Migliori sistemi antiforatura

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.607
2.238
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Li ho anche io da maggio del 2018, ultimamente non riuscivo più a gonfiare le gomme quindi ho aperto le ruote per vedere cosa era successo, come immaginavo le valvole si erano otturate con dei grumi, li ho pulite e tutto risolto. I salsicciotti erano ancora in ottime condizioni, ho sostituito solo il nastro adesivo che limita le rotture proprio nella zona delle valvola.
Ma poi ho fatto la cazzata di montare le valvole MUC-OFF che non non hanno le scanalature e quindi andando a toccare con gli anaconda si attapano. Alla fine oggi li ho venduti a un mio amico e ho comprato quelle di ANDREANI a doppia densità vediamo come vanno.
 
  • Like
Reactions: Rolly

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Li ho anche io da maggio del 2018, ultimamente non riuscivo più a gonfiare le gomme quindi ho aperto le ruote per vedere cosa era successo, come immaginavo le valvole si erano otturate con dei grumi, li ho pulite e tutto risolto. I salsicciotti erano ancora in ottime condizioni, ho sostituito solo il nastro adesivo che limita le rotture proprio nella zona delle valvola.
Ma poi ho fatto la cazzata di montare le valvole MUC-OFF che non non hanno le scanalature e quindi andando a toccare con gli anaconda si attapano. Alla fine oggi li ho venduti a un mio amico e ho comprato quelle di ANDREANI a doppia densità vediamo come vanno.
Secondo me il nastro adesivo che mettono sulle saldature ha pura valenza estetica.
Ogni volta che li ho smontati lo ho trovato spostato.
Mai ho visto saldature rotte ,quindi ora lo tolgo prima di montarli
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.652
2.250
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Secondo me il nastro adesivo che mettono sulle saldature ha pura valenza estetica.
Ogni volta che li ho smontati lo ho trovato spostato.
Mai ho visto saldature rotte ,quindi ora lo tolgo prima di montarli
Confermo che il salsicciotto gira e quindi la parte che montando si mette in corrispondenza della valvola, quando poi lo si smonta lo si trova altrove.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
E mettere una bella nastrata di nastro americano?????
Devi immaginare che il salsicciotto si comprime continuamente ed il lattice si insinua, ma poi in ogni caso nastrare non serve a nulla.
La saldatura è solida e non sarà il nastro a farla tenere di più.
Se mai ti si aprisse basta farci passare una fascetta ad unire le due estremità della spugna.
I produttori ci mettono un giro di nastro per metterci i loro loghi e coprire le antiestetiche saldature , nulla di piu.
 
  • Like
Reactions: Rolly

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Cosa ne pensate delle camere d'aria con lattice sulle ebike?
Ciao le hai montate le camere d'aria latticizzate, io vorrei montarla solo al posteriore... Ho gomme 29x2.60, non ho problemi a sostituire la camera d'aria nel caso bucassi però al posteriore essendo un po' più una rottura di balle volevo qualcosa che possa resistere a piccoli spini o altro, tengo a precisare che non vorrei latticizzare i copertoni e preferire non montare mousse o cose del genere..
Mi date consigli grazie
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Occorre sempre pensare che pur avendo l l'assistenza, il peso nelle masse rotanti(Mazinga non c'entra..) è deleterio per la guida.
Certo aumenta la stabilita in discesa per via dell'energia cinetica....ma prima o poi devi girare o salire e l'agilità ne risente assai.
Qui non si parla di 100/200 grammi ma 600/700.
Una enormità
imho
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Anch'io giro ancora con la camera d'aria e fascia antiforatura Fundax. Monto gomme da 2.35
Mi trovo bene.
Ciao anche io vorrei continuare a girare con le camere d aria solo al posteriore vorrei mettere una camera antiforatura o il nastro poiché un po' più rompiballe da cambiare ho gomme 29x2.60... Hai da consigliare....
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.356
539
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Ciao le hai montate le camere d'aria latticizzate, io vorrei montarla solo al posteriore... Ho gomme 29x2.60, non ho problemi a sostituire la camera d'aria nel caso bucassi però al posteriore essendo un po' più una rottura di balle volevo qualcosa che possa resistere a piccoli spini o altro, tengo a precisare che non vorrei latticizzare i copertoni e preferire non montare mousse o cose del genere..
Mi date consigli grazie
Zefal liner enduro è l'unica cosa se non vuoi mousse o inserti vari da latticizzare
Disponibile nuova in privato
 
