Migliorare i Freni

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Se leggi non ho detto che sia il modo corretto di frenare, ma che se uno si sente tanto insicuro da scendere con i freni sempre in mano iniziare a usare quello davanti come serve e poi pian piano sempre meno quello dietro quando non serve aiuta comunque a prender confidenza e andare verso la strada giusta.
Purtroppo non nascono tutti imparati e cuor di leoni, molti prima di acquisire confidenza e sicurezza hanno bisogno di passare anche da fasi intermedie non perfette ma proficue a migliorare sia in tecnica che serenità.

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
eccomi di nuovo quà nella mia epopea del sistema frenante sulla mia jam2 con montati i deore.
l'ultima prova fatta (sempre con dischi originali) è stata montare le pastiglie shimano ice tech metalliche ( J04C) e in 2 uscite non sono rimasto tanto soddisfatto.. frenata si potente e modulabile ma tendono sempre a scaldare e in più fanno rumore.. e da caldi mi sembra che frenino pure meno.

ora ho l'ultima prova da fare (prima di esser costretto a passar agli zee) ovvero provare i dischi ice tech xt (RT81) che monterò ancora con pastiglie J04C (nuove, in modo che si accoppino perfettamente) .
 

bigreds

Ebiker novello
3 Novembre 2020
3
0
1
55
roma
Visita Sito
Bici
cube raction ibrid
risolto per quanto mi riguarda erano le pasticche(non originali marca ashima) che andavano troppo all'interno del disco messe vicino alle schimano mi son reso conto che avevano degli angoli piu' lunghi che impattavano nell interno della pista dei raggi del disco
 

AvecVtec

Ebiker ex novello
9 Marzo 2021
17
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power 2019
Buongiorno, spero di usare il topic giusto: la mia Giant Fathom E+ 3 Power è dotata di impianto frenante Tektro HD-M285 con disco da 180mm davanti e 160mm dietro. La forca è una SR Suntour XCM34 HLO 27,5+ da 120mm.
Soddisfatto del posteriore, vorrei però migliorare il mordente all'anteriore. Vorrei capire se posso aumentare a 200mm mantenendo la stessa pinza oppure se mantenere il disco andando però a sostituire la pinza magari con un 4 pompanti. Immagino che lo spurgo del liquido sia necessario solo nel secondo caso. Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.554
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno, spero di usare il topic giusto: la mia Giant Fathom E+ 3 Power è dotata di impianto frenante Tektro HD-M285 con disco da 180mm davanti e 160mm dietro. La forca è una SR Suntour XCM34 HLO 27,5+ da 120mm.
Soddisfatto del posteriore, vorrei però migliorare il mordente all'anteriore. Vorrei capire se posso aumentare a 200mm mantenendo la stessa pinza oppure se mantenere il disco andando però a sostituire la pinza magari con un 4 pompanti. Immagino che lo spurgo del liquido sia necessario solo nel secondo caso. Grazie
Per come la vedo io, chiaramente la tua bici non sarebbe programmata per fare grossissime discese veloci, per cui la carenza la hai sia nelle pasticche che nei dischi che nella pinza
Io fossi in te agirei per gradi, proverei per prima cosa a cambiare le pasticche, magari prova delle Galfer Viola che sono ottime, sul loro sito trovi i codici per i Tektro, quindi successivamente cambierei i dischi, mettendo davanti un 203.
Se porprio non migliora, (ma un miglioramento sicuramente lo avrai) allora dovresti cambiare impianto, magari cerca un impianto usato ma per la tua bici non hai bisogno di Formula, Magura, XT o Hope... a mio avviso ti andrebbe bene anche un impianto di primo montaggio di bici superiori che in tanti cambiano appena la comprano, spesa minima.
Chiaramente i dischi li ricicli, le pasticche no

sid
 

AvecVtec

Ebiker ex novello
9 Marzo 2021
17
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power 2019
Ti ringrazio. Quindi, se decidessi per una sorta di Stage 1, ossia solo cambio pasticche, consigli di sostituirle anche al posteriore per avere uniformità di comportamento?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.554
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ti ringrazio. Quindi, se decidessi per una sorta di Stage 1, ossia solo cambio pasticche, consigli di sostituirle anche al posteriore per avere uniformità di comportamento?
se le cambiassi sicuramente entrambe le coppie.

Poi aspetta altri consigli, il mio è uno step by step, col minimo rischio, magari qualcun altro ti dice altre cose comunque corrette

Se poi comunque con le pastiglie attuali sei a fine...allora cambiale come dico io senza nemmeno pensarci
 

AvecVtec

Ebiker ex novello
9 Marzo 2021
17
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power 2019
Grazie. Le attuali non credo siano alla fine, l'unica noia che ho è lo sfregamento del disco che inizia intermittente a 26 km/h e nelle curve a velocità sostenuta, e che spero di risolvere con la centratura della pinza
 
