Migliore forcella enduro

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Quello che ho sempre notato nelle 36 (e immagino anche nelle 38) è che se non la regoli perfettamente (e magari ci fai anche mettere mano dal sospensionista su un paio di aspetti) non ti dà tutto il suo potenziale.....e una corretta regolazione non è da tutti e non è una cosa di 10 minuti.....vogliono tutti la forca arancio con gli steli d'oro, ma se non la sai regolare a dovere non te ne fai molto.
Con la Ohlins a molla, ho regolato alla veloce prima della prima discesa e praticamente era già perfetta (ho registrato nelle uscite successive un paio di click ma niente di che) e decisamente più confortevole della mia "vecchia" 36 con cartuccia grip.
E alla prima discesa specie sui tratti più scassati andavo decisamente più sicuro e veloce rispetto al week end precedente.
Molla molto più user friendly, secondo me buona parte degli enduristi si troverebbe molto meglio....ma il mercato spinge praticamente solo aria da 10 anni.

Secondo me sarebbe interessante anche la Marzocchi Z1 Coil, ma purtroppo non l'ho mai provata.
Qualcuno ce l'ha? Opinioni?
 

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Secondo me sarebbe interessante anche la Marzocchi Z1 Coil, ma purtroppo non l'ho mai provata.
Qualcuno ce l'ha? Opinioni?
Lascia stare....da quando Marzocchi è stata acquisita da Fox, fanno solo catorci....mai provata ma conosco un paio di persone che l’hanno provata e la bocciano in toto....anche online non c’è una sola recensione che la promuova....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.301
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Lascia stare....da quando Marzocchi è stata acquisita da Fox, fanno solo catorci....mai provata ma non c’è una sola recensione online che la promuova....
Io ho amici che hanno fatto la modifica a molla..uno in particolare è uno che và...viene dal mondo dh e poi tante enduro...ne è stracontento sopratutto x la cifra spesa...300 euro mintato e le forke le aveva sulla kenevo nuova.Brakky
 

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Io conosco un paio di ragazzi che l'hanno avuta.....venduta dopo 1 mese e presa la Ohlins....mi hanno detto che è la peggior forca che avessero mai usato....ed è gente che va in bici da parecchi anni e va forte.
Oggi Marzocchi è la sottomarca di Fox.....qualità decisamente scadente.....ho visto una Ohlins aperta e guardando le foto online della Marzocchi, non c'è paragone......in confronto la Marza sembra una forca da bici del supermercato......
Sarebbe bello sapere cosa ne pensa della Ohlins.....perchè a sentire chi conosco che le ha usate entrambe (tendenzialmente mi fido di più di loro che di chi scrive articoli ciclistici, sembra che quello che testano sia sempre il top del top ogni volta) mi ha detto che non c'è proprio paragone.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Quello che ho sempre notato nelle 36 (e immagino anche nelle 38) è che se non la regoli perfettamente (e magari ci fai anche mettere mano dal sospensionista su un paio di aspetti) non ti dà tutto il suo potenziale.....e una corretta regolazione non è da tutti e non è una cosa di 10 minuti.....vogliono tutti la forca arancio con gli steli d'oro, ma se non la sai regolare a dovere non te ne fai molto.

questo e' un pregio, sembrerebbe sottointendere che le regolazioni sono ampie ed efficaci.
e' chiaro che la cartuccia con regolazioni che fanno poco sara' tarabile alle meno peggio da chiunque. io pero' da un top di gamma mi aspetto qualcosa dalle alte potenzalita' assolute, non una cartuccia che va piuttosto bene per tutti ma benissimo per nessuno. di facile hanno gia' la grip.

andando sul tecnico ha qui davanti a me una cartuccia charger 2.1 rc2 che mi lascia un poco deluso. le regolazioni della compressione non sono affatto indipendenti, pare che per progetto abbiano scelto una forte interazione tra circuito low speed e high speed, con pacco morbido e bypass molto grande.

da rapido test risulta che con le basse a meta' , comprimendo lentamente a mano, quindi certamente low speed, la chiusura delle alte (che mette precarico sulle lamelle) comporta una percepibile variazione di freno alle basse. segno che le lamelle vengono inaspettatamente attivate anche da una compressione molto lenta. immagino in nome di quella maggior adattabilita' che spesso nuoce alla performance massimale.

della charger 2.0 rc2 ci sono prove al banco che mostrano cosa faccia per davvero la regolazione delle basse (altera tutte le velocita' in modo piuttosto uniforme, vedi foto sotto), cosa che avevo gia' avvertito distintamente sul campo. con la 2.1 pare abbiano scelto un spillo diverso che ostruisce completamente l'enorme bypass immutato, ma se poi ci metti le lamelle di pastafrolla tante basse non riuscirai mai darne, a causa dell'apertura prematura della piramide.

