migliorare la frenata

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Buongiorno
Io sono abbastanza soddisfatto dei freni della mia bici. (Shimano m200) L'unica cosa che non mi soddisfa è la mancanza della regolazione della leva e quando le pasticche incominciano a consumarsi la leva si avvicina molto alla manopola.
Secondo voi anziché cambiare tutto il freno, è possibile montare solo la leva regolabile?
Dovrebbe essere sufficiente aggiungere un po' d'olio
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Dovrebbe essere sufficiente aggiungere un po' d'olio
Se l’impianto è a posto, non si aggiunge niente: qualche pompata e si ripristina la distanza pastiglie-disco, cioè i pistoncini raggiungono la giusta posizione che fa lavorare correttamente il q-ring che li riporta in posizione.
Quando si installano le pastiglie nuove, si debbono aprire i pistoncini e rifare la regolazione semplicemente pompando, tale e quale a quanto sopra.
Il fluido idraulico è già presente in eccesso per queste operazioni, non per niente sui pompanti sono presenti le vaschette di espansione che lo contengono.
 

mottavio

Ebiker pedalantibus
3 Ottobre 2018
246
67
28
66
San Marino
Visita Sito
Bici
Ktm
Sono io che avevo posto il problema, ora mi do la risposta da solo. Ho i freni mt 201 è ho scoperto che apparentemente non hanno il pomello di regolazione ma in realta hanno una piccola vite a brugola e con quella si può regolare la leva a piacimento
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se l’impianto è a posto, non si aggiunge niente: qualche pompata e si ripristina la distanza pastiglie-disco, cioè i pistoncini raggiungono la giusta posizione che fa lavorare correttamente il q-ring che li riporta in posizione.
Quando si installano le pastiglie nuove, si debbono aprire i pistoncini e rifare la regolazione semplicemente pompando, tale e quale a quanto sopra.
Il fluido idraulico è già presente in eccesso per queste operazioni, non per niente sui pompanti sono presenti le vaschette di espansione che lo contengono.
Mi perdonerai se insisto ma ho freni Shimano dal 2003 (7 impianti), può capitare di dover aggiungere qualche goccia di olio minerale per evitare che a pastiglie consumate la corsa diventi troppo lunga, l'ho fatto forse ormai decine di volte e risolve.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.321
12.848
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Guarda ivo...nn volevo rispondere ancora xchè poi si innescano quegli spiacevoli battibecchi...che finiscono col cellopiuduro io,spero nn vada cosi,il fatto che sia anni che lo fai nn vuol dire che và bene,tu quelle poche gocce che metti...te le ritrovi con le pastiglie nuove...che te le premono contro il disco xchè appunto troppo pieno...se l impianto esce giusto è già perfetto cosi e agisci con le brugoline(che credevo il nostro amico conoscesse già)e sei a posto...parliamo di idraulico in questo caso che nn è igroscopico....ma se nn aumenta(ci sono impianti col dot che bloccano le pastiglie se fermi x mesi xche aumenta)nn cala neanche se nn hai perdite...x cui io trovo sbagliato il consiglio che dai...ma nn cosi x sentito dire o xchè la penso cosi(mica si parla di politica no?).buone cose.Brakky
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Guarda ivo...nn volevo rispondere ancora xchè poi si innescano quegli spiacevoli battibecchi...che finiscono col cellopiuduro io,spero nn vada cosi,il fatto che sia anni che lo fai nn vuol dire che và bene,tu quelle poche gocce che metti...te le ritrovi con le pastiglie nuove...che te le premono contro il disco xchè appunto troppo pieno...se l impianto esce giusto è già perfetto cosi e agisci con le brugoline(che credevo il nostro amico conoscesse già)e sei a posto...parliamo di idraulico in questo caso che nn è igroscopico....ma se nn aumenta(ci sono impianti col dot che bloccano le pastiglie se fermi x mesi xche aumenta)nn cala neanche se nn hai perdite...x cui io trovo sbagliato il consiglio che dai...ma nn cosi x sentito dire o xchè la penso cosi(mica si parla di politica no?).buone cose.Brakky
Mi sfugge il significato di "impianto giusto", e eventualmente anche in un impianto giusto con qualche goccia in più funzionasse meglio non vedo quale sia il problema, è evidente che l'olio non deve essere troppo altrimenti con le pastiglie nuove non va bene ma se a pastiglie usurate ha la corsa lunga significa che è scarso. Volevo solo dare un contributo "semplice" verificato con una esperienza di anni ma mi fermo qua.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Nel mio caso il problema è semmai opposto.
Con Avid prima...assai com Sram guide re un po' meno.
Cioe quando faccio manutenzione per pulire i pistoni oppure quando metto pastiglie nuove e devo spingere dentro i pistoni poi con disco innestato sfregano,cosi mi capita di dare una piccola apertura alla vite della pinza dalla quale esce olio.
Ovvio che se lo faccio spesso poi manca l'olio....
Ma ho risolto il problema spurgando ogni 6 mesi circa.
Con shimano però mai successo.
Forse il problema è l'olio....dot
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.321
12.848
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Nel mio caso il problema è semmai opposto.
Con Avid prima...assai com Sram guide re un po' meno.
Cioe quando faccio manutenzione per pulire i pistoni oppure quando metto pastiglie nuove e devo spingere dentro i pistoni poi con disco innestato sfregano,cosi mi capita di dare una piccola apertura alla vite della pinza dalla quale esce olio.
Ovvio che se lo faccio spesso poi manca l'olio....
Ma ho risolto il problema spurgando ogni 6 mesi circa.
Con shimano però mai successo.
Forse il problema è l'olio....dot
Brào :p igroscopico...x quello..Brakky
 
  • Like
Reactions: Giocody