Migliori sistemi antiforatura

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
da quando ho preso la e-mtb la mia esperienza di forature è drammatica.
ci faccio giri esplorativi che prima non facevo. e tra rami e alberi rotti e spine varie, buco molto spesso.
le gomme plus hanno la carcassa sottile ed i tasselli distanziati, il che facilita il lavoro delle spine. inoltre il copertone ha un cerchietto maledettamente rigido. e per stallonare servono i cacciagomme in acciaio perchè quelli in plastica si rompono.
non ho latticizzato perchè non ho voglia di dover fare manutenzione pure a quello.
ecco perchè cerco una soluzione definitiva.
ecco perchè spero nella smart mousse. approfondirò la questione taglia con canale largo.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
inoltre il copertone ha un cerchietto maledettamente rigido. e per stallonare servono i cacciagomme in acciaio perchè quelli in plastica si rompono.

Le mie gomme hanno cerchietto rigido e con i cacciagomme di plastica non ho problemi....
Ovviamente cacciagomme di buona qualità....quelli della decathlon in effetti si rompono abbastanza facilmente....
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Cmq, secondo me, SE E SOLO SE le smartmousse mantengono ciò che promettono, sono una bella svolta.
Praticamente impossibile bucare e in più il grip di una gomma che si "spiaccica" sul terreno allargando di molto l'impronta a terra del pneumatico migliorando la tenuta sia in discesa che in salita.
E in più la risposta "gommosa" agli urti (piccoli e grandi) che dovrebbe giovare sia alla guida che alle mani/braccia.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si esatto.....anche il banger che monto attualmente non ha vere e proprie proprietà antiforatura.......per non tagliare giro si e giro no, come mi succedeva con le Maxxis plus e mid, ho dovuto mettere gomme con carcasse da dh.......un bel peso però: 1,5 kg di gomma + circa 330 gr di banger.....
Adesso tiro via il banger, che mi è durato un anno, prendo gomme con carcassa normale (Magic Mary soft davanti e Hans Dampf speedgrip dietro) e Smart Mousse.....in questo modo tiro giù circa 200 grammi dal mio set attuale e ho un sistema totalmente antiforatura.....
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
I miei post precedenti servivano a scongiurare questi tipo di interventi, ma si vede che non sono riuscito nel mio intento...

  1. In caso di taglio laterale, solo una mousse ti consente di proseguire come niente fosse, di fatto il copertone prende funzione di involucro esterno per contenere la mousse. Niente aria nel copertone = nessuna perdita di volume
  2. Probabilmente un copertone più robusto non avrebbe fatto la stessa fine...
  3. Un dispositivo sostenuto, come abs roc o airliner, ti avrebbero consentito di terminare il giro senza intervenire sul campo.
  4. Negli altri casi, montata la camera d'aria, il dispositivo lo potevi infilare nello zaino o legarlo alla bici in qualche modo, sicuramente non si sarebbe danneggiato e avresti potuto rimontarlo su una gomma nuova.a
  5. Utilizzo di una toppa adesiva per copertoni tipo le park tool TB 02, e rigonfiare, potrebbe essere risolutivo.
  6. Un dispositivo interno avrebbe potuto modificare le dinamiche di impatto, forse limitando il danno.
Boh, non so quale quale fastidio ti abbia provocato il mio intervento, comunque:

1) la "mousse" o "smart mousse" non è ancora disponibile, in ogni caso non so se è una soluzione per tutti.
2) Il Maxxis Minion DHR non sarà il massimo come robustezza ma è un'ottima gomma che si difende bene dappertutto, ma, come ho puntualizzato nell'intervento, andare contro la sfiga la vedo dura!
Fosse successo su una delle pietraie impestate che percorriamo sarebbe stato "normale", ma in un tratto in salita leggera, praticamente pulito, boh!
3) ne sei proprio sicuro, o la butti li?!!
A quanto mi risulta nessun dispositivo riempie completamente la gomma, e non so quanto sia sano pedalare per km su sentieri accidentati con un salsicciotto che nuota dentro un copertone più grande di lui.
Come puntualizzato, prima di poter scendere, dovevamo percorrere dei bei tratti tecnici,di salita ripida che di discesa.

4) è appunto il dover maneggiare e portarsi dietro il "dispositivo" imbevuto di lattice che trovo scomodo e mi crea dubbi!
Non è che sia proprio piccolo e facile da stivare
.

