Migliorare i Freni

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
io ho una hardnine infatti.
Qui non si parla di freeride downhill o enduro ma di una amt venduta con dei freni sottodimensionati di suo
Appunto, si parla di una bici da 22kg che fà lunghe discese direi che non stiamo parlando xc ma di qualcosa che a carichi di lavoro è più assimilabile ad un enduro/DH/FR poi ogniuno è libero di frenare con quello che preferisce .
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Io ho i formula ORO con dischi Hope flottanti entrambi da 203, mai avuto problemi di Fading neanche in BikePark, e sì che li usavo così tanto che ogni due giorni dovevo cambiare le pastiglie...
Ultimamente, per avere un ricambio, ne ho comprati un paio usati, ma veramente pari al nuovo, senza dischi sul Mercatino per meno di 100€, e in giro se ne trovano parecchi.
ULteriore valore aggiunto, almeno per me, è la possibilità di invertire le pompe, ossia montare il freno anteriore a destra.
Mi sento di consigliarli assolutamente....

PS. ovviamente parlo ancora da "muscolare" ma rispetto al quintale attuale (io + bici) non credo che i 7 kg in più della motorizzazione cambieranno la situazione
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

erubikcube

Ebiker novello
19 Settembre 2016
11
2
3
67
Roma
www.gpsies.com
Appunto.... ventilazione dell'aria e dimensioni sono parametri del dimensionamento "fondamentali" insieme ad altri e concorrono a fare di un freno pericoloso un prodotto all'altezza. Io capisco che la resina costi un millesimo dei ferodi come una pinza più povera o i tubi semplici ma pensare di metterci una pezza con un dissipatore mi sembra abbastanza grave. Se ci fate caso quando andate a sciegliere una ruota tutti i costruttori seri indicano il peso massimo per restare in sicurezza..... sarà un caso anche questo.
Quando comprate una bici non c'è scritto "per gente al di sotto dei 90kg (io sono 100 giusto per chiarire). Un ulteriore variabile è data dalle ruote: ciò che andava bene sulle 26" è spesso insufficente sulle 27+ e 29
Il mio consiglio è affidatevi ad impianti adeguati e non fatevi abbagliare da accessori commerciali.....

Mi pare che comunque il dissipatore funzioni .... http://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-disc-brake-pads-g01a-resin-53981
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Sulla mia sx800 Lapierre i freni guide di serie non mi paiono all'altezza di cosa può esprime il mezzo in discesa, hanno dato problemi di accorciamento della leva per surriscaldamento con pastiglie originali organiche specialmente il posteriore, 500km pastiglie andate olio sostituito, ora provo con le semimetalliche, se non risolvo dovrò prendere provvedimenti drastici e orientarmi su dei freni più performanti e possibilmente spurgabili senza kit dedicati tipo Hope o similari, i guide come modularità e tutto sommato potenza frenante non mi hanno deluso però peccano in resistenza alla fatica e surriscaldamento, la ebike rispetto alla tradizionale che ho jakyll, prende velocità molto più rapidamente nella discesa verticale tecnica , e dove non si può fare scorrere, i freni devono fare il loro lavoro fino in fondo al dislivello altrimenti scema il divertimento e iniziano i guai.
Decenni fa ho corso nella moto enduro, il manico è scemato ma so dosare i freni, peso 70kg, quindi chi equipaggia queste ebike si metta una mano sulla coscienza e adotti dei freni all'altezza.
 
  • Like
Reactions: skip15 and tore53

Boss

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
68
52
18
71
Firenze
Visita Sito
Bici
Bullit Santa Cruz
.... "chi equipaggia queste e.bike si metta una mano sulla coscienza e adotti dei freni all'altezza" ..... l'ho scritto 4 mesi fa sul vecchio Forum e_Bike dedicato alla Levo, dopo aver provato e riprovato , spurgato e cambiato pasticche ai Guide RS , alla fine ho cambiato i freni e fornitore !
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Indubbiamente funziona , ma come precisato nella stessa pagina del link esplicitamente solo a ritardare usura e fading delle pastiglie in resina. Sempre nella stessa pagina ti dicono che per uso gravoso forniscono le metalliche , poi ognino è libero di usare quello che vuole ma se la stessa publicità dice : metalliche per uso gravoso il resto è accademia a mio avviso.