  • Like
Reactions: Rol97

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Salve ragazzi rispolvero un pò il 3d per farvi una domanda.
Copertoni Butcher, BLCK DMND casing, 2Bliss Ready, 27.5 x 2.6"
Vorrei provare le mousse Barbieri Anaconda...
Ho visto che ci sono due modelli, il calssico e il 3.0.
In base al tipo di copertone da 2.6, devo fare una ricerca mirata oppure le misure per ogni tipo di pneumatico le trovo in descrizione.
E poi...modello classico o 3.0? Qualcuno ha già provato con quest'ultimi?
Grazie
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ci sono valvole apposite per salsicciotti , oppure se sei pratico puoi fare un piccolo taglio col seghetto sulla parte interna della valvola , così quando va a pacco con la spugna non la tappa completamente
Infatti è quello che ho fatto stamattina aprendo la gomma e studiando il problema. Ho preso il seghetto e ho fatto dei tagli sul piano interno della valvola ed adesso sembra funzionare perfettamente.
Utilizzo valvole schwalbe che hanno una parte piana interna piuttosto estesa.
Strano che sulle istruzioni degli airlainer sia evidenziato in grassetto:
"Compatibile con qualsiasi valvola per sistemi tubeless presente sul mercato" !!
Ragazzi scusate, a prescindere dalla mia richiesta precedente, potete farmi capire meglio dove praticate questa scanalatura nella valvola col seghetto
Caspita, prezzo interessantissimo. Mi metto a cercarli capendo quale siano meglio per le Butcher 2.6
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Ragazzi scusate, a prescindere dalla mia richiesta precedente, potete farmi capire meglio dove praticate questa scanalatura nella valvola col seghetto
Io monto le valvole schwalbe con i vittoria airliner, questa è un immagine della valvola:
https://images.app.goo.gl/58eNhEz3fehGGCeN9
I piccoli tagli fatti con la lama di un seghetto e profondi circa 0,5 mm, ho dovuto farli nella parte piana della valvola, quella che una volta montata, va a trovarsi nel canale del cerchio.
In pratica, non so come, il salsicciotto si spostava una volta montato dentro la ruota, ed andava ad ostruire il foro della valvola, impedendomi di sgonfiare la gomma. Facendo quei taglietti, l'aria riesce ad infilarsi negli stessi e mi permette lo sgonfiaggio.
Potrebbe essere che con altri tipi di valvola il problema non sussista.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Io monto le valvole schwalbe con i vittoria airliner, questa è un immagine della valvola:
https://images.app.goo.gl/58eNhEz3fehGGCeN9
I piccoli tagli fatti con la lama di un seghetto e profondi circa 0,5 mm, ho dovuto farli nella parte piana della valvola, quella che una volta montata, va a trovarsi nel canale del cerchio.
In pratica, non so come, il salsicciotto si spostava una volta montato dentro la ruota, ed andava ad ostruire il foro della valvola, impedendomi di sgonfiare la gomma. Facendo quei taglietti, l'aria riesce ad infilarsi negli stessi e mi permette lo sgonfiaggio.
Potrebbe essere che con altri tipi di valvola il problema non sussista.
Così intendi?
SmartSelect_20200116-133003_PicsArt.jpg
Io preferisco quest'altro tipo di valvola:
Alloggiano meglio nella scanalatura del canale interno.

Vorrei usare i Barbieri Anaconda per le ottime recensioni...e per il prezzo relativamente contenuto