Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Li ho anche io da maggio del 2018, ultimamente non riuscivo più a gonfiare le gomme quindi ho aperto le ruote per vedere cosa era successo, come immaginavo le valvole si erano otturate con dei grumi, li ho pulite e tutto risolto. I salsicciotti erano ancora in ottime condizioni, ho sostituito solo il nastro adesivo che limita le rotture proprio nella zona delle valvola.
Secondo me il nastro adesivo che mettono sulle saldature ha pura valenza estetica.Li ho anche io da maggio del 2018, ultimamente non riuscivo più a gonfiare le gomme quindi ho aperto le ruote per vedere cosa era successo, come immaginavo le valvole si erano otturate con dei grumi, li ho pulite e tutto risolto. I salsicciotti erano ancora in ottime condizioni, ho sostituito solo il nastro adesivo che limita le rotture proprio nella zona delle valvola.
Ma poi ho fatto la cazzata di montare le valvole MUC-OFF che non non hanno le scanalature e quindi andando a toccare con gli anaconda si attapano. Alla fine oggi li ho venduti a un mio amico e ho comprato quelle di ANDREANI a doppia densità vediamo come vanno.
idem per meProprio quelli lì
Confermo che il salsicciotto gira e quindi la parte che montando si mette in corrispondenza della valvola, quando poi lo si smonta lo si trova altrove.Secondo me il nastro adesivo che mettono sulle saldature ha pura valenza estetica.
Ogni volta che li ho smontati lo ho trovato spostato.
Mai ho visto saldature rotte ,quindi ora lo tolgo prima di montarli
No ma si sposta anche il nastro , tra lattice e compressioni dopo un po si staccaConfermo che il salsicciotto gira e quindi la parte che montando si mette in corrispondenza della valvola, quando poi lo si smonta lo si trova altrove.
Devi immaginare che il salsicciotto si comprime continuamente ed il lattice si insinua, ma poi in ogni caso nastrare non serve a nulla.E mettere una bella nastrata di nastro americano?????
Tubolight e Anaconda son paragonabili.
Ciao le hai montate le camere d'aria latticizzate, io vorrei montarla solo al posteriore... Ho gomme 29x2.60, non ho problemi a sostituire la camera d'aria nel caso bucassi però al posteriore essendo un po' più una rottura di balle volevo qualcosa che possa resistere a piccoli spini o altro, tengo a precisare che non vorrei latticizzare i copertoni e preferire non montare mousse o cose del genere..Cosa ne pensate delle camere d'aria con lattice sulle ebike?
Ciao anche io vorrei continuare a girare con le camere d aria solo al posteriore vorrei mettere una camera antiforatura o il nastro poiché un po' più rompiballe da cambiare ho gomme 29x2.60... Hai da consigliare....Anch'io giro ancora con la camera d'aria e fascia antiforatura Fundax. Monto gomme da 2.35
Mi trovo bene.
Stai utilizzando con camera d'aria? … con che misura ?idem per me
in parallelo su alta coppia ruote sto usando green constrictor
Zefal liner enduro è l'unica cosa se non vuoi mousse o inserti vari da latticizzareCiao le hai montate le camere d'aria latticizzate, io vorrei montarla solo al posteriore... Ho gomme 29x2.60, non ho problemi a sostituire la camera d'aria nel caso bucassi però al posteriore essendo un po' più una rottura di balle volevo qualcosa che possa resistere a piccoli spini o altro, tengo a precisare che non vorrei latticizzare i copertoni e preferire non montare mousse o cose del genere..
Mi date consigli grazie
Ti ho scritto.Zefal liner enduro è l'unica cosa se non vuoi mousse o inserti vari da latticizzare
Disponibile nuova in privato
700 35/45 mm su copertone 2,40Stai utilizzando con camera d'aria? … con che misura ?
Ci sono valvole apposite per salsicciotti , oppure se sei pratico puoi fare un piccolo taglio col seghetto sulla parte interna della valvola , così quando va a pacco con la spugna non la tappa completamente
Valvola Tubeless presta in alluminio smontabile con doppio Foro - Pbikestore
Valvola Tubeless presta in alluminio smontabile con doppio Foro ad un prezzo imbattibile! Tante offerte Valvole Tubeless, scopri altri prodotti Campa Broswww.pbikestore.com
Ragazzi scusate, a prescindere dalla mia richiesta precedente, potete farmi capire meglio dove praticate questa scanalatura nella valvola col seghettoInfatti è quello che ho fatto stamattina aprendo la gomma e studiando il problema. Ho preso il seghetto e ho fatto dei tagli sul piano interno della valvola ed adesso sembra funzionare perfettamente.
Utilizzo valvole schwalbe che hanno una parte piana interna piuttosto estesa.
Strano che sulle istruzioni degli airlainer sia evidenziato in grassetto:
"Compatibile con qualsiasi valvola per sistemi tubeless presente sul mercato" !!
Caspita, prezzo interessantissimo. Mi metto a cercarli capendo quale siano meglio per le Butcher 2.6
Io monto le valvole schwalbe con i vittoria airliner, questa è un immagine della valvola:Ragazzi scusate, a prescindere dalla mia richiesta precedente, potete farmi capire meglio dove praticate questa scanalatura nella valvola col seghetto
Così intendi?Io monto le valvole schwalbe con i vittoria airliner, questa è un immagine della valvola:
https://images.app.goo.gl/58eNhEz3fehGGCeN9
I piccoli tagli fatti con la lama di un seghetto e profondi circa 0,5 mm, ho dovuto farli nella parte piana della valvola, quella che una volta montata, va a trovarsi nel canale del cerchio.
In pratica, non so come, il salsicciotto si spostava una volta montato dentro la ruota, ed andava ad ostruire il foro della valvola, impedendomi di sgonfiare la gomma. Facendo quei taglietti, l'aria riesce ad infilarsi negli stessi e mi permette lo sgonfiaggio.
Potrebbe essere che con altri tipi di valvola il problema non sussista.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?