Migliori sistemi antiforatura

ossolaz

Ebiker ex novello
20 Ottobre 2018
43
7
8
varese
Visita Sito
Bici
am900
piu che un sistema antiforatura mi sembra un sistema pro foratura
 
Reactions: ivo

S_G

Ebiker novello
1 Novembre 2018
5
3
3
Udine
Visita Sito
Bici
E se non mi va di dirtelo?
piu che un sistema antiforatura mi sembra un sistema pro foratura

In effetti … dovrebbe risolvere definitivamente un problema (le forature) ed aggiungere un extra bonus (smorzamento di vibrazioni, maggior trazione, tenuta ecc.)
Mentre allo stato attuale mi verrebbe da dire “complicazione affari semplici”.
 
Reactions: Max Power

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Io sto usando da circa tre mesi i "salsicciotti" della Barbieri su 2 bici e adesso su un'altra bici quelli della vittoria.. e devo dire che mi trovo benissimo.

Innanzi tutto una vera ed efficace protezione dei cerchi e dalle stallonature .. poi un ottimo potere ammortizzata sullo sconnesso e sui salti.

Sulle forature tanto fa' il tipo di copertone.
Diciamo che un buon copertone.. un buon liquido con l'aggiunta delle mousse a piedi non stai.
 
Reactions: lorenzom

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized

La complicazione sta nel montarli su ruote di un certo tipo (x uso gravity, Magic Marry o sui minion dhr) li si.. sudi

Una volta montati solo benefici.

Il sistema x non forare più avanzato a leggere sarebbe quello di mr Wolf. Mousse + camera.
Ma come tutte le cose da provare.
Visto la difficoltà di montare le mousse su ruote più rigide.. il Solo pensiero di maneggiare anche una videocamera mi ha fatto desistere.
Ma.. confido di avere riscontri da chi li usa
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Ma hai veramente bisogno di pressioni così basse..???
Te lo chiedo perché io ho provato a tastare la gomma con S.M. gonfiata anche a 2.0 e cmq resta abbastanza "gommosa", a differenza di una camera d'aria tradizionale che diventa durissima.
Sicuramente pressioni molto basse aumentano il rischio pizzicatura


Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Anch'io quando vado in bike park o su trail molto impegnativi viaggio a pressioni basse. A 1 / 1.2 bar.

Uso normale 1.6 1.8

Da 2 bar in su iniziano ad errere belle durette e a rimbalzare.. a meno che non ne fai un uso xc

Poi se monti gommoni come nel mio caso .. 2.8 la mousse diventa una scelta mooolto saggia.
X la deriva e botte sui cerchi
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Si.....ok.....ma tu metti a 1/1.2 sistemi tradizionali.
Smartmousse a parità di pressioni rimane molto più morbida

Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Bike park con quella pressione? Di solito si tende ad alzarla visto che le velocità aumentano e i percorsi sono lavorati..

Con le mousse no.
In park giro tranquillamente a 1.2 bar
La mousse assorbe tutto e la gomma si deforma solo dove serve mantenendo la spalla molto sostenuta.
Monto un MM supergravity davanti e un minion dhr II dietro entrambi con mousse.

Pressioni più alte.. ? Salterei come su un cavallo a dondolo.

Poi la Barbieri Anaconda che monto sull'enduro/freeride ha una consistenza molto morbida e gommosa.
Quella della vittoria molto più compatta che si sposa meglio con i 2.8 della a kenevo
Qui avevo le gomme a 2.1 bar e sono sceso a 1.6 davanti e 1.8 dietro. Era troppo nervosa sullo sconnesso.
Adesso mi sembra più equilibrata tra pedalata e discesa. Ma su questa bici sono ancora in fase di studio
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ho appena preso una e bike ed ora mi informo qua e là nei forum per attrezzarmi a dovere
Ora l unica che mi interesserebbe e quella che costa una trentina di euro, di più per ciò che faccio non spenderei
Ma a proposito di ciò che faccio, se uno va fortino ma ino ino, senza salti serve ugualmente questa mousse?
O è pensata per gente tosta ed agli altri .......
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized

Se fai ciclabili anche no.
Ma se fai fuori strada con pietre o scalini si. Sopratutto con e bike.
La mia con ruote da 2.8 di primo montaggio (quindi con fianchi abbastanza sottili) molti avevano avuto problemi con i cerchi bozzati. Tra spendere 30€ o dover cambiare cerchi..

