bracchetto scout
Ebiker celestialis
Son nato bravo...nn só xchè mi portavano dall esorcista da piccolofai il bravo brakky
Son nato bravo...nn só xchè mi portavano dall esorcista da piccolofai il bravo brakky
Sperando di fare cosa utile vi porto la mia esperienza con ammortizzatore a molla su Crafty carbon 2021.
Montato super Deluxe ultimate con molla rossa,350 lbs. che i miei 65 kg portano al 30% di sag.
Fatti per ora 4 giri, percorsi am con alcuni tratti enduristici, niente di estremo,tengo una certa età.
Allora, premessa indispensabile: rispetto al Fox dpx non ti cambia la vita.
Però a volte la migliora.e per me sia in salita che in discesa. A salire,se non sbagli posizione in sella e del busto,sale su TUTTO quello che vuoi.certo,gambette che lavorano. Trazione eccellente.
In discesa mi sono goduto una stabilità ottima sui ghiaioni ,sul dritto e scassato.
Io non salto,perciò non posso dire. Comunque gradoni e passaggi tecnici,sta ferma. Sono io che sbaglio linea,non la bici. Sul flow, francamente non ho visto differenze.
Se avete qualche soldino da buttare,fateci un pensiero.
Buone raidate.
Mi piace!!! Ho un debole per le bici "customizzate"!!!
Dico la verità,i cerchi lì ho presi solo per estetica. E vaffa al resto. Comunque sono canale 27o 28,per ora montano Hans dampf dietro, seguirà Pirelli ,con inserto. E assegni davanti,versione DD. Io vado bene .Mi piace!!! Ho un debole per le bici "customizzate"!!!
Vedo parecchi interventi mirati....
Interessante la Pike, che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere una 35...
Aiuta un po' a mitigare la "rigidezza" del nodo sterzo della Crafty??? Io ho una Ohlins RXF38m2 che a mio parere la aumenta anche troppo... Beato te che sei un peso leggero e puoi "permettertela"... Io sono sugli 83/85 kg ignudo e onestamente se trovassi una RXF36evo una prova la farei volentieri...
Quando vedo i cerchi CrankBrothers mi scende sempre una lacrimuccia, li ho avuti in epoca 26", eppure ancora oggi quella particolare raggiatura cattura lo sguardo e rende ogni bici particolare.. Che modello sono? Iodine immagino... Io avevo le Cobalt che però qualche problemino di affidabilità me lo dettero...
Ho visto che monti anche un manubrio Renthal, mi dai qualche feedback? É il 31.8 o il 35 ? Ma soprattutto filtra un pochino o privilegia la rigidezza sull'altare della precisione di guida?
Io al momento ho il carbon OnOff Krypton montato di serie sulla XR ma non e' il massimo nello smorzare le micro vibrazioni....
Sono Cobalt 2,livello intermedio.cerchi CrankBrothers
Interessante la Pike, che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere una 35...
Aiuta un po' a mitigare la "rigidezza" del nodo sterzo della Crafty??? Io ho una Ohlins RXF38m2 che a mio parere la aumenta anche troppo... Beato te che sei un peso leggero e puoi "permettertela"... Io sono sugli 83/85 kg ignudo e onestamente se trovassi una RXF36evo una prova la farei volentieri...
Ho avuto la Yari (upgradata con MRP Ramp)...Mah, io sono esattamente sullo stesso range di peso, ho una ex Yari (ora convertita in Lyric ultimate) e, sinceramente, i suoi limiti sono decisamente superiori ai miei. Sei proprio proprio sicuro che senza una 38 non si possa vivere se non fai la Rampage a cannone?
Perché credo che una forcella che lavori principalmente sullo scorrimento piuttosto che in flessione sia molto più semplice da gestire
sulla muscolare sono passato da Fox 34 factory a dt535 con grandissima soddisfazione
se facessero la 38 sarebbe sicuramente un grandissimo prodotto
Vedo che hai fatto l’abbonamento con le pellicole custom Fabrizio!!! Come sempre colori azzeccati!
Cosa vuoi,i gusti sono gustiVedo che hai fatto l’abbonamento con le pellicole custom Fabrizio!!! Come sempre zolori azzeccati!
Complimenti ad entrambi per il gesto atletico,io me la tirerei sulla testa .Io ho il Pesio, la bici è taglia L e sta al pelo nel binario. La pinza morde saldamente l'obliquo in prossimità del motore comunque la carico sempre senza batteria. Nota negativa si è arrugginito in superficie molto velocemente.
Dovessi prendere adesso un portabici da tetto prenderei il CIVI SOLUTION, costa ma secondo me è l'opzione più sicura.
il fatto che tu riesca ad usare il Pesio mi rincuora: a mio avviso ha il vantaggio che eviti di montare/smotare la ruota ogni volta. Visto che togli la batteria immagino tu abbia una Crafty 2021 con batteria estraibile, l'ingombro del tubo obliquo è lo stesso dei modelli successivi?Io ho il Pesio, la bici è taglia L e sta al pelo nel binario. La pinza morde saldamente l'obliquo in prossimità del motore comunque la carico sempre senza batteria. Nota negativa si è arrugginito in superficie molto velocemente.
Dovessi prendere adesso un portabici da tetto prenderei il CIVI SOLUTION, costa ma secondo me è l'opzione più sicura.
grazie ma, almeno per me, non sono un fenomeno, di certo esser 1,85 e robusto aiuta indubbiamente. Fino a poco tempo fa avevo una Nissan Murano e la bici la caricavo tranquillamente sul tetto senza togliere nulla, aiutandomi con una scaletta perché il Peruzzo easyfold roof fissa la bici al tubo sella e li in alto non arrivavo.Complimenti ad entrambi per il gesto atletico,io me la tirerei sulla testa .
Grazie, avevo visto i modelli con sgancio ruota anteriore e questo porta ben 30kg...Ciao, io ho una taglia M, ho optato per il civi solution (che uso per i viaggi lunghi e con tutta la famiglia a bordo) e montato su una kia sportage. Riesco a caricare la bici da solo e senza scaletta (sono alto 1,78),rimuovendo la batteria, basta prenderla da uno stelo della forcella e dal centro verticale del telaio e facendo forza con le gambe, si appoggia la ruota posteriore nel binario e la forcella si incastra nel suo supporto rimanendo ferma li il tempo necessario a mettere il perno. Una volta sul tetto e bloccata la lego anche con un lucchetto e il cavo di acciaio giusto per un'eventuale pausa caffè in autogrill. Testato già in viaggi da 300/400 km in autostrada a 130km/h e la bici non si muove di un millimetro. L'unica difetto, comune a tutti i portabici da tetto, è che si riempie di moscerini quindi bisognerebbe procurarsi una protezione.