Mondraker 2020 e anni successivi

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.475
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Sperando di fare cosa utile vi porto la mia esperienza con ammortizzatore a molla su Crafty carbon 2021.
Montato super Deluxe ultimate con molla rossa,350 lbs. che i miei 65 kg portano al 30% di sag.
Fatti per ora 4 giri, percorsi am con alcuni tratti enduristici, niente di estremo,tengo una certa età :).
Allora, premessa indispensabile: rispetto al Fox dpx non ti cambia la vita.
Però a volte la migliora.e per me sia in salita che in discesa. A salire,se non sbagli posizione in sella e del busto,sale su TUTTO quello che vuoi.certo,gambette che lavorano. Trazione eccellente.
In discesa mi sono goduto una stabilità ottima sui ghiaioni ,sul dritto e scassato.
Io non salto,perciò non posso dire. Comunque gradoni e passaggi tecnici,sta ferma. Sono io che sbaglio linea,non la bici. Sul flow, francamente non ho visto differenze.
Se avete qualche soldino da buttare,fateci un pensiero.
Buone raidate.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.475
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Sperando di fare cosa utile vi porto la mia esperienza con ammortizzatore a molla su Crafty carbon 2021.
Montato super Deluxe ultimate con molla rossa,350 lbs. che i miei 65 kg portano al 30% di sag.
Fatti per ora 4 giri, percorsi am con alcuni tratti enduristici, niente di estremo,tengo una certa età :).
Allora, premessa indispensabile: rispetto al Fox dpx non ti cambia la vita.
Però a volte la migliora.e per me sia in salita che in discesa. A salire,se non sbagli posizione in sella e del busto,sale su TUTTO quello che vuoi.certo,gambette che lavorano. Trazione eccellente.
In discesa mi sono goduto una stabilità ottima sui ghiaioni ,sul dritto e scassato.
Io non salto,perciò non posso dire. Comunque gradoni e passaggi tecnici,sta ferma. Sono io che sbaglio linea,non la bici. Sul flow, francamente non ho visto differenze.
Se avete qualche soldino da buttare,fateci un pensiero.
Buone raidate.
IMG20230627135730.jpg
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
613
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Mi piace!!! Ho un debole per le bici "customizzate"!!!
Vedo parecchi interventi mirati....

Interessante la Pike, che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere una 35...
Aiuta un po' a mitigare la "rigidezza" del nodo sterzo della Crafty??? Io ho una Ohlins RXF38m2 che a mio parere la aumenta anche troppo... Beato te che sei un peso leggero e puoi "permettertela"... Io sono sugli 83/85 kg ignudo e onestamente se trovassi una RXF36evo una prova la farei volentieri...

Quando vedo i cerchi CrankBrothers mi scende sempre una lacrimuccia, li ho avuti in epoca 26", eppure ancora oggi quella particolare raggiatura cattura lo sguardo e rende ogni bici particolare.. Che modello sono? Iodine immagino... Io avevo le Cobalt che però qualche problemino di affidabilità me lo dettero...

Ho visto che monti anche un manubrio Renthal, mi dai qualche feedback? É il 31.8 o il 35 ? Ma soprattutto filtra un pochino o privilegia la rigidezza sull'altare della precisione di guida?
Io al momento ho il carbon OnOff Krypton montato di serie sulla XR ma non e' il massimo nello smorzare le micro vibrazioni....
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.475
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Mi piace!!! Ho un debole per le bici "customizzate"!!!
Vedo parecchi interventi mirati....

Interessante la Pike, che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere una 35...
Aiuta un po' a mitigare la "rigidezza" del nodo sterzo della Crafty??? Io ho una Ohlins RXF38m2 che a mio parere la aumenta anche troppo... Beato te che sei un peso leggero e puoi "permettertela"... Io sono sugli 83/85 kg ignudo e onestamente se trovassi una RXF36evo una prova la farei volentieri...

Quando vedo i cerchi CrankBrothers mi scende sempre una lacrimuccia, li ho avuti in epoca 26", eppure ancora oggi quella particolare raggiatura cattura lo sguardo e rende ogni bici particolare.. Che modello sono? Iodine immagino... Io avevo le Cobalt che però qualche problemino di affidabilità me lo dettero...