Con Anaconda di Barbieri 35 euro la coppia

Per rispondere alla tua domanda,
Può essere una cosa indispensabile o semplicemente una cautela in più.
In caso di foratura, sopratutto con le vittoria, ti permette di arrivare a casa.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ecco le anaconda....ma c'è un problema. ...ho fatto latticizzare al venditore, devo ancora ritirare.......adesso???come faccio??
No no le piste ciclabili per andare in centro.....sassi sassi ma no salti
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Ecco le anaconda....ma c'è un problema. ...ho fatto latticizzare al venditore, devo ancora ritirare.......adesso???come faccio??
No no le piste ciclabili per andare in centro.....sassi sassi ma no salti

Il mio ciclista le teneva. Sulle magic marry le ho fatte montare a lui xché il copertone è veramente ostico.

Su gomme normali è un lavoro facile da 10min. Come cambiare la camera d'aria.
Con un cacciagomme la apri da un lato,
Infili il salsicciotto come se fosse una camera, richiudi. Gonfi facendo stallonare.
Non avendo il compressore ci sono riuscito con una pompa a mano.
Il salsicciotto occupa il 90% dello spazio interno, x cui le pareti del copertone stanno già praticamente incontro al cerchio.

Sui sassi è come avere un'aggiunta di forca sensibile. Smorza le vibrazioni .. effetto cuscino.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Allora lo farò da solo.
Però non così sempire. ..il salsicciotto e gonfio la camera la inserisci semisgonfia
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Allora lo farò da solo.
Però non così sempire. ..il salsicciotto e gonfio la camera la inserisci semisgonfia

Il salsicciotto della Barbieri è un cilindro spugnoso (simile ai tubi che usi in piscina come galleggianti). Si inseriscono semplicemente dentro il copertone tubless latticizzato. Non c'è nessuna camera da gonfiare. Idem quelli della vittoria, che a differenza dei Barbieri è da giunture con una fascetta.

L'unico sistema misto salsicciotto + minicamera è quello della wolf

Ps. Sul sito della Barbieri c'è il video dove puoi vedere il montaggio. Semplicissimo
 
Ultima modifica:

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Scusa, ma tu per mousse cosa intendi..?
Perché mi sa che tu intendi banger..!!

Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Scusa, ma tu per mousse cosa intendi..?
Perché mi sa che tu intendi banger..!!

Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app

Hai ragione. Erroneamente chiamo mousse i banger. Anche perché la stessa Barbieri considera mousse il sistema Banger.
Visto la confusione che ho creato x farmi perdonare posto 2 link x comprendere meglio i 2 sistemi x chi è a digiuno.

https://www.google.it/amp/s/www.mtb-mag.com/banger-la-gomma-piena-leggera-e-antiforatura/amp/

La mousse come intende Fabri é la "smartmousse" che é mousse+microcamera della wolf. Sistema ottimo.
Stra caro ma leggendo sui vari forum con alcuni problemi di robustezza delle camere.
Quando risolveranno il problema potrebbe veramente essere considerato un vero e proprio sistema antiforatura, visto che la mousse e nella parte esterna a contatto con il copertone.

http://www.mrwolf.bike/smartmousse/?lang=it

Due concetti simili ma molto diversi.
Uno il banger necessità del liquido antiforatura, il secondo monta una microcamera all'interno del banger verso il cerchio.

Grossomodo.. in modo diverso servono x la stessa cosa. Dal mio punto di vista una volta provati (parlo dei banger e suppongo valga la stessa cosa x le smartmousse) non si torna più indietro.
 
Ultima modifica:
Reactions: Rolly and Fabri