Giusto per dire:
freni.PNG
 
Ultima modifica:

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
grazie a tutti, ho poi deciso per i magura MT5e, una nuova variante per ebike, anche per indisponibilità dei saint (anche su crc sono disponibili solo coi comandi invertiti tipo moto) prossima settimana la porterò dal si-vende per sistemare i problemi in garanzia (attacchi tubo freno che fanno strisciare lo stesso sul canotto sella) e per l'upgrade freni
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Esatto, a tuo avviso.
Uso le organiche da sempre, sul freno anteriore (così come le sinterizzate al posteriore). Frenata sempre pronta, ottima gestione della pinzata. Unica controindicazione il consumo.
Forse ti sfugge un dettaglio, a me di come ti trovi tu con la resina non interessa , come detto in precedenza ognuno è libero di provare e usare ciò che crede. Ma nello specifico di questo topic dove viene chiesto come migliorare la frenata di un equipaggio da 140kg che fà lunghe discese e evidentemente frena molto e con un impianto sottodimensionato e pastiglie in resina.
Possiamo scrivere migliaia di pagine su quello che frena meglio per "noi" e qui non discuto, ogniuno ha un suo stile di guida e relativo uso dei freni ma ..... tornando in topic ???
Io vedo due soluzioni, una ecconomica (cambio con pastiglie metalliche ) e l'altra decisamente cara (impianto completo non da XC) , hai idee migliori ?? non per mè ma per chi ha aperto il topic ovviamente.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Forse ti è sfuggito che ho optato per la seconda.
Ordinato i magura, non nella versione e, che di diverso hanno uno switch, utilizzabile per le luci stop, o la frenata rigenerativa, o per il cutoff con i motori BBS. Gli xt passeranno alla moglie, che ha dei vecchi e poco efficaci avid exlir 3, nel suo caso il peso a pieno carico è sotto gli 80 kg

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Le mie idee le ho già espresse, nel caso specifico ho già consigliato una coppia di Saint, con dischi da 203mm e finisce lì, di più i sono i Brembo da MotoGP.

Non mi sfugge invece che tu faccia sfoggio di saccenza, dando per scontate quelle che sono solo tue opinioni, considerando le esperienze di altri accademia.
Hai scritto o no che le pastiglie in resina, in buona sostanza, non servono a nulla, così come i dissipatori ad alette? Per me questa è una informazione scorretta.

Così come non sono d'accordo ad utilizzare freni più potenti di quel che servono. Gli Slx o Xt, solo per citare una tipologia da te definita da Xc, sono freni che possono benissimo essere utilizzati in ambito AM e anche Enduro, a livello amatoriale. Hanno la potenza e là modularità necessarie, con dischi di materia e diametro adatti, così come le pastiglie, bisogna impegnarsi a ben usarli.
Quanto forte andranno in discesa coloro che hanno bisogno di tale potenza: se tengo le dita a pinzare per tutta la discesa, è scontato che manderò l'olio in ebollizione e biscotterò disco e pastiglia, altro che "freni specifici per Ebike!
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.522
6.376
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
mi sembra che i consigli sui freni siano stati dati, senza dubbio è però importante anche saper frenare bene.

spesso ci si concentra solo sui componenti, e non mi riferisco a questa specifica discussione, e si trascura una cosa fondamentale come la tecnica di guida
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Quindi gli SRAM Guide non vanno bene?
Diavolo, mi tentavano... {16}
Non è che non vanno bene, sono insufficienti per quello che faccio io, se non hai fretta può essere che li svenderò volentieri, ho provato nel fine settimana a Finale pasticche nuove diverse e olio nuovo ma non mi sembra che la situazione migliori molto, farò ancora alcune prove poi dovrò prendere provvedimenti, ok la tecnica di frenata, nella moto enduro e nella bike tradizionale mai avuto problemi del genere, continuo ad avere l'impressione che si sottovalutino i pesi delle ebike in certe condizioni, in certi percorsi tratti scassati e tecnici dove le velocità devono essere ridotte per forza, manca raffreddamento e cedono a fatica.
 
  • Like
Reactions: tore53

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Posso dire che in effetti la "modalità di frenata" influisce enormemente sulla resa dei freni.
Alle mie prime discese, ancora poco confidente e timoroso, facevo praticamente tutta la discesa coi freni prinzati, col risultato di avere una bici nervosa e di cuocere dischi e pasticche in un baleno.
Adesso lascio scorrere molto di più la bici coi freni mollati, dando solo qualche pinzatina alla bisogna; i freni sono molto più costanti e potenti, dischi e pasticch eringraziano e la ciclistica (specie l'avantreno) lavora immensamente meglio