Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Visto grazie. Interessante, assomiglia al Vittoria.Gummer è il nome del prodotto: https://www.gummer.it/
Lo hanno testato in gara anche con il team Hibike e Andrea Garibbo. Anche il prezzo è buono.
50 euro cadauno proprio buono il prezzo non direi!Gummer è il nome del prodotto: https://www.gummer.it/
Ma è più attiva la pagina su Facebook.
Lo hanno testato in gara anche con il team Hibike e Andrea Garibbo. Anche il prezzo è buono.
Giusto per farci due chiacchiere in quanto davvero ma davvero combattuto sulla scelta.50 euro cadauno proprio buono il prezzo non direi!
Il prezzo di listino adesso è quello ma all'inizio si prendevano con 80 la coppia compreso un flacone di lattice. Considera anche che durano molto: sono alla terza gomma posteriore e l'inserto è ancora come montato la prima volta, salvo un po' di lattice che si è attaccato.50 euro cadauno proprio buono il prezzo non direi!
Azz. Il risparmio non è mai guadagnoIl prezzo di listino adesso è quello ma all'inizio si prendevano con 80 la coppia compreso un flacone di lattice. Considera anche che durano molto: sono alla terza gomma posteriore e l'inserto è ancora come montato la prima volta, salvo un po' di lattice che di è attaccato.
Sicuramente hai fatto 12 anni di fidanzamento, altrettanti di convivenza e se sei sposato è stata lei a chiedertelo!Giusto per farci due chiacchiere in quanto davvero ma davvero combattuto sulla scelta.
Sempre da quello che ho appreso sentendo i pareri più disparati, facendo una classifica tra Vittoria e Barbieri vincono gli Airliner come struttura, affidabilità e durata...ma non sul prezzo. Sono i più costosi e variano dai 55€ (appena visto su ebay) agli addirittura 73€ L'UNO!
Ora sono usciti fuori questi Gummer mai sentiti prima e in "offerta" sul loro sito vengono 50€...sempre L'UNO
Da quanto sono in commercio rispetto agli Airliner?
Da parte mia posso dire da completo ignorante che i Vittoria li conosco da appena usciti in quanto amante e felice utilizzatore dei loro copertoni Barzo e Mezcal da più di un anno, questi Gummer è la prima volta che li sento.
Ad ogni modo ho puntato al ribasso con gli Anaconda e se ho fatto bene i compiti sono i sistemi di protezione cerchio a salsicciotto più economici in commercio, ciò non toglie però la loro qualità, sopratutto il modello nuovo rivestito.
Se dovessi riscegliere volendo spendere di più a occhi chiusi sempre da ignorante prenderei la coppia di Vittoria che da Gambacicli li avevo trovati a 104€ spediti.
Forse i Gummer saranno anche ottimi se non meglio ma non ho mai visto un articolo o pubblicità a riguardo.
Mr Hyde invece li ha provati e s'è trovato bene e a me già il suo parere mi basterebbe...se volessi spendere di più![]()
Ahahaha è l'esatto contrario, sono irruente, impulsivo il più delle volte e spendaccione...l'esatto contrario di quello che dimostro in questo 3dSicuramente hai fatto 12 anni di fidanzamento, altrettanti di convivenza e se sei sposato è stata lei a chiedertelo!
Bisteccone caro buttati che finirai nel mare e non sulle rocce altrimenti facciamo più post delle puntate di beautiful
Utilizzo all mountain/enduro. Con la posteriore si arriva a 700/800 km e poi preferisco cambiarla perché non ha più le prestazioni originali anche se non è del tutto consumata. In estate si può tenere un po' di più ma adesso con umido e bagnato preferisco avere un buon grip.Azz. Il risparmio non è mai guadagno
EDIT: Risposta d'impulso.
Ogni quanto cambi copertoni, tipo, km e uso che ne fai?
Quindi a 2100km, restando bassi, i Gummer sono ancora in ottimo stato. InteressanteUtilizzo all mountain/enduro. Con la posteriore si arriva a 700/800 km e poi preferisco cambiarla perché non ha più le prestazioni originali anche se non è del tutto consumata. In estate si può tenere un po' di più ma adesso con umido e bagnato preferisco avere un buon grip.![]()
Mi riallaccio alla mia precedente domanda... finalmente ce l'ho fatta: a rovinare copertone nastratura e cacciagommeMi sono arreso il copertone sembra incollato,una volta era così facile...spero che la mousse funziona bene e che mi faccia tornare a casa nel caso di una foratura importante.Grazie per i consigli
Accipicchia mi sa che non li.metto......che incazzatura!!!! Oltre al lavoro.......Mi riallaccio alla mia precedente domanda... finalmente ce l'ho fatta: a rovinare copertone nastratura e cacciagomme.La mousse è della brn airless. Vedi l'allegato 26533
Ragazzi ma questo può capitare quando il lattice si secca giusto? Ovvero quando evapora perchè diventa poco oppure le ruote stanno ferme un bel pò.Mi riallaccio alla mia precedente domanda... finalmente ce l'ho fatta: a rovinare copertone nastratura e cacciagomme.La mousse è della brn airless. Vedi l'allegato 26533
Ma parlo di decine di copertoniQualcosa di errato c'è stato
Probabilmente il liquido che hai usato aveva qualche problema
Uso liquido da quando è stato commercializzato e si usavano copertoni normali ma incollaggio a quel livello mai capitato
Forse me lo son perso, che lattice hai usato?Ho usato anche questo smontagomme e mi è andata via la protezione in gomma e bucato il copertone che poi ho tagliato.Il lattice non era secco la trasformazione del cerchio è recente.Ho notato che il nastro era spesso qualche mm e forse per quello non si spostava il copertone,l'ho levato e si è diviso in due una parte nera un po' morbida e una quella attaccata al cerchio telata.