• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Migliori sistemi antiforatura

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
il vero problema è che le gomme plus, per non pesare una follia sono maledettamente sottili e delicate
ho fatto un veloce confronto sulle mie bici. quella da dh monta gomme da 26". delle minion da dh. che sono un 2.4 nominale, ma maxxis bara. sono piccoline rispetto alle plus ma pesano 1350 grammi cadauna. uso la biga in bike park. mai bucato.
la e-mtb ha delle plus 27.5" schwalbe da 2.8. sono enormi ,ma pesano appena 920 grammi. e i tasselli hanno molto spazio libero tra di loro. tutta supoerficie sottile e poco protetta soprattutto contro le spine. in 3 mesi di utilizzo intenso ho perso il conto delle forature.
ecco spiegata la differenza.
ma una gomma plus 27.5" da 2.8 robusta come quelle da dh peserebbe ad occhio 2 kg. e nessuno sel afilerebbe.
salvo poi, se ci metti la mousse arrivare comunque a circa 1400 grammi lo stesso.
perchè la gomma ne fa 920, la smart mousse 600, ci levi i circa 150 della camera d'aria.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Oppure sistema dei poveri, pezza di 10x5 in pet ritagliata da una bottiglia d'acqua (o coca, aranciata,...) e la camera non esce. A casa ci torni tranquillo (già provato).
Quello che mi chiedevo era se, utilizzando una gomma con spalla morbida, con diversi tagli la smartmousse non si sbreghi pure lei, a lungo andare...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

  1. Smartmousse è già in vendita ma sul mercato esistono già altre mousse tipo motociclistico tipo Golden tire o Tecnomousse.
  2. I Maxxis EXO in misura 2.6/2.8 sono molto meno robusti di quello che pensi...
  3. Abs roc o Airliner sono sufficientemente robusti per sopportare il peso bici+rider anche a gomma totalmente sgonfia, proteggono il cerchio e non si lacerano. Certo che il feeling non sarà come avere una gomma sana.
  4. Nessun dispositivo sul mercato assorbe il lattice se integro.
  5. Esiste da anni, nasce per riparare i copertoni dai tagli, con la camera d'aria funziona bene, tubeless non ho ancora provato.
  6. Avere all'interno un dispositivo che modifica l'elasticità della gomma in caso di impatto, di fatto la rende più robusta, magari avrebbe assorbito meglio l'urto e limitato il danno.
Quindi il "salsicciotto" è solo un componente del sistema ruota, che può essere più o meno influente sulla robustezza o prestazioni, ma da solo non fa miracoli.
 
Reactions: Francis1

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Si andrebbe fatta, ma io non ho provato tutti i prodotti sul mercato, non sarei in grado di renderla completa. Quindi per ora limitiamoci a considerare 2 macro tipologie:
  1. Prodotti da utilizzarsi senza aria all'interno del copertone
  2. Prodotti da utilizzarsi tubeless con l'aggiunta di lattice.
 
Reactions: oliver65

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Se pigli una bella pietra tagliente la mousse si taglia ma non basta un taglio per renderla inutilizzabole
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Se pigli una bella pietra tagliente la mousse si taglia ma non basta un taglio per renderla inutilizzabole
Quello sono daccordo, il dubbio è se tagli (magari anche perché monti gomme leggere per compensare il peso ) e poi continui a girarci, sollecitazioni continue senza il supporto della gomma, acqua/fango che si infiltra, ecc.
Magari non ti accorgi neppure e ci fai settimane o mesi.
A mio modo di vedere la mousse protegge il cerchio ma la gomma protegge la mousse, visto il costo della mousse ci devi fare almeno una stagione.
Intanto io aspetto, giro ancora con le camere e vedo le esperienze altrui prima di mettere mano al portafogli, sono un biker del paleolitico [emoji16]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
Reactions: Auanagana

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Prima di rovinare la mousse devi girare sulla mousse.....cioè la gomma deve proprio saltare via......ipotesi oggettivamente poco probabile.....
Hai detto bene, la gomma protegge la mousse.....ma finché la gomma c’é....il taglio non è un problema.....
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Bene, più sistemi si affacceranno sul mercato maggior scelta ci sarà e, ipotizzo, anche i prezzi si adegueranno.
Immagino che 2019/2020 sul mercato ci saranno sistemi affidabili, collaudati e dal prezzo ragionevole.
Le mie camere d'aria hanno i giorni (ehm, anni...) contati [emoji1]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Non so come fai a girare ancora con le camere d'aria
Vado adagio in salita, piano e discesa [emoji1]
E fortunatamente dalle mie parti il rischio forature è ridotto, pietre taglienti le schivo (visto che vado piano).
Pensa che la fullina "a gamba" era ancora una 26", disastro su tutta la linea [emoji33]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app