Ho visto che monti anche un manubrio Renthal, mi dai qualche feedback? É il 31.8 o il 35 ? Ma soprattutto filtra un pochino o privilegia la rigidezza sull'altare della precisione di guida?
Io al momento ho il carbon OnOff Krypton montato di serie sulla XR ma non e' il massimo nello smorzare le micro vibrazioni....
Dico la verità,i cerchi lì ho presi solo per estetica. E vaffa al resto. Comunque sono canale 27o 28,per ora montano Hans dampf dietro, seguirà Pirelli ,con inserto. E assegni davanti,versione DD. Io vado bene .
Sulla Pike ti dico che è stata un affare,presa quasi nuova ,portata a 160 e cartuccia RC2,con alte e basse .
Per il tuo peso vedrei una Zeb ultimate.
La Ohlins te la godi se scendi giù assai deciso,imho.
Manubrio è un alluminio,ti dirò che sulla muscolare ce l'ho in carbonio e la mia scarsa sensibilità non mi fa avvertire differenze.
Sulle manopole,SI che la sento.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.400
3.168
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Interessante la Pike, che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere una 35...
Aiuta un po' a mitigare la "rigidezza" del nodo sterzo della Crafty??? Io ho una Ohlins RXF38m2 che a mio parere la aumenta anche troppo... Beato te che sei un peso leggero e puoi "permettertela"... Io sono sugli 83/85 kg ignudo e onestamente se trovassi una RXF36evo una prova la farei volentieri...

Mah, io sono esattamente sullo stesso range di peso, ho una ex Yari (ora convertita in Lyric ultimate) e, sinceramente, i suoi limiti sono decisamente superiori ai miei. Sei proprio proprio sicuro che senza una 38 non si possa vivere se non fai la Rampage a cannone?
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
613
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Mah, io sono esattamente sullo stesso range di peso, ho una ex Yari (ora convertita in Lyric ultimate) e, sinceramente, i suoi limiti sono decisamente superiori ai miei. Sei proprio proprio sicuro che senza una 38 non si possa vivere se non fai la Rampage a cannone?
Ho avuto la Yari (upgradata con MRP Ramp)...
Attualmente ho la Lyrik sulla muscolare...
E sono estremamente d'accordo sul fatto che siano più che sufficienti per il mio uso....

Io la Ohlins da 38 l'ho trovata montata su una bici nuova in pronta consegna che globalmente mi piaceva...Ma onestamente non è stata la discriminante nella scelta...
Ero curioso come una scimmia di provare queste sospensioni "svedesi" dopo una vita ciclistica fatta di RockShox e fugaci "scappatelle" con Fox...

Trovassi una RXF36evo la monterei al volo...

Purtroppo per i miei orari di lavoro particolari giro per il 75% delle volte in solitaria, per cui resto SEMPRE nei margini della mia comfort zone spinto da uno spiccato senso di autoconservazione, quando posso girare in gruppo capita di ingarellarsi con gli amici/compagni di pedale e pennellare qualche traiettoria dritto per dritto alla Kamikaze... Banzaiiii!!!!
Onestamente l'approdo della 38 nella mia vita ciclistica non ha trasformato le mie performances... Però ormai la ho e me la tengo....
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
561
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
A me la 38 piace molto
Ho scelto la mia crafty perché aveva la zeb 170
Al posto della Fox 160 (38 o 36 che fosse)
Perché credo che una forcella che lavori principalmente sullo scorrimento piuttosto che in flessione sia molto più semplice da gestire e visto che il motore mi aiuta a salire e portarne il peso lo faccio volentieri

sulla muscolare sono passato da Fox 34 factory a dt535 con grandissima soddisfazione

idraulica Plush e rigida torsionale insieme. Ottima

se facessero la 38 sarebbe sicuramente un grandissimo prodotto
 
  • Like
Reactions: lona79

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.400
3.168
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Perché credo che una forcella che lavori principalmente sullo scorrimento piuttosto che in flessione sia molto più semplice da gestire

Ma siamo proprio sicuri che con un uso "normale" come normali sono la gran parte dei frequentatori qui dentro una 35/36 ... vada in flessione?

sulla muscolare sono passato da Fox 34 factory a dt535 con grandissima soddisfazione
se facessero la 38 sarebbe sicuramente un grandissimo prodotto

Ma se è così semplice, perché non propongono forche da 40 o 45?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.434
1.842
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un aiuto: mi servono, riguardo al tubo obliquo della crafty modello 22/23 (immagino non cambi) , misure di altezza e larghezza. Ero interessato a prenderla ma, dovendo acquistare il nuovo portabici dovevo verificare la fattibilità.


Come portabici tetto stavo guardando Farad Pesio che va ad agganciarsi proprio all'obliquo,
in alternativa NORAUTO Vertik 300 e/o Menabò CHRONO SX: sembrano due cloni, si fissano alla ruota anteriore ma c'è il problema dell'interasse massimo 1260 mm, su Crafty taglia L mi pare sia 1265...