5) la toppa adesiva per copertoni mancava, c'erano vermetti, mastice e toppe per camera, ma quella proprio no. Ma al prossimo giro ci sarà anche lei nello zaino!
6) su questo fatto mi permetto di dissentire. Come detto e ridetto, contro la sfiga, quando si accanisce, c'è poco da fare!

Detto questo non è che ci capiti di tagliare così ad ogni uscita, anzi, è un evento fortunatamente abbastanza raro.
Capita di uscire anche in gruppi abbastanza numerosi, e, di solito, rientriamo senza subire danni, ma ogni tanto......succede! ;)
Il "dubbio" sull'adottare o no questi dispositivi ci è venuto mentre eravamo li, con le mani sporche di lattice, pensando a come gestirlo in una situazione simile.
In ogni caso qualche prova di salsicciotti la faremo di sicuro.

PS, la "Vittoria Martello" è stata ordinata, vedremo come va!
 
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Intervengo sul punto 2)
I minion plus e mid sono gomme di merda come robustezza......le ho tagliate parecchie volte e su pezzi tutt'altro che tosti (capitato anche a me in salita una volta).....
Calcola che il minion 2.8 più pesante pesa meno della 2.35 che ho montato sulla muscolare (gomma da enduro e non da dh)
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Boh, non so quale quale fastidio ti abbia provocato il mio intervento, comunque:

4) è appunto il dover maneggiare e portarsi dietro il "dispositivo" imbevuto di lattice che trovo scomodo e mi crea dubbi!
Non è che sia proprio piccolo e facile da stivare
.
non ho esperienze a riguardo, ma non dovrebbero impregnarsi di lattice, dovrebbe essere sufficiente asciugarli in qualche modo.
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ieri stavo ragionando con un amico sui dispositivi da inserire nelle gomme, alla fine ci siamo resi conto sommando le nostre esperienze e conoscenze che non c'è (per ora) un prodotto "definitivo" da inserire e risolvere ogni problema, ma che bisogna tenere conto di più fattori per avere un sistema che soddisfi le nostre esigenze.
  1. Necessità e stile di guida del rider
  2. Ambito di utilizzo (trail - enduro - dh)
  3. Tipologia dei percorsi affrontati solitamente
  4. Larghezza del cerchio
  5. Tipologia cerchi (carbonio o alluminio)
  6. Dimensione gomma in funzione della larghezza del cerchio
  7. Tipologia e struttura della gomma (fondamentale)
  8. Pressioni di gonfiaggio (fondamentale)
  9. Eventuale lattice utilizzato
  10. Praticità di montaggio (secondario) edit.
  11. Prezzo in funzione della durata(secondario, ma per alcuni fondamentale)
Quindi i pareri personali solo sul dispositivo utilizzato, lasciano il tempo che trovano se non sono contestualizzati con i punti sopra riportati.

ok, a sto punto andrebbe fatta una tabella riassuntiva per aiutare nella scelta
io aggiungerei anche di considerare se si intende usarla all'anteriore o al posteriore,
cmq a parte lo smart mousse, gli altri li chiamerei sistemi anti pizzicatura ed eventualmente , se lo consentono, sistemi di emergenza, cioè che ti permettono di arrivare a casa se hai forato
 
Ultima modifica:

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
ma sto park tool TB 02 alla fine che ha di speciale? è un pezza che si mette dentro al copertone come tutte le pezze, con lunica differenza che è gia impreganata di colla.
il mio kit comprende:
gomme 2.8 schwable apex reinforced
banger al post e anaconda ant. + lattice
leve in metallo + loktite gel + pezze + stringhe vulcanizzanti + 2 bombolette + gorilla tape
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.591
6.538
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ma sto park tool TB 02 alla fine che ha di speciale? è un pezza che si mette dentro al copertone come tutte le pezze, con lunica differenza che è gia impreganata di colla.
...
una caratteristica è di non essere elastica, e costa poco e non pesa/ingombra, io una la porto assieme agli attrezzi vari; ma all'occorrenza come pezza per copertone possono essere usati svariati validi oggetti alternativi
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
una caratteristica è di non essere elastica, e costa poco e non pesa/ingombra, io una la porto assieme agli attrezzi vari; ma all'occorrenza come pezza per copertone possono essere usati svariati validi oggetti alternativi
dovrebbero inventare una graffettatrice per legare gli sbreghi, e poi sigilli il tutto con loktite
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
icon_80.gif