modifiche codice della strada

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Comunque il sole24h è veramente scorretto a impostare in questo modo un articolo che dovrebbe descrivere un disegno di legge proposto da un senatore dell'opposizione. Mentre per la natura degli equilibri parlamentari questo è un pezzo di carta che non avrà ragionevolmente alcuno sviluppo, a uno sguardo distratto sembra che si sia appena approvata una normativa di questo tipo. Risultato? I social sono in subbuglio, e l'unico esito (oltre alla disinformazione) è che il link all'articolo è ipercliccato. Sole24H, giornale degno dei pescivendoli.
Non è solo il 24ore. Non ci sono più i giornali di una volta. Anni fa un cronista scriveva (e più o meno sapeva cosa scriveva) e un caposervizio (almeno) controllava e titolava. Adesso non più. I social poi, meglio lasciar perdere...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A quanto dicevo nel post 9 aggiungo a titolo di curiosità (senza fare politica o entrare nel merito delle idee). Il senatore in questione negli ultimi mesi ha presentato altri ddl per: tutela di orsi e lupi, abolizione del superbollo, divieto di esclusiva agli agenti assicurativi. Trovati in una veloce ricerca. Se ne deduce che è molto attivo sui fronti più disparati ed è anche abile nel promuoversi: note stampa, conferenze stampa, lanci d'agenzia... Non è l'unico eh è solo per completezza di informazione ! ;)
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
171
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Ragazzi stiamo parlando dell iniziativa personale di un senatore appartenente ad un partito che nelle ultime amministrative ha raccolto poco più del 4% dei voti di una coalizione che ha raccolto il 37% di preferenze complessive.
E risottolineo trattasi di iniziativa personale non condivisa con il partito.
Iniziativa che si colloca in un contesto governativo assolutamente pro elettrico.
È un articolo inutile e fine a se stesso, prima di condividere certi contenuti oltre al titolo leggiamo anche il corpo del testo perché leggendolo si capisce che stiamo parlando del nulla assoluto.




Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Mister D

Ebiker normalus
15 Febbraio 2019
86
79
18
Trento
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro Fullnine RX
C'è qualcosa che non va: se tu, politico, mi aumenti i doveri, devi contemporaneamente estendermi le tutele, altrimenti non funziona.
Mi obblighi al targhino con assicurazione, bene, mi obblighi contemporaneamente anche i Comuni a garantire lo spazio ciclabile protetto su tutte le principali strade urbane. Non ci riesci perchè le strade sono strette? Mi concedi il transito di raccordo sul marciapiede con uso promiscuo ciclo/ pedonale, tanto sono identificabile e assicurato e il pedone è tutelato.
Non riesci a garantire tutto questo? Evita di occuparti di argomenti che evidentemente non conosci creando allarme sociale che può disincentivare ( e per conto mio è un crimine) anche un solo potenziale ciclista.
Poi, detto tra noi, non capisco perchè la parte politica alla quale appartiene il promotore del ddl debba, forse per tradizione, apertamente o subdolamente, sostenere i SUV e il trasporto a motore e penalizzare, forse disprezzandoli pure un po', ciclisti volenterosi ritenuti evidentemente ( e spesso a torto) sostenitori dell'altro fronte politico. In Germania il trasporto ciclabile è considerato tutt'altro che prerogativa di proletari e l'attenzione nel non penalizzare i ciclisti con provvedimenti azzardati è massima anche nell'area conservatrice.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ragazzi, dietro questa proposta di legge ci sono interessi enormi delle compagnie di assicurazione che sono le stesse che hanno fatto approvare i limiti assurdi di alcol alla guida, per avere un pretesto per non risarcire e/o per fare rivalsa sul malcapitato conducente che ha provocato un incidente "in stato di ebrezza", solo perche' magari ha bevuto un aperitivo. Gente che per questo si e' vista ritirare la patente e perdere il lavoro ... c'e' anche chi e' arrivato al suicidio ...

Per quanto riguarda la specifica proposta di legge, l'obiettivo e' chiaro: porre innumerevoli obblighi a carico del ciclista (onerosi e/o fastidiosi da rispettare) che magari potra' non adempierli tutti (es. la nonnetta che per andare a prendere il pane, non mette il casco...). In caso di incidente grave a seguito di investimento da parte di un veicolo a motore (spesso i ciclisti sono vittime di gravi incidenti) l'assicurazione potrebbe non pagare (o pagare solo in parte), perche' il povero ciclista investito non aveva il casco o si era dimenticato di rinnovare l'assicurazione sulla propria bici.

