Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
e a che minchix serve?in caso di taglio copertone un trucchetto è anche mettere un paio di fascette da elettricista a stringere tra cerchio e pneumatico, in corrispondenza del taglio
a non far sbragare il copertone (a non far allargare il taglio a causa della pressione, le fascette rimpiazzano le tele rotte del pneumatico)e ahce minchix serve?
...
Serve a evitare che la camera che hai messo per riparare il copertone tagliato faccia una “bolla” uscendo dallo squarcio, allargandolo.e a che minchix serve?
io uso un trucco del genere quando devo montare un pneumatico ostico
ma per quello c'è gorilla tapea non far sbragare il copertone (a non far allargare il taglio a causa della pressione, le fascette rimpiazzano le tele rotte del pneumatico)
con una fascetta riesci a fare ciò? e come fai? una fascetta è larga pochi mm lo sbrego si può aprire di cmServe a evitare che la camera che hai messo per riparare il copertone tagliato faccia una “bolla” uscendo dallo squarcio, allargandolo.
Due fascette..,con una fascetta riesci a fare ciò? e come fai? una fascetta è larga pochi mm lo sbrego si può aprire di cm
lassa pert, gorilla tape, fidatyDue fascette..,
Dentro a tutto questo ambaradan finalmente ho deciso...!!!!
Mi sono comprato questi salsicciotti...
Vedi l'allegato 10392
Se il cottage è a disposizioneSpettacolo .....grigliamo [emoji16]
Boh, non so quale quale fastidio ti abbia provocato il mio intervento, comunque:
1) la "mousse" o "smart mousse" non è ancora disponibile, in ogni caso non so se è una soluzione per tutti.
2) Il Maxxis Minion DHR non sarà il massimo come robustezza ma è un'ottima gomma che si difende bene dappertutto, ma, come ho puntualizzato nell'intervento, andare contro la sfiga la vedo dura!
Fosse successo su una delle pietraie impestate che percorriamo sarebbe stato "normale", ma in un tratto in salita leggera, praticamente pulito, boh!
3) ne sei proprio sicuro, o la butti li?!!
A quanto mi risulta nessun dispositivo riempie completamente la gomma, e non so quanto sia sano pedalare per km su sentieri accidentati con un salsicciotto che nuota dentro un copertone più grande di lui.
Come puntualizzato, prima di poter scendere, dovevamo percorrere dei bei tratti tecnici,di salita ripida che di discesa.
4) è appunto il dover maneggiare e portarsi dietro il "dispositivo" imbevuto di lattice che trovo scomodo e mi crea dubbi!
Non è che sia proprio piccolo e facile da stivare.
5) la toppa adesiva per copertoni mancava, c'erano vermetti, mastice e toppe per camera, ma quella proprio no. Ma al prossimo giro ci sarà anche lei nello zaino!
6) su questo fatto mi permetto di dissentire. Come detto e ridetto, contro la sfiga, quando si accanisce, c'è poco da fare!
Detto questo non è che ci capiti di tagliare così ad ogni uscita, anzi, è un evento fortunatamente abbastanza raro.
Capita di uscire anche in gruppi abbastanza numerosi, e, di solito, rientriamo senza subire danni, ma ogni tanto......succede!
Il "dubbio" sull'adottare o no questi dispositivi ci è venuto mentre eravamo li, con le mani sporche di lattice, pensando a come gestirlo in una situazione simile.
In ogni caso qualche prova di salsicciotti la faremo di sicuro.
PS, la "Vittoria Martello" è stata ordinata, vedremo come va!
ok, a sto punto andrebbe fatta una tabella riassuntiva per aiutare nella scelta
io aggiungerei anche di considerare se si intende usarla all'anteriore o al posteriore,
cmq a parte lo smart mousse, gli altri li chiamerei sistemi anti pizzicatura ed eventualmente , se lo consentono, sistemi di emergenza, cioè che ti permettono di arrivare a casa se hai forato
Se pigli una bella pietra tagliente la mousse si taglia ma non basta un taglio per renderla inutilizzaboleOppure sistema dei poveri, pezza di 10x5 in pet ritagliata da una bottiglia d'acqua (o coca, aranciata,...) e la camera non esce. A casa ci torni tranquillo (già provato).
Quello che mi chiedevo era se, utilizzando una gomma con spalla morbida, con diversi tagli la smartmousse non si sbreghi pure lei, a lungo andare...
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Quello sono daccordo, il dubbio è se tagli (magari anche perché monti gomme leggere per compensare il peso ) e poi continui a girarci, sollecitazioni continue senza il supporto della gomma, acqua/fango che si infiltra, ecc.Se pigli una bella pietra tagliente la mousse si taglia ma non basta un taglio per renderla inutilizzabole
Bene, più sistemi si affacceranno sul mercato maggior scelta ci sarà e, ipotizzo, anche i prezzi si adegueranno.di prossima uscita: http://www.spin-shield.com/
è dotato di un interessante sistema che agendo (ruotandola) sulla valvola per il gonfiaggio
permette di tendere lo "shield" dopo aver calzato le gomme
(se come me... sei ancora traumatizzato dal montaggio del "cushcore"...la soluzione ti sa di geniale)
![]()
![]()
Le mie camere d'aria hanno i giorni (ehm, anni...) contati![]()
Vado adagio in salita, piano e discesa [emoji1]Non so come fai a girare ancora con le camere d'aria![]()