Mini compressori da bici portatili

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Dato che ci sono risultati molto differenti tra le prove qui postate, riproverò anch'io con il mio compressorino però questa volta a gonfiare le gomme della Giant (27,5x2,6) tubeless senza dentro niente (senza inserto) a 1,5 bar e poi vediamo.....
Per tutti gli amici che volessero fare queste prove..... stabiliamo una pressione uguale per tutti così forse riusciamo a capire meglio, perchè se proviamo con pressioni che ogni uno stabilisce a modo suo non ci capiamo....
Allora propongo di fare tutti 1,5 bar (22 psi) e vediamo quante gomme ogni uno riesce a gonfiare da zero col proprio compressorino..... così per pura curiosità....
 
  • Like
Reactions: mezzo and Mrslate

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.901
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dato che ci sono risultati molto differenti tra le prove qui postate, riproverò anch'io con il mio compressorino però questa volta a gonfiare le gomme della Giant (27,5x2,6) tubeless senza dentro niente (senza inserto) a 1,5 bar e poi vediamo.....
Per tutti gli amici che volessero fare queste prove..... stabiliamo una pressione uguale per tutti così forse riusciamo a capire meglio, perchè se proviamo con pressioni che ogni uno stabilisce a modo suo non ci capiamo....
Allora propongo di fare tutti 1,5 bar (22 psi) e vediamo quante gomme ogni uno riesce a gonfiare da zero col proprio compressorino..... così per pura curiosità....
Guarda socio...nn ci sto piu dentro...quasi quasi vado a comperarlo x vedere :joy: :joy: :joy: .Brakky
 
  • Haha
Reactions: Mrslate and e-radio

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
...
Allora propongo di fare tutti 1,5 bar (22 psi) e vediamo quante gomme ogni uno riesce a gonfiare da zero col proprio compressorino..... così per pura curiosità....
Però per essere attendibile dovrebbe essere fatta con lo stesso formato ruote, stesse gomme, con o senza inserto, lattice o camera, diventa difficile che il risultato sia uniforme.
Comunque la mia prova è pressoché fatta, se ho gonfiato 2 gomme da 29 x 2.5 col solo lattice a 1.6 bar consumando pochissimo più di una tacca su tre, gonfiandole a 1.5 avrei presumibilmente consumato una tacca, quindi 1 tacca per 2 ruote, le tacche sono 3, fa 6 ruote.
Sempre che le tre tacche abbiano un consumo omogeneo e ...ciao neh....;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sì se si facessero diverse prove tutte a 1.5 sarebbe un esperimento valido, l’ottimo se tutti avessero un manometro portatile tipo Schwalbe: io ad esempio ho una differenza di 0’e/0’4 bar tra quello del compressore e quello digitale
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao...riaggiorno di nuovo..... oggi ho fatto la seconda prova.... con il copertone della Giant (27,5 x 2,6 tubeless) gonfiato da 0 a 1,5 bar (come da me suggerito nei post sopra) la gomma a solo il lattice, niente inserti.....e con mia meraviglia l'ha gonfiata 2 volte.... (con una carica) a consumato due tacche (su 4) col primo gonfiaggio, e a terminato il secondo proprio appena all'inizio del lampeggio dell'ultima tacca.
L'altra volta (leggete il mio post n° 76) con copertone della frontina sempre da 27,5 ma da 2,8 (camera d'aria) era arrivato a 2,3 bar e neppure da zero aveva ancora + o - 0,2-0,3 bar....
Facendo il conto, con il copertone da 2,8 per fare due gonfiaggi mancherebbero all'appello 0,7 bar (anche di più dato che non era a 0 bar, quindi arrotondiamo a 1 bar.... :confused:
Quindi in conclusione la mancanza di 1 bar sembrerebbe attribuibile al copertone più grande (2,8) ci può stare?....
Seconda altra mia conclusione (ma forse non vale niente, dico solo una fesseria) il fatto che la batteria dopo 3-4 ricariche sta iniziando a "farsi" e quindi tiene un pò di più la capacità di carica.... questo è quanto.
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao...riaggiorno di nuovo..... oggi ho fatto la seconda prova.... con il copertone della Giant (27,5 x 2,6 tubeless) gonfiato da 0 a 1,5 bar (come da me suggerito nei post sopra) la gomma a solo il lattice, niente inserti.....e con mia meraviglia l'ha gonfiata 2 volte.... (con una carica) a consumato due tacche (su 4) col primo gonfiaggio, e a terminato il secondo proprio appena all'inizio del lampeggio dell'ultima tacca.
L'altra volta (leggete il mio post n° 76) con copertone della frontina sempre da 27,5 ma da 2,8 (camera d'aria) era arrivato a 2,3 bar e neppure da zero aveva ancora + o - 0,2-0,3 bar....
Facendo il conto, con il copertone da 2,8 per fare due gonfiaggi mancherebbero all'appello 0,7 bar (anche di più dato che non era a 0 bar, quindi arrotondiamo a 1 bar.... :confused:
Quindi in conclusione la mancanza di 1 bar sembrerebbe attribuibile al copertone più grande (2,8) ci può stare?....
Seconda altra mia conclusione (ma forse non vale niente, dico solo una fesseria) il fatto che la batteria dopo 3-4 ricariche sta iniziando a "farsi" e quindi tiene un pò di più la capacità di carica.... questo è quanto.
Ottimo riscontro! Grazie!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ieri ho avuto modo di provare la comodità di questo aggeggio e mi sono convinto di aver investito bene quelle misere 30 euro.

