci vuole la 300 lbs
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
le faccio cambiare subito appena possibile,stavo vedendo di sostituire anche la molla del mono,mi sembra un po’ duretta per il mio peso(72kg) bici taglia L monta una molla da 350
Per il tuo peso dovresti montare una molla da 300 lb come da tabella Mondraker (che allego).
Io avevo una 300 lb per la taglia M, ma pesando sopra i 90Kg ho dovuto cambiare la molla con una 350lb.
Per fortuna costano intorno ai 25€, quindi è un upgrade abbastanza abbordabile.;)
 

Allegati

  • level-r-20190806120751-setup.pdf
    34,7 KB · Visite: 32
  • Like
Reactions: Fil838

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
credo che ci siano degli errori di stampa o che comprenda solo le molle che commercializzano. altrimenti
secondo la loro progessione le prime due fasce di peso dovrebbero avere una 250.
a parte questo la soluzione migliore e' sempre quella di portare il precarico a zero e misurare piu' volte il facendo una media.
dal valore ottenuto sara' facilissimo prevedere il sag per altra molla di durezza xxx
 
Ultima modifica:

mizmiz

Ebiker normalus
24 Ottobre 2017
97
30
18
61
prato
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 5 625
Non sono un fulmine di guerra, ma capisco quello che dici. Con la Cube ero spinto a caricare molto l’anteriore ed a volte avevo la sensazione di andare oltre il limite di sicurezza, ma se conoscevo il trail e grazie all’affidabilità delle sospensioni Fox sentivo comunque di poter andar forte e/o giocare un po’ di più con la Cube. Però non mi fidavo ad affrontare drop o salti più alti e su percorsi rocciosi con fondo molto irregolare, con passaggi stretti e tecnici (complici anche le ruote da 27.5 e probabilmente una tecnica non eccelsa - mica sono un pro!) sentivo un po’ di insicurezza eccessiva, complice anche il fatto che la Cube mi sembrasse più stancante e alle volte mi portava a valle praticamente “finito” (ma sul punto ci torno dopo).
Con la Level, al netto delle prime uscite necessarie per capire ed abituarsi alla nuova bici e al nuovo formato ruota da 29” (per non dire delle geometrie per me inedite) carico di meno (consapevolmente) l’anteriore, ma riesco a stare sempre centrale sulla bici, riesco ad affrontare ogni fondo, a “galleggiare” nel modo corretto sui fondi e nei passaggi più impestati.
Un’altra differenza tra la Cube e la Level è la sospensione posteriore, molto meno nervosa sulla Level (complice anche la molla) che non necessita di molle particolarmente dure per il giusto sag (io che sono sopra i 95kg tutto bardato monto una molla da 350lb!); invece sulla Cube ho dovuto sostituire il token sul DPX2, montando quello più grande per evitare i fondo corsa e che il fondo toccasse per via della luce a terra abbastanza esigua, e comunque dovevo tenere pressioni abbastanza alte anche a causa della mia cinghialaggine. Il tutto si traduceva in una configurazione “rigida” e più stancante per la schiena, ma anche la guida la trovavo meno rilassata.
Penso sia una cosa molto personale abituarsi alla foward geometry, ma visto che hai già avuto ben due Dune credo che con le nuove e-Bike di Mondraker potresti riuscire a divertirti anche di più che con la Cube
Avevo i tuoi stessi dubbi ed infatti all’inizio ho tenuto anche la Cube, complice la componentistica top, per vedere le differenze. Ma da quando ho capito meglio la Level, la Cube è rimasta a prendere polvere e l’ho venduta, perché potesse continuare a far felice qualcun’altro.
Grazie delle esaustive indicazioni.....ora posso far scaldare la scimmia ....! Ma prima la voglio provare
 
  • Like
Reactions: Daiwer