  • Like
Reactions: sideman

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Buongiorno, spero di usare il topic giusto: la mia Giant Fathom E+ 3 Power è dotata di impianto frenante Tektro HD-M285 con disco da 180mm davanti e 160mm dietro. La forca è una SR Suntour XCM34 HLO 27,5+ da 120mm.
Soddisfatto del posteriore, vorrei però migliorare il mordente all'anteriore. Vorrei capire se posso aumentare a 200mm mantenendo la stessa pinza oppure se mantenere il disco andando però a sostituire la pinza magari con un 4 pompanti. Immagino che lo spurgo del liquido sia necessario solo nel secondo caso. Grazie
La tua forca è progettata per supportare dischi fino a 203mm di diametro.
Il primo passo potrebbe essere l’utilizzo di tale misura all anteriore e lo spostamento del 180mm al posteriore. Con la spesa di un disco e due adattatori, puoi valutare se l’impianto frenante attuale ti è sufficiente, aumentando in modo considerevole in questo modo la sua efficienza.
In termini di efficacia, con l'aumento dei dischi di circa 10mm di raggio, parliamo di una coppia frenante di circa il 12% in più, di una superfice di attrito aumentata del 5 circa e soprattutto di una capacità di smaltimento del calore ben superiore che ti permetterà una miglior gestione nelle frenate prolungate.
Se fai il cambio ti consiglio di sostituire le pastiglie con coppie nuove, affinchè nel rodaggio si uniformino al disco.
La sostituzione della sola pinza a 4 pistoni (i pompanti sono quelli alle leve...) non credo che la pompa del tuo impianto (piuttosto basico) possa sopportarla, è in ogni caso più economico/efficace acquistare un singolo impianto anteriore di qualità con una spesa intorno ai 130 euro.
 

bigreds

Ebiker novello
3 Novembre 2020
3
0
1
55
roma
Visita Sito
Bici
cube raction ibrid
ciao io avevo una forcella come la tua e dei freni schimano mt 200 veramente scarsi ,ho cambiato il disco anteriore con un 203 e il posteriore con un 180 slx hiceteck cambiato anche le pasticche con delle semimetalliche , ho risolto con una bella frenata pulita e potente ...per uso cittadino , xc...
sicuramente non posso permettermi di scendere da montagne o cose del genere occhio a quali pasticche compri che posson darti delle vibrazoni strane leggi sopra ciao
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grazie! Se lasciassi il 160 al posteriore ma col 203 all'anteriore sbilancerei troppo? Dove posso trovare l'adattatore per il 203? Grazie
Puoi usare il 160mm al posteriore, se ti aggrada come lavora, nessun problema.
La tua forca ha attacco PM diretto per disco da 160mm, significa che per installarne uno di diametro 203mm devi adottare un adattatore +43. Questo è un esempio, per capire la sua forma: https://www.probikeshop.it/shimano-...re-postmount-postmount-disco-203mm/28953.html
Attualmente sulla forca hai un adattore +20 (da 160 a 180mm) che qualora decidessi di spostare il 180mm al posteriore per sostituire il 160mm ti torna buono.
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

AvecVtec

Ebiker ex novello
9 Marzo 2021
17
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power 2019
ciao io avevo una forcella come la tua e dei freni schimano mt 200 veramente scarsi ,ho cambiato il disco anteriore con un 203 e il posteriore con un 180 slx hiceteck cambiato anche le pasticche con delle semimetalliche , ho risolto con una bella frenata pulita e potente ...per uso cittadino , xc...
sicuramente non posso permettermi di scendere da montagne o cose del genere occhio a quali pasticche compri che posson darti delle vibrazoni strane leggi sopra ciao
Sì vero, avevo puntato le pasticche tektro rosse P20.11 ma ho letto che ad alcuni danno vibrazioni eccessive. Grazie!
 

AvecVtec

Ebiker ex novello
9 Marzo 2021
17
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power 2019
Puoi usare il 160mm al posteriore, se ti aggrada come lavora, nessun problema.
La tua forca ha attacco PM diretto per disco da 160mm, significa che per installarne uno di diametro 203mm devi adottare un adattatore +43. Questo è un esempio, per capire la sua forma: https://www.probikeshop.it/shimano-...re-postmount-postmount-disco-203mm/28953.html
Attualmente sulla forca hai un adattore +20 (da 160 a 180mm) che qualora decidessi di spostare il 180mm al posteriore per sostituire il 160mm ti torna buono.
https://www.bikester.it/trp-tektro-...GWelGvAt9pLCrb0nQ_iNwwXXCE1ur05saAi4kEALw_wcB

anche questo andrebbe bene? Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.554
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Puoi usare il 160mm al posteriore, se ti aggrada come lavora, nessun problema.
La tua forca ha attacco PM diretto per disco da 160mm, significa che per installarne uno di diametro 203mm devi adottare un adattatore +43. Questo è un esempio, per capire la sua forma: https://www.probikeshop.it/shimano-...re-postmount-postmount-disco-203mm/28953.html
Attualmente sulla forca hai un adattore +20 (da 160 a 180mm) che qualora decidessi di spostare il 180mm al posteriore per sostituire il 160mm ti torna buono.
esatto
quello che farei io, il 180 lo sposterei cmq dietro
 

AvecVtec

Ebiker ex novello
9 Marzo 2021
17
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power 2019
Puoi usare il 160mm al posteriore, se ti aggrada come lavora, nessun problema.
La tua forca ha attacco PM diretto per disco da 160mm, significa che per installarne uno di diametro 203mm devi adottare un adattatore +43. Questo è un esempio, per capire la sua forma: https://www.probikeshop.it/shimano-...re-postmount-postmount-disco-203mm/28953.html
Attualmente sulla forca hai un adattore +20 (da 160 a 180mm) che qualora decidessi di spostare il 180mm al posteriore per sostituire il 160mm ti torna buono.
Ho un dubbio: mi hai detto che per il carro posteriore posso utilizzare l'adattatore che ho per l'anteriore, ma non servirebbe un IS-->PM?Qui si può vedere un'immagine zoomabile:

 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
  • Like
Reactions: sideman