Mini compressori da bici portatili

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
State toccando il tasto dolente che mi fa titubare su questi aggeggi.... cioè l'affidabilità!!!!
Però vabbè l'ho ordinata ieri anch'io la hw 125 era a 25/26 € ca. Ma quel prezzo era per i nuovi clienti :( quando sono andato al carrello il prezzo era di 30,77 euri....
State dicendo che scaldano?...ahi...ahi...ahi.....brutto segno.....
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
State toccando il tasto dolente che mi fa titubare su questi aggeggi.... cioè l'affidabilità!!!!
Però vabbè lo ordinata ieri anch'io la hw 125 era a 25/26 € ca. Ma quel prezzo era per i nuovi clienti :( quando sono andato al carrello il prezzo era di 30,77 euri....
State dicendo che scaldano?...ahi...ahi...ahi.....brutto segno.....
Hai mai fatto caso che anche con una pompetta manuale, dopo pochi minuti, l'attrito del pistone pompante porta a un surriscaldamento?
È la fisica...

A proposito dell'affidabilità: io la terrò nello zaino per necessità di emergenza. Se mi salva il .ulo due volte ho già speso bene i miei soldi.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Hai mai fatto caso che anche con una pompetta manuale, dopo pochi minuti, l'attrito del pistone pompante porta a un surriscaldamento?
È la fisica...

A proposito dell'affidabilità: io la terrò nello zaino per necessità di emergenza. Se mi salva il .ulo due volte ho già speso bene i miei soldi.
Hai ragione anche la pompetta a mano quando hai finito di gonfiare un copertone si scalda....il fatto più grave è che alla fine fa surriscaldare anche me :laughing: senza contare il tempo che occorre....
Diciamo che il gioco vale la candela?...mahh vedremo.... Per il momento mi astengo... darò i miei voti solo quando avrò occasione di testarla sul campo..... e soprattutto vedere quanto durerà.
Spero il più tardi possibile...:D
 
  • Like
Reactions: Hot

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Hai ragione
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
47,11€ | CYCPLUS Sensore di frequenza cardiaca Bracciale da polso Bluetooth ANT + Monitor fitness per computer da bici GPS Garmin Wahoo
Appena ordinato a 13,08 euro.
Di solito preferisco la fascia cardio pettorale.
Ma a questo prezzo posso provare il bracciale
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Ne uso uno , sempre comprato su ali.. dello stesso prezzo e quasi uguale, comprato 4 anni fa e abbinato al nyon, si è sempre comportato bene, mai problemi di connessione e confrontato con un toracico è affidabile.
 
  • Like
Reactions: Hot

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Il problema di queste pompette, che il loro lavoro fanno benissimo, è che la batteria si scarica da sola dopo un po' di giorni (10? Due settimane?) se lasciate cariche ma ferme nello zaino. Consiglio: prima di un giro mettetele sempre in carica altrimenti rimanete a piedi se forate e non avete una pompa manuale in giro...
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Il problema di queste pompette, che il loro lavoro fanno benissimo, è che la batteria si scarica da sola dopo un po' di giorni (10? Due settimane?) se lasciate cariche ma ferme nello zaino. Consiglio: prima di un giro mettetele sempre in carica altrimenti rimanete a piedi se forate e non avete una pompa manuale in giro...
Devo dire che non ho riscontrato questo problema; dopo due mesi l'ho accesa e gonfiato la gomma da zero. Tutto bene direi. Chiaramente una controllata prima di partire per la Parigi Dakar gliela do.
 
  • Haha
Reactions: sideman

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Questi aggeggi suscitano curiosità ma considerando che la pompa di emergenza sono ormai anni che non mi capita di usarla, meglio che eviti di approfondire, che poi magari con un click da tastiera, te la ritrovi in mano senza sapere che fartene. :joy:
 
