DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
Ma la superenduro l hai fatto con questa gt ?Si parlava di Forcelle
Ma la superenduro l hai fatto con questa gt ?Si parlava di Forcelle
Secondo me con la MUSCOLARE!!Ma la superenduro l hai fatto con questa gt ?
Tutte valide ad eccezione delle rock shox,ho provato una Marzocchi Z1 Air,una 36 fit 4 , formula selva, adesso sono in attesa della Cane Creek MKII Coil.Le rock shox vanno bene per le mtb / e-bike della decathlon.Quello è il loro posto.. Canotto distaccato,su una lyrik,una pike grippata.Ammo rock shox perde aria da nuovo..
???68 kg,173, 49 anni.Corso come amatoriale nell Superenduro.Concludo ,la fit 4 /36 è una forcella piuttosto race ,non facile da settare ,per l utente della domenica è uso amatoriale personalmente consiglio rock shox..
... o dichiarare cosa ha in vendita nel mercatino, peraltro ad un prezzo pressochè pari al nuovo...Ciao, vorrei dare più attendibilità alle tue considerazioni, ma dovresti almeno aggiungere, se vuoi, età, peso, altezza e il tuo palmares...
Porca paletta , stavo per ordinarla ……ho letto ottime recensioni online, mi manderesti link in cui ne parlano male?Lascia stare....da quando Marzocchi è stata acquisita da Fox, fanno solo catorci....mai provata ma conosco un paio di persone che l’hanno provata e la bocciano in toto....anche online non c’è una sola recensione che la promuova....
Secondo me sarebbe interessante anche la Marzocchi Z1 Coil, ma purtroppo non l'ho mai provata.
Qualcuno ce l'ha? Opinioni?
La Z1 Coil l'ho avuta su elettrica e ora su muscolare, eccezionale sotto ogni aspetto, sensibilità, sostegno e resistenza ai fondo corsa. E semplicissima da regolare, che non è poco...
Dissento completamente...l avevo sulla levo 2020...credevo fossero tutte uguali le lyrick...scendo da una rc3 su kenevo,nn ci volevo credere tanto andava male......male nel senso che nn copiava i piccoli urti,i salti oltre gli 80 cm in su era buona..(studiata x il supercrossBuonasera sarà che sono una ciofeca ma ho una lyrik select RC e mi trovo bene, poche regolazioni e quindi poche seghe mentali, ho regolato il rebound e la compressione a bassa velocità e sono veramente contento, con una rc2 impazzirei a regolarla, ma ripeto io sono una ciofeca
adesso nn mi basta...sono taratocon la molla ma vivo alla caritas![]()
e nn me la lasciano comperare
è esattamente l’idea che mi ero fatto leggendo in giro……..
grazie.
prova la Formula selva a molla allora!Dissento completamente...l avevo sulla levo 2020...credevo fossero tutte uguali le lyrick...scendo da una rc3 su kenevo,nn ci volevo credere tanto andava male......male nel senso che nn copiava i piccoli urti,i salti oltre gli 80 cm in su era buona..(studiata x il supercross)ma come morbidezza una vera merda,chiaramente parlo di scassato bello cattivo.mi spaccava gli avambracci oltre le palle dal nervoso,messo modifica rc2...rinato,ma adesso nn mi basta...sono taratocon la molla ma vivo alla caritas
![]()
e nn me la lasciano comperare.Brakky
Va che tutte le forcelle di gamma medio alta usano i foderi in magnesio.Ext era v2 https://www.mtb-mag.com/nuova-forcella-ext-era-v2/amp/
Il meglio migliora ancora ed usa il magnesio
Ma queste sono in magnesio bisurato! Aiutano a digerire meglio le asperità del terreno e favoriscono il senso di leggerezza…..Va che tutte le forcelle di gamma medio alta usano i foderi in magnesio.
Si vede che prima non lo usava perchè qui dice che è una novitaVa che tutte le forcelle di gamma medio alta usano i foderi in magnesio.
ciao errebi, confermi che la Ohlins a molla è meglio di tutte le altre? dovrei montarla su ebike. dove l'hai acquistata? grazieIo sono dopo 10 anni di varie Fox 36 Factory (sempre passate dalle sapienti mani di un sospensionista per migliorare alcuni aspetti) montate sulle mie varie bici, sono passato 2 mesi fa alla molla (ohlins rxf 36 m2).
Quanto mai non ho provato prima una forca a molla.......secondo me il 90% di chi fa all mtn/enduro si troverebbe molto meglio con una buona forca a molla.......