Migliori sistemi antiforatura

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

ti dico che concordo con te per quanto riguarda i salsicciotti, nonostante ce ne siano di diversi tipi con risposte elastiche differenti, e concordo anche sugli inserti salvacerchio che modificano poco la risposta elastica della gomma. per quanto riguarda le vere e proprie mousse butiliche non ho ancora provato né tannus né il Green constrictor però ho avuto un esperienza con smartmousse non molto positiva e con Speedy mousse che invece proprio mi ha deluso.
Aggiungo anche, che il sistema definitivo non è ancora stato inventato, secondo me un sistema che possa fare a meno completamente dell'aria quindi che non patisca le forature ne perdite di pressione e che abbia una risposta elastica adeguata allo scopo ma che soprattutto abbia un peso contenuto.
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
chiaro che non sono soluzioni a sicurezza totale ne parlo solo perchè sono migliorate rispetto alle prime e non di poco e fino ad ora non ho avuto problemi
chi vivrà vedrà
sto aspettando notizie sulla diffusione di AIR-FOM da Tony Tsai se non sai cerca su google
quello dovrebbe dare 100% sicurezza di non forare
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Non ho capito bene come funziona , mi pare molto difficile da montare, e se non ho capito male si usa senza aria , quindi non sarà possibile regolarsi la pressione.
Secondo me è una boiata pazzesca e nessun meccanico sano di testa te la monterà mai
 
Ultima modifica:

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
L'unica soluzione definitiva immaginabile è una schiuma in bomboletta , la pressione la decidi tu in fase di iniezione , poi lasci che la schiuma si solidifichi .
È fantascienza per ora , ma magari qualcuno troverà il composto adatto.
Il problema sarà poi smontare la gomma.
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
tu hai visto troppi film di star trek
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.945
12.017
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Xchè nn hai un flexibile in garage?.Brakky
 
Reactions: kilowatt

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
sto aspettando notizie sulla diffusione di AIR-FOM

Vedremo se si diffonderà...
Da un'immagine sembrerebbe fatto in Infinergy, un materiale sviluppato da BASF, attualmente utilizzato per le intersuole delle scarpe (Adidas Boost). È un materiale leggero e robusto che restituisce maggiore energia all'impatto rispetto al EVA con cui sono prodotti buona parte dei dispositivi ora sul mercato. Quello è un materiale che potrebbe dare buoni risultati.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.287
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Miii ma sei fissato con le iniezioni di schiuma. Prima il manubrio adesso la gomma. Ma che lavoro fai? Il serramentista? Tornando seri se ci fosse una schiuma adatta alle gomme, sarebbe già in aerei, ruspe, auto, camion: non sarà certo la bici ad aprire la strada
 
Reactions: Giocody

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
comunque dicevano la stessa cosa di Cristoforo Colombo, Galileo ,ecc ecc
 

Zagor

Ebiker novello
22 Settembre 2019
4
2
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott eGenius 720
SMARTMOUSSE?SPEEDYMOUSSE? GREEN CONSTRICTOR?............................Io gliela do su! Piccolo riepilogo; inizio stagione monto le Speedymousse, dopo 1200 km foro, smonto il tutto e le Speedy erano diventate tagliatelle!!! Fine settembre monto le Green Constrictor, percorsi 250 km, domenica le ho smontate x verificare e: davanti lo spessore da 10 mm è diventato 6 mm e dietro da 10 mm lo spessore attuale è di 3 mm, quindi suppongo che altri 250 km e si riducono esattamente come la Speedymousse. Con tutti e due i sistemi ad ogni fine giro riportavo a 0,5 la pressione e ho sempre girato con una pressione di 1 bar. Quindi in una stagione ho cacciato nel cesso 300 euro e ho girato con della gran zavorra (però così ho fatto della gamba ). Ora ho rimontato la mia bella camera d'aria e vaff...........!!! Speedy mi ha detto che il nuovo prodotto loro è a cellule chiuse e non avrebbe avuto problemi, ma se le Green, che mi ha detto il produttore non avrebbe avuto problemi in quanto il materiale è a cellule chiuse e il risultato è quello riscontrato.............................lascio a voi la decisione se acquistare o meno. Non ho ancora contattato il produttore di GreenConstrictor, devo ancora sbollire l'incaxxo!!!