  • Like
Reactions: slowman

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Il problema di queste pompette, che il loro lavoro fanno benissimo, è che la batteria si scarica da sola dopo un po' di giorni (10? Due settimane?) se lasciate cariche ma ferme nello zaino. Consiglio: prima di un giro mettetele sempre in carica altrimenti rimanete a piedi se forate e non avete una pompa manuale in giro...
Ma è una batteria come tante altre, non si scarica in così breve tempo. Poi chiaro che ogni tanto una controllatina ci vuole. Ma poi per non rischiare di dimenticarsela basterebbe almeno usarla qualche volta per controllare la pressione.
Questi aggeggi suscitano curiosità ma considerando che la pompa di emergenza sono ormai anni che non mi capita di usarla, meglio che eviti di approfondire, che poi magari con un click da tastiera, te la ritrovi in mano senza sapere che fartene. :joy:
Comunque anche una pompa manuale dimenticata per anni nello zaino potrebbe avere problemi quando serve...;)
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Comunque anche una pompa manuale dimenticata per anni nello zaino potrebbe avere problemi quando serve...;)
Poco ma sicuro....se ogni tanto non apri il cilindro dello stantuffo e ci metti un goccio di olio al silicone è matematicamente certo che al primo utilizzo si grippa la pompa e quindi?.....
E quindi come ogni cosa che ha un movimento c'è un comandamento da rispettare, sempre....oliare, oliare e ingrassare e tutti i problemi spariranno...(o quasi) :D
 
  • Like
Reactions: e-radio

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
State toccando il tasto dolente che mi fa titubare su questi aggeggi.... cioè l'affidabilità!!!!
considerando che una bomboletta costa circa 3 euro... avendolo pagato io 29 euro diciamo che ho 9 usi
su 9 usi sicuramente 2 bombolette vanno in malora per una ragione o l'altra senza contare quella che presti all'amico che poi magari si dimentica di restituirti... per cui diciamo che se in caso di emergenza lo utilizzo 7 volte faccio già pari
Senza contare i casi di non emergenza (dove non avrei usato le bombolette ma la pompetta a mano) tipo rimettere velocemente in pressione dopo aver sgonfiato per una discesa ecc...
 
  • Like
Reactions: BikesOne

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il problema di queste pompette, che il loro lavoro fanno benissimo, è che la batteria si scarica da sola dopo un po' di giorni (10? Due settimane?) se lasciate cariche ma ferme nello zaino. Consiglio: prima di un giro mettetele sempre in carica altrimenti rimanete a piedi se forate e non avete una pompa manuale in giro...
non lo vedo un problema...
prima di partire per un giro devo ricaricare il Garmin Edge la sera prima
nel caso ci sia molto trasferimento asfalto devo ricaricare la lucina rossa posteriore che metterò
nel caso sia una notturna devo ricaricare la frontale
sicuramente devo ricaricare il telefono e potrebbe esserci la coincidenza che debba ricaricare il Frenix

ah....
poi devo pure ricaricare la bici... :joy:
le uniche menate sono i differenti formati dimmerda...:

- mini usb (vecchia lucina rossa posteriore e Edge)
- usb c (luce frontale e pompetta)
- attacco proprietario Garmin (Fenix)
- Lightning (iPhone)

dupalle non vedo l'ora che siano tutte usb-c
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Questi aggeggi suscitano curiosità ma considerando che la pompa di emergenza sono ormai anni che non mi capita di usarla, meglio che eviti di approfondire, che poi magari con un click da tastiera, te la ritrovi in mano senza sapere che fartene. :joy:
Con l'aggeggio, faccio un operazione che con la pompa non facevo, infatti non la usavo mai. Variare la pressione degli pneumatici in base alla tipologia del fondo è una buona cosa sicuramente, ma con la pompetta lasciavo una pressione standard che ovviamente non va ne bene ne male. Con il compressorino invece sono più invogliato a fare l'operazione, quindi lo uso anche se qualche volta i compagni di trail ti prendono per il culo.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Con l'aggeggio, faccio un operazione che con la pompa non facevo, infatti non la usavo mai. Variare la pressione degli pneumatici in base alla tipologia del fondo è una buona cosa sicuramente, ma con la pompetta lasciavo una pressione standard che ovviamente non va ne bene ne male. Con il compressorino invece sono più invogliato a fare l'operazione, quindi lo uso anche se qualche volta i compagni di trail ti prendono per il culo.
Questo è senza dubbio un aspetto molto interessante....un punto a favore dell'elettrica.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao.... aggiorno, postando le mie impressioni a caldo della mia pompetta (cyclami hw 125) arrivata tre giorni fa....poi ogni uno tirerà le sue conclusioni.... forse sono io che come al solito pretendo un pò troppo.
Che dire.... l'aggeggino è anche carino, un pò pesantuccio con comodo e leggibile display anche abbastanza preciso, pressione programmabile che stacca in automatico una volta raggiuta.... ma rimango dell'idea che è e rimane solo un giocattolino sfizioso di dubbia praticità detto terra terra.
La nota dolente, la più imperdonabile secondo me è proprio l'autonomia della batteria troppo scarsa per un utilizzo diciamo così un pò più impegnativo come gonfiare da zero un pneumatico da mtb, infatti con una carica ha gonfiato un solo copertone della mia frontina (partito da 0,5 bar) fino che ha staccato automaticamente a fine batteria a 2,3 bar.
D'accordo che il copertone in questione è uno bello grosso da 2,8 (27,5) e che 2,3 bar possono essere sufficienti per il rientro.... però è solo un gonfiaggio, ne avrei preteso almeno due (totali) metti che il primo si sgonfia di nuovo per un qualsiasi motivo.
Può andare benissimo nei piccoli aggiustamenti di pressione quando si vuole fare regolazioni fini per le salite impestate o le discese ma per il resto lascia molto a desiderare, sono un pò deluso.
Premetto che il mio modello è equipaggiato con una batteria da 500mAh. quindi consiglio di acquistare pompette con batterie più capienti.
In conclusione mi sa che la pompetta manuale sarà decisione saggia averla sempre e comunque al seguito e così mi domando se ha senso avere un altro amenicolo nello zaino?... ameno che non ci interessa fare gli asinelli da soma e aggiungere altra ferraglia sulla gobba.... :D
 