PArtenza per il giro e questo aveva un bel tratto di asfalto... non avevo controllate le pressioni la sera prima.... insomma il mio compare mentre pedaliamo mi fa: guarda che dietro se sgonfio...
In effetti mi fermo e tasto col pollice megico ed ero un pò sgonfio
10 secondi prendo il compressorino dallo zaino, accendo ... 20 secondi di pompatina, spengo e lo ripongo...
perdita di tempo irrisoria, fatica zero

Ok siamo diventati sfaticati... ma chissenefrrega se si può...

sid
 
  • Like
Reactions: mezzo

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ieri ho avuto modo di provare la comodità di questo aggeggio e mi sono convinto di aver investito bene quelle misere 30 euro.

PArtenza per il giro e questo aveva un bel tratto di asfalto... non avevo controllate le pressioni la sera prima.... insomma il mio compare mentre pedaliamo mi fa: guarda che dietro se sgonfio...
In effetti mi fermo e tasto col pollice megico ed ero un pò sgonfio
10 secondi prendo il compressorino dallo zaino, accendo ... 20 secondi di pompatina, spengo e lo ripongo...
perdita di tempo irrisoria, fatica zero

Ok siamo diventati sfaticati... ma chissenefrrega se si può...

sid
Per le aggiustatine della pressione non c'è dubbio che sia comodo...... ma io essendo un eterno incontentabile o tutto o niente, pretendevo e pretendo che pompino i copertoni anche da zero, e chè cavolo.......
però dai dalla mia ultima prova qualche punto l'hanno guadagnato.... in conclusione si difendono senza lode e senza infamia....diciamo così......
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per le aggiustatine della pressione non c'è dubbio che sia comodo...... ma io essendo un eterno incontentabile o tutto o niente, pretendevo e pretendo che pompino i copertoni anche da zero, e chè cavolo.......
però dai dalla mia ultima prova qualche punto l'hanno guadagnato.... in conclusione si difendono senza lode e senza infamia....diciamo così......
io per ora nel mio beauty Camelback porta tools :joy: continuo a lasciarci 2 bombolette di azoto
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
io per ora nel mio beauty Camelback porta tools :joy: continuo a lasciarci 2 bombolette di azoto
E fai bene.... anch'io mi sto organizzando in modo da affiancare comunque al compressorino la mia vecchia e fedele pompetta a mano...sia mai.... che tanto mi ha tirato fuori d'impaccio anche se poi alla fine della "pompata" dovevo compensare con una bella birrozza.:laughing:
 
  • Haha
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho trovato il lato negativo di questi oggetti...
Ora non so se sia un problema del mio... ma lasciato 2 settimane fermo... la sera prima dell'uscita lo prendo per dare una pompatina...
completamente scarico.

Insomma alla fine (ripeto se non è un problema del mio) va ricaricato la sera prima come l'edge... A me pare veramente srano che si scarichi completamente... ho paura che il mio abbia un problema...

sid
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.553
6.036
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ho trovato il lato negativo di questi oggetti...
Ora non so se sia un problema del mio... ma lasciato 2 settimane fermo... la sera prima dell'uscita lo prendo per dare una pompatina...
completamente scarico.

Insomma alla fine (ripeto se non è un problema del mio) va ricaricato la sera prima come l'edge... A me pare veramente srano che si scarichi completamente... ho paura che il mio abbia un problema...

sid
facile che siano le batteria che fanno cagare.
aprilo e monta batterie di qualità.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ho trovato il lato negativo di questi oggetti...
Ora non so se sia un problema del mio... ma lasciato 2 settimane fermo... la sera prima dell'uscita lo prendo per dare una pompatina...
completamente scarico.

Insomma alla fine (ripeto se non è un problema del mio) va ricaricato la sera prima come l'edge... A me pare veramente srano che si scarichi completamente... ho paura che il mio abbia un problema...

sid
Probabile abbia un problema, può capitare. Quello che ho io anche dopo 1 mese o 2 di non utilizzo mantiene la stessa carica.
Non so se magari dipenda anche dal fatto che io ho comprato quello da "polli" che costa una fucilata, e se costa così tanto forse il motivo c'è? Una volta si diceva "chi più spende meno spende" che non è sempre vero, ma qualche volta chissà.....:rolleyes:
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Ho trovato il lato negativo di questi oggetti...
Ora non so se sia un problema del mio... ma lasciato 2 settimane fermo... la sera prima dell'uscita lo prendo per dare una pompatina...
completamente scarico.

Insomma alla fine (ripeto se non è un problema del mio) va ricaricato la sera prima come l'edge... A me pare veramente srano che si scarichi completamente... ho paura che il mio abbia un problema...

sid

Avevo scritto che anche io riscontro lo stesso problema. Bisogna ricordarsi di caricarenil compressorino il giorno prima dell'uscita o giù di lì. É il lato negativo di questi aggeggi, per quanto mi riguarda.

Altri utenti hanno scritto "ma come, io lo prendo in mano dopo 1 mese, ed è ancora carico". Non è questa la mia esperienza. Nemmeno con i powerbank se è per questo (batterie portatili per caricare i cellulari - stesso problema da me talvolta riscontrato negli anni).

Come offrire una spiegazione che accontenti tutti? Credo dipenda dai modelli, sembrano tutti uguali ribrandizzati, ma probabilmente alla fine della fiera le batterie usate non sono tutte uguali e alcune si scaricano prima (molto prima)
 

baffobaffone

Ebiker pedalantibus
14 Dicembre 2017
243
99
28
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
CYCPLUS Tiny Pump AS2 Pro Max pesa un pò 205g ma gonfia alla grande non ho mai provato a gonfiare tanti copertoni ma non consumi nemmeno una tacca x copertone e ne a 5 tacche, mantiene la carica per mesi.
 
  • Like
Reactions: guapo73 and e-radio