Intanto io mi segno il nome di tale politico e del suo partito, cosi', solo come pro-memoria per le prossime elezioni ... (e non venitemi a dire che e' solo una trovata personale di tale parlamentare... chi pensa questo non sa come funzionano i partiti politici ... il fatto poi che la cosa sia enfatizzata da un giornalone a tiratura nazionale, la dice lunga ...)

Altro giornalone che fa da megafono a questa bella trovata, anche qui con titolo fuorviante (scrivere "la legge" lascia intendere che sia gia' cosa fatta):


P.S. ... e mi segno anche il nome di questi giornali, casomai mi venisse la voglia di acquistarli ...

P.P.S. La possibilita' di andare contromano nei sensi unici da parte delle bici, NON E' AUTOMATICA, ma spetta al Comune - con provvedimento specifico - stabilire in quali vie cio' sara' possibile, considerando ovviamente le oggettive condizioni di fattibilita' della cosa in piena sicurezza (magari prevedendo da un lato una corsia ciclabile e/o segnalando bene la cosa agli automobilisti). Si trattera' di vie molto larghe, con ottima visibilita', senza curve cieche, dove magari vige gia' il limite urbano di vel. di 30km/h, ecc.
 
Ultima modifica:

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
mah...penso sia proprio lo specchio della situazione attuale che stiamo vivendo...... confusione totale......CAOS.......:eek:
un pò mi fa paura questa situazione... ora... al di la del fatto che stanno toccando qualcosa che a noi interessa...vedi bici...:) mi impensierisce un pò tutto il resto che ruota attorno...tralasciando la politica che, oltre ad essere una regola del forum, anche a me non piace parlarne.... in questi ultimi anni noto un veloce e repentino cambiamento nel modo di vivere e comportarsi....le persone sono più 'cattivelle', permalose, oserei dire 'piantagrane..'
cioè noto una volontà alla discussione...in generale dico eh?... nei rapporti interpersonali sia professionali, parenti amici e conoscenti.... a volte mi pare che in certi forum, si è tornati più sinceri....e si parla più concretamente....come mai? mia sensazione personale eh...(tra l'altro un complimento a questo forum...) ma ho paura che stiamo perdendo un pò la capacità comunicativa diretta e ci abituiamo sempre più alla metodologia 'social'....
questo per dire che, comunque, tornando all'argomento..., le regole di convivenza ci devono essere....non basta dire io uso il buon senso...sarà anche vero che molti di noi ce lo mettono..ma le regole in una comunità ci vogliono...sennò è anarchia...
che poi stè regole spesso vengono usate come armi dai politici per farsi strada...o soldi per le casse dello stato...vabbè....questo è il vero problema......:mad:
ma le regole ci vogliono secondo me ...eccome...in ogni disciplina...sia essa professionale che extraprofessionale, amatoriale o agonistica....
un pò noi italiani ...siam poco inclini alle regole...e poi quando le mettono...facciamo un pò fatica accettarle...anche perchè in genere, si passa da un estremo all'altro...e spesso chi fa le regole non ne ha nemmeno un idea di cosa stia regolamentando..:mad::mad:
mi spiace ma io abito a pochi km dal confine svizzero...si mangerà male...ok... saran quadrati ok...ma di la per me si vive meglio...regole ben definite e rispetto..........

my due cents;)
 
  • Like
Reactions: Cosmik

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Sarò costretto a uscire di casa e prendere direttamente il sentiero e rientrare col sentiero evitando l’asfalto, oppure di portare direttamente la bike in auto dove voglio andare


Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG
A meno che tu non vada solo in bike Park, bene o male in tutti i giri capita di fare qualche tratto di strada, in ogni caso a meno di girare solo sul proprio terreno privato (o di chi ci ospita) anche sui sentieri si è tenuti a rispettare il codice della strada.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
La competenza si misura con le affermazioni:

1) Le ebike "non fanno rumore e hanno una velocità più consistente rispetto alle classiche biciclette" (invece le ebike in regola con il codice - le altre non sono bike - su strada sono più lente delle altre bici, perchè pedalarle oltre i 25 km/h è molto duro visto che il motore stacca)

2) "L'introduzione della responsabilità civile consentirà di ridurre il peso sui cittadini a causa dei furti e dei sinistri causati proprio dalle stesse biciclette, tutelando al contempo gli interessi dei pedoni e dei ciclisti" (sarebbe interessante capire come l'introduzione della RC riuscirà a ridurre i furti)

Credo che non servano commenti.
 