  • Like
Reactions: ivo and Mrslate

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.518
6.371
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
In conclusione mi sa che la pompetta manuale sarà decisione saggia averla sempre e comunque al seguito e così mi domando se ha senso avere un altro amenicolo nello zaino?... ameno che non ci interessa fare gli asinelli da soma e aggiungere altra ferraglia sulla gobba.... :D
Concordo, la pompetta sarà più faticosa ma è la cosa più affidabile che ci sia; portare solo compressorino o solo bombolette non mi convince, e poi dato che è raro bucare (dall'ultima volta è passato oltre un anno) portare entrambi non mi pare il caso, si potrà anche perdere pochi minuti in più e gonfiare a mano.
La mia pompa Specialized a doppia mandata ha più di 20 anni, ancora gonfia benissimo e pesa solo 135 g.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao.... aggiorno, postando le mie impressioni a caldo della mia pompetta (cyclami hw 125) arrivata tre giorni fa....poi ogni uno tirerà le sue conclusioni.... forse sono io che come al solito pretendo un pò troppo.
Che dire.... l'aggeggino è anche carino, un pò pesantuccio con comodo e leggibile display anche abbastanza preciso, pressione programmabile che stacca in automatico una volta raggiuta.... ma rimango dell'idea che è e rimane solo un giocattolino sfizioso di dubbia praticità detto terra terra.
La nota dolente, la più imperdonabile secondo me è proprio l'autonomia della batteria troppo scarsa per un utilizzo diciamo così un pò più impegnativo come gonfiare da zero un pneumatico da mtb, infatti con una carica ha gonfiato un solo copertone della mia frontina (partito da 0,5 bar) fino che ha staccato automaticamente a fine batteria a 2,3 bar.
D'accordo che il copertone in questione è uno bello grosso da 2,8 (27,5) e che 2,3 bar possono essere sufficienti per il rientro.... però è solo un gonfiaggio, ne avrei preteso almeno due (totali) metti che il primo si sgonfia di nuovo per un qualsiasi motivo.
Può andare benissimo nei piccoli aggiustamenti di pressione quando si vuole fare regolazioni fini per le salite impestate o le discese ma per il resto lascia molto a desiderare, sono un pò deluso.
Premetto che il mio modello è equipaggiato con una batteria da 500mAh. quindi consiglio di acquistare pompette con batterie più capienti.
In conclusione mi sa che la pompetta manuale sarà decisione saggia averla sempre e comunque al seguito e così mi domando se ha senso avere un altro amenicolo nello zaino?... ameno che non ci interessa fare gli asinelli da soma e aggiungere altra ferraglia sulla gobba.... :D
Grazie per l’aggiornamento, purtroppo alimenti i dubbi che ho sempre avuto su questi oggetti (che mi pacerebbe comunque avere).
La gomma che hai gonfiato ha l’inserto dentro o no?
Penso che faccia differenza sulla durata della batteria.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Magari pompando un copertone da 2,4 o max 2,6 una tacchetta o due di batteria ti restano ma rimane comunque un autonomia troppo risicata...anche considerando la temperatura ambiente con la quale ho fatto la prova (10° ca.) non giustifica ....