Eventualmente qualcuno che ha una Crafty che portabici da tetto usa?
grazie per l'aiuto!!!!
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.976
2.494
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Io ho il Pesio, la bici è taglia L e sta al pelo nel binario. La pinza morde saldamente l'obliquo in prossimità del motore comunque la carico sempre senza batteria. Nota negativa si è arrugginito in superficie molto velocemente.
Dovessi prendere adesso un portabici da tetto prenderei il CIVI SOLUTION, costa ma secondo me è l'opzione più sicura.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.475
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Io ho il Pesio, la bici è taglia L e sta al pelo nel binario. La pinza morde saldamente l'obliquo in prossimità del motore comunque la carico sempre senza batteria. Nota negativa si è arrugginito in superficie molto velocemente.
Dovessi prendere adesso un portabici da tetto prenderei il CIVI SOLUTION, costa ma secondo me è l'opzione più sicura.
Complimenti ad entrambi per il gesto atletico,io me la tirerei sulla testa .
 

drizztlele

Ebiker novello
17 Ottobre 2022
9
6
3
40
San Donato Milanese
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ciao, io ho una taglia M, ho optato per il civi solution (che uso per i viaggi lunghi e con tutta la famiglia a bordo) e montato su una kia sportage. Riesco a caricare la bici da solo e senza scaletta (sono alto 1,78),rimuovendo la batteria, basta prenderla da uno stelo della forcella e dal centro verticale del telaio e facendo forza con le gambe, si appoggia la ruota posteriore nel binario e la forcella si incastra nel suo supporto rimanendo ferma li il tempo necessario a mettere il perno. Una volta sul tetto e bloccata la lego anche con un lucchetto e il cavo di acciaio giusto per un'eventuale pausa caffè in autogrill. Testato già in viaggi da 300/400 km in autostrada a 130km/h e la bici non si muove di un millimetro. L'unica difetto, comune a tutti i portabici da tetto, è che si riempie di moscerini quindi bisognerebbe procurarsi una protezione.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.434
1.842
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie a tutti per i feedback.
Io ho il Pesio, la bici è taglia L e sta al pelo nel binario. La pinza morde saldamente l'obliquo in prossimità del motore comunque la carico sempre senza batteria. Nota negativa si è arrugginito in superficie molto velocemente.
Dovessi prendere adesso un portabici da tetto prenderei il CIVI SOLUTION, costa ma secondo me è l'opzione più sicura.
il fatto che tu riesca ad usare il Pesio mi rincuora: a mio avviso ha il vantaggio che eviti di montare/smotare la ruota ogni volta. Visto che togli la batteria immagino tu abbia una Crafty 2021 con batteria estraibile, l'ingombro del tubo obliquo è lo stesso dei modelli successivi?
Ho scritto a Farad per conferma sulle quote (riferite alla mia Turbo levo che ha larghezza mm 95 e spessore mm 68) gentilissimi mi hanno risposto che, prendendo il modello nuovo di Pesio la bici ci sta, chiedevo aiuto proprio per una Crafty.
Avevo letto della ruggine su youtube, penso siano quei piccoli aspetti dove peccano un poco i produttori nazionali, Thule su quello ha una qualità superiore, peccato che siano cocciuti e non vogliano
Complimenti ad entrambi per il gesto atletico,io me la tirerei sulla testa .
grazie ma, almeno per me, non sono un fenomeno, di certo esser 1,85 e robusto aiuta indubbiamente. Fino a poco tempo fa avevo una Nissan Murano e la bici la caricavo tranquillamente sul tetto senza togliere nulla, aiutandomi con una scaletta perché il Peruzzo easyfold roof fissa la bici al tubo sella e li in alto non arrivavo.

Ciao, io ho una taglia M, ho optato per il civi solution (che uso per i viaggi lunghi e con tutta la famiglia a bordo) e montato su una kia sportage. Riesco a caricare la bici da solo e senza scaletta (sono alto 1,78),rimuovendo la batteria, basta prenderla da uno stelo della forcella e dal centro verticale del telaio e facendo forza con le gambe, si appoggia la ruota posteriore nel binario e la forcella si incastra nel suo supporto rimanendo ferma li il tempo necessario a mettere il perno. Una volta sul tetto e bloccata la lego anche con un lucchetto e il cavo di acciaio giusto per un'eventuale pausa caffè in autogrill. Testato già in viaggi da 300/400 km in autostrada a 130km/h e la bici non si muove di un millimetro. L'unica difetto, comune a tutti i portabici da tetto, è che si riempie di moscerini quindi bisognerebbe procurarsi una protezione.
Grazie, avevo visto i modelli con sgancio ruota anteriore e questo porta ben 30kg...
i miei dubbi:
1) Ho il timore se scivolasse la bici sul tetto mentre la monti: con le due ruote al limite puoi fare una piccola riga, con le forcelle il rischio è quello di deformare il tetto.
2) il monta smonta ruota è una menata, ma se non trovassi altra soluzione...
Se mi dici che si riesce comunque a caricare agevolmente da solo un pensiero ce lo faccio!