  • Like
Reactions: Bengi
G

ghepüangor

Guest
questo è un testo buttato giù a qualche maniera, da una persona chiaramente ignorante in merito a quello di cui sta scrivento (a conferma è che abbia proposto un numero imprecisato di altri ddl che spaziano in tutti i settori), senza un minimo di approfondimento.

Il problema è che non cambia poi molto quando dal DDL si passa alle bozze di legge e poi al testo definitivo: sempre ignoranti sono le persone che se ne occupano e sempre approssimative sono le leggi che ne derivano. Del resto, c'è una ragione se ogni legge necessita di essere interpretato e chiarito da decine di circolari, chiarimenti, interpelli e, alla fine, sentenze per colmare i comunque sempre troppi buchi.

Riguardo al "contromano" e alla compresenza in generale tra bici e altri utenti, non ci si può affidare al buonsenso dei ciclisti per mantenere condizioni di sicurezza, perchè buona parte dei ciclisti non sanno nemmeno cosa sia il buonsenso.
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A meno che tu non vada solo in bike Park, bene o male in tutti i giri capita di fare qualche tratto di strada, in ogni caso a meno di girare solo sul proprio terreno privato (o di chi ci ospita) anche sui sentieri si è tenuti a rispettare il codice della strada.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk

chiaro lo so....
mi potrà fermare qualche cacciatore....
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
mah...penso sia proprio lo specchio della situazione attuale che stiamo vivendo...... confusione totale......CAOS.......:eek:
un pò mi fa paura questa situazione... ora... al di la del fatto che stanno toccando qualcosa che a noi interessa...vedi bici...:) mi impensierisce un pò tutto il resto che ruota attorno...tralasciando la politica che, oltre ad essere una regola del forum, anche a me non piace parlarne.... in questi ultimi anni noto un veloce e repentino cambiamento nel modo di vivere e comportarsi....le persone sono più 'cattivelle', permalose, oserei dire 'piantagrane..'
cioè noto una volontà alla discussione...in generale dico eh?... nei rapporti interpersonali sia professionali, parenti amici e conoscenti.... a volte mi pare che in certi forum, si è tornati più sinceri....e si parla più concretamente....come mai? mia sensazione personale eh...(tra l'altro un complimento a questo forum...) ma ho paura che stiamo perdendo un pò la capacità comunicativa diretta e ci abituiamo sempre più alla metodologia 'social'....
questo per dire che, comunque, tornando all'argomento..., le regole di convivenza ci devono essere....non basta dire io uso il buon senso...sarà anche vero che molti di noi ce lo mettono..ma le regole in una comunità ci vogliono...sennò è anarchia...
che poi stè regole spesso vengono usate come armi dai politici per farsi strada...o soldi per le casse dello stato...vabbè....questo è il vero problema......:mad:
ma le regole ci vogliono secondo me ...eccome...in ogni disciplina...sia essa professionale che extraprofessionale, amatoriale o agonistica....
un pò noi italiani ...siam poco inclini alle regole...e poi quando le mettono...facciamo un pò fatica accettarle...anche perchè in genere, si passa da un estremo all'altro...e spesso chi fa le regole non ne ha nemmeno un idea di cosa stia regolamentando..:mad::mad:
mi spiace ma io abito a pochi km dal confine svizzero...si mangerà male...ok... saran quadrati ok...ma di la per me si vive meglio...regole ben definite e rispetto..........

my due cents;)

Aggiungerei che oltre a definire delle regole serve farle rispettare. E inutile legiferare mettendo anche sanzioni salate o molto severe quando poi si ha quasi la certezza che nessuno vigilerà sulla loro applicazione effettiva
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
L'importante è fare cassa per il governo, ma poi, casco assicurazione targa .... e perché no patentino per la bici elettrica con annessi e connessi.
Ma in che posto viviamo? :cold_sweat:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'importante è fare cassa per il governo, ma poi, casco assicurazione targa .... e perché no patentino per la bici elettrica con annessi e connessi.
Ma in che posto viviamo? :cold_sweat:
vedrai se non si arriva anche a quello.
ripeto, il casco per me se si usa la bike in zone aperte al traffico dovrebbe essere obbligatorio da una vita, come sulle piste da neve
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
È solo una proposta, ed è di un singolo dell'opposizione, non del governo
Dopo aver lavorato 30 anni presso uffici della motorizzazione resto convinto che quando se ne parla, anche a sproposito, di qualche novità al CDS prima o poi arriva, non importa da che parte nasce la proposta se serve a far cassa. Di esempi ce ne sono a decine, dalle anonime targhe alfa numeriche e quelle vecchie degli scooter per non parlare delle targhe doppie agricole ......