C2_LSC.jpg
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Tutte valide ad eccezione delle rock shox,ho provato una Marzocchi Z1 Air,una 36 fit 4 , formula selva, adesso sono in attesa della Cane Creek MKII Coil.Le rock shox vanno bene per le mtb / e-bike della decathlon.Quello è il loro posto.. Canotto distaccato,su una lyrik,una pike grippata.Ammo rock shox perde aria da nuovo..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Tutte valide ad eccezione delle rock shox,ho provato una Marzocchi Z1 Air,una 36 fit 4 , formula selva, adesso sono in attesa della Cane Creek MKII Coil.Le rock shox vanno bene per le mtb / e-bike della decathlon.Quello è il loro posto.. Canotto distaccato,su una lyrik,una pike grippata.Ammo rock shox perde aria da nuovo..
Ciao, vorrei dare più attendibilità alle tue considerazioni, ma dovresti almeno aggiungere, se vuoi, età, peso, altezza e il tuo palmares, altrimenti è la solita inutile guerra tra brands.
Tutti i marchi hanno prodotti entry level e quelli top pensati per le diverse esigenze, parlando poi di sospensioni non si possono dare giudizi precisi senza un confronto diretto con lo stesso rider, stessa bici ( ebike in questo forum) con regolazioni fatte come si deve.
Poi, se lo scopo di un upgrade è il solo “trovarsi meglio” allora ogni giudizio è soggettivo, se invece ci si mette in mezzo un cronometro allora si possono fare anche delle
sentenze.
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
68 kg,173, 49 anni.Corso come amatoriale nell Superenduro.Concludo ,la fit 4 /36 è una forcella piuttosto race ,non facile da settare ,per l utente della domenica è uso amatoriale personalmente consiglio rock shox..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
68 kg,173, 49 anni.Corso come amatoriale nell Superenduro.Concludo ,la fit 4 /36 è una forcella piuttosto race ,non facile da settare ,per l utente della domenica è uso amatoriale personalmente consiglio rock shox..
Ok così riusciamo a capire meglio quello che potrebbero essere le tue considerazioni e ragionare sulle nostre reali esigenze.
Con che bici hai gareggiato nella superenduro?
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
68 kg,173, 49 anni.Corso come amatoriale nell Superenduro.Concludo ,la fit 4 /36 è una forcella piuttosto race ,non facile da settare ,per l utente della domenica è uso amatoriale personalmente consiglio rock shox..
Forse volevi dire la Grip2.... Scusa se mi intrometto ma ho la Fit4 da 36 e le regolazioni sono limitate alla compressione delle basse e il ritorno delle basse. Una volta trovato il giusto sag della molla pneumatica la parte idraulica e veramente elementare. Discorso diverso per la Grip2 con tutte le sue regolazioni
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Tutte valide ad eccezione delle rock shox,ho provato una Marzocchi Z1 Air,una 36 fit 4 , formula selva, adesso sono in attesa della Cane Creek MKII Coil.Le rock shox vanno bene per le mtb / e-bike della decathlon.Quello è il loro posto.. Canotto distaccato,su una lyrik,una pike grippata.Ammo rock shox perde aria da nuovo..
Cosa intendi per forcella grippata? qualche problemino ce l'ho anche io su una charger 2.0 che perde olio dall'alto. In una zona teoricamente eterna, non soggetta a manutenzione neppure alle 200 ore. Problema risolvibile solo mandandola in assistenza, peccato non sia questo il momento giusto visto che la cartuccia completa non è disponibile in rock shox. Ho dovuto inventarmi un sistema di sigillatura dall'esterno in zona tappo, oggi vediamo se funziona. A favore di rockshox c'è la manutenzione ordinaria piuttosto semplice, fattibile in casa da soli con un poco di manualità. Alla fine sono soldi e tempo di Fermo risparmiati.