lona79
Ebiker velocibus
@gonzo.1980 sai anche queste info?Si conoscono i pesi?
Cosa cambia tra i 2 sistemi di sospensione (crafty/dune)?
@gonzo.1980 sai anche queste info?Si conoscono i pesi?
Cosa cambia tra i 2 sistemi di sospensione (crafty/dune)?
Anche io sono molto curioso...@gonzo.1980 sai anche queste info?
non ne ho idea , se il link e il mono messo in quella posizione si differente dalla versione vecchia come funzionamento@gonzo.1980 sai anche queste info?
Si si anche la Base non è male per nulla. A parte la colorazione che mi pare un po anonima. Vedremo dal vivo se fa un altro effetto
un plus che dura meno e pesa 4 etti di piu'... diciamo che e' un plus per loro che risparmiano...Che vista l'eccellente autonomia già garantita dalla 750 per me è decisamente un PLUS![]()
sicuramente lato freni e' una cosa ben accetta.. per la trasmissione il gx va tanto bene.allora , interessante la R perchè udite udite tutta montata shimano XT e non ha quella schifezza di freni sram ma bensi gli xt 8120 mentre la RR , monta i maven e lo sram gx axs . entrambe fox come le vecchie ,
Ah. Senza polemiche,quali? Con telaio in carbonio, chiaramente.Sospensioni fox performance su una bici da 7mila e passa euro sinceramente mi bloccherebbero dall'acquisto, in giro a quei soldi trovi bici equipaggiate con performance elite o gli equivalenti rockshox ultimate.
Si quello è l'unica cosa insensata. credo siano ancora indietro su quello. Si cambia subito con un oneup e via. sulla M il 180 mi stava con margine, non credo ci siano problemi con la nuova.Ma il telescopico e' il solito onoff pija?
ma piu' che altro il problema sono i ricambi.. che cambiano da annata ad annata.. morale della favola nel mio per cambiare le chiavette di ottone alla fine l'unica e' stata contattare mondraker.. A loro volta sono stati molto gentili da farsi spedire e rimandare indietro il reggisella revisionato a gratis anche dopo la fine della garanzia. Ma ci sono voluti un paio di mesi.Si quello è l'unica cosa insensata. credo siano ancora indietro su quello. Si cambia subito con un oneup e via. sulla M il 180 mi stava con margine, non credo ci siano problemi con la nuova.
Altre info: Il display è quello classico a tacche sull'orizzontale col tappone in attesa del touch, vedi Wild e altre.
sarebbe ora avere un minimo di possibilità di personalizzazione...Ha il flipchip per high/low.
probabilmente sarebbe stata la "mia" taglia...taglia in piu con ML.
L'importante è che sia una possibilità realmente studiata ed ottimizzata in fase di progetto...Mi sembra di aver letto il rumor che si possa anche mullettizzare ma non son sicuro.
Ho sempre trovato il portaborraccia sotto l'orizzontale di una scomodità inverosimile...infatti MAI usato...In ultimo mi pare che oltre che sull'obliquo ci siano due viti anche sotto l'orizzontale come la vecchia, per montare due portaborraccia oppure un extender e una borraccia, che a memoria potrebbe essere l'unica sul mercato.
Dalle Foto, Rendering sembra aver conservato le linee armoniche e PROPORZIONATE della vecchia...ps. anche a me sembra che non sia così tubona, ma toniolo ha detto che lo è. mah. che poi un po di ciccia in più c'è a chi piace.![]()
Oh My God... Shimano XT funzionerà pure egregiamente ma sarebbe ora di dargli una "rinfrescata"...allora , interessante la R perchè udite udite tutta montata shimano XT e non ha quella schifezza di freni sram ma bensi gli xt 8120 mentre la RR , monta i maven e lo sram gx axs . entrambe fox come le vecchie ,
si ragionandoci a mente fredda hai ragione! Peró PERSONALMENTE se 800=Tubone per me posson pure tenersela...un plus che dura meno e pesa 4 etti di piu'... diciamo che e' un plus per loro che risparmiano...
Provati i Maven ??? E gli ultimi Code con leva stealth???sicuramente lato freni e' una cosa ben accetta..
Ma alla fine si è scoperto se è UHD quindi Ttype compatibile ???per la trasmissione il gx va tanto bene.
Il mio lo usai per un annetto abbondante senza alcun problema...Con l'unica accortezza di sostituirci il comando con un Bontranger con leva più lunga e montata su cuscinetto... Il comando originale onoff era oltremodo duro...Ma il telescopico e' il solito onoff pija?
la crafty carbon da anni ha il forcellino udh. Alluminio no.Ma alla fine si è scoperto se è UHD quindi Ttype compatibile ???
il mio e' supermorbido, almeno per gli standard a cui sono abituato io.. non e' che avevi il cavo/guaina messi male ?Il mio lo usai per un annetto abbondante senza alcun problema...Con l'unica accortezza di sostituirci il comando con un Bontranger con leva più lunga e montata su cuscinetto... Il comando originale onoff era oltremodo duro...
il nuovo telescopico ha la corsa variabile come il oneup ,Si quello è l'unica cosa insensata. credo siano ancora indietro su quello. Si cambia subito con un oneup e via. sulla M il 180 mi stava con margine, non credo ci siano problemi con la nuova.
Si ma non ha lo stesso inserimento e quindi hai una corsa limitata. almeno percepisco questo dalle foto. attendiamo le schede di montaggioil nuovo telescopico ha la corsa variabile come il oneup ,
Purtroppo tubone anche per la supercrafty....![]()
Cazzarola che SuperCrafty !!!
Se tutte le indiscrezioni di cui sopra fossero confermate...
-Telaio compatibile con la 800 senza "ipertrofia" dell'obliquo;
-Doppio attacco portaborraccia per una facile installazione di un Extender;
-Taglie meglio "scalate" con la M/L;
-Nuovo Carro/Linkage che "sicuramente" sarà "piu migliore";
-Geo Regolabili e Opzione Mullet;
-Dropper "della casa" con travel regolabile;
Sembrerebbe che sia stato fatto in gran lavoro di ottimizzazione...
Dessero una "scorciata" al moncherino di tubo sella che svetta sull'obliquo per facilitare l'impiego di telescopici a lunga escursione sarebbe la perfezione...
Purtroppo tubone anche per la supercrafty....
dal 2022 se non errola crafty carbon da anni ha il forcellino udh. Alluminio no.