Migliorare i Freni

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Ok ma io cercavo 'magura' e non le avevo mai trovate.
Su ridewill stesso errore, e non sono disponibili.
Chi mi garantisce che sia sbagliata la marca e non il modello? Non conosco i freni formula e non do se usano pastiglie fatte così.
Comunque mi trovo molto meglio con gli zee, pur frenando allo stesso modo i dischi son tornati color acciaio, non sono più blu.
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Ciao a tutti, ieri per la prima volta sono arrivato "lungo" in un ripidone.. anche se ero tutto tutto frenato la bici non s'è fermata.. (e dopo essermi fermato sento puzzo da "freno cotto") da allora mi sto scervellando per capire..

bici focus jam2 ltd 27.5 plus. freni shimano deore con dischi originali (non ice) , anteriore da 200mm e posteriore da 180mm.. pastiglie all'anteriore galfer rosse, al posteriore sommet (6 euro su amazon). i dischi ora sono leggermente tendenti al marrone, nero..

ora sto cercando una soluzione il più possibile definitiva ma allo stesso tempo economica.. che faccio? penso di iniziare a sistemare l'anteriore che è il freno fondamentale, il posteriore può rimanere anche così.

opzioni:
1)15 euro--provo con pastiglie shimano ice tech metalliche, lasciando il disco originale(che ora ho pulito e sgrassato bene, ma che rimane marroncino)
2)50 euro- provo con un disco anteriore XT ice tech e pastiglie ice tech metalliche
3)90euro- impianto anteriore ZEE e provo a lasciare il disco originale
4)120 euro- impianto anteriore ZEE + disco XT ice tech

5) ditemi voi cosa fareste?!?!
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
1)15 euro--provo con pastiglie shimano ice tech metalliche, lasciando il disco originale(che ora ho pulito e sgrassato bene, ma che rimane marroncino)
2)50 euro- provo con un disco anteriore XT ice tech e pastiglie ice tech metalliche
3)90euro- impianto anteriore ZEE e provo a lasciare il disco originale
4)120 euro- impianto anteriore ZEE + disco XT ice tech

5) ditemi voi cosa fareste?!?!
Se fino a prima frenava io opterei per il cambio dischi e pastiglie, Io avevo Magura Mt5 frontale e Mt4 retro e ha fatto la stessa cosa ora ho montato dischi Avid e pastiglie Alligator semimetalliche e vanno che è uno spettacolo!
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Se fino a prima frenava io opterei per il cambio dischi e pastiglie, Io avevo Magura Mt5 frontale e Mt4 retro e ha fatto la stessa cosa ora ho montato dischi Avid e pastiglie Alligator semimetalliche e vanno che è uno spettacolo!
diciamo che prima un pò meglio frenava.. ma è solo da poco che mi sto buttando su certi percorsi enduro con pendenze veramente impegnative per i freni..
il mio dubbio ora è se quei deore siano sottodimensionati.. o se è solo un problema di pastiglie e dischi
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
diciamo che prima un pò meglio frenava.. ma è solo da poco che mi sto buttando su certi percorsi enduro con pendenze veramente impegnative per i freni..
il mio dubbio ora è se quei deore siano sottodimensionati.. o se è solo un problema di pastiglie e dischi

L'appetito vien mangiando....si incomincia sempre così, si fanno discese tranquille per poi provare a fare quelle più impegnative. Di sicuro un buon impianto frenante ti da più sicurezza...anzi molta più sicurezza...quindi non trascurare e lesinare sui freni... 20170907_082224.png
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Grazie mille! ottimi consigli.

penso prima di tutto proverò a cambiare le pastiglie.. per vedere se le galfer rosse siano difettose o si siano unte o vetrificate.
poi penso che se devo spendere 50 euro per provare disco e pastiglie mantenendo il mio mediocre deore.. senza essere sicuro del risultato.. mi conviene quasi spendere 90 euro e prendere uno ZEE anteriore.. mantenendo il disco che ho adesso.. che così al 99% il miglioramento ce l'ho.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
L'appetito vien mangiando....si incomincia sempre così, si fanno discese tranquille per poi provare a fare quelle più impegnative. Di sicuro un buon impianto frenante ti da più sicurezza...anzi molta più sicurezza...quindi non trascurare e lesinare sui freni... Vedi l'allegato 12101
Nella lista mancano i recenti XT M 8020 a quattro pistoncini, che immagino si pongano tra Zee e Saint.
Prezzo attorno ai 150 euro leva e pinza.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ciao a tutti, ieri per la prima volta sono arrivato "lungo" in un ripidone.. anche se ero tutto tutto frenato la bici non s'è fermata.. (e dopo essermi fermato sento puzzo da "freno cotto") da allora mi sto scervellando per capire..

bici focus jam2 ltd 27.5 plus. freni shimano deore con dischi originali (non ice) , anteriore da 200mm e posteriore da 180mm.. pastiglie all'anteriore galfer rosse, al posteriore sommet (6 euro su amazon). i dischi ora sono leggermente tendenti al marrone, nero..

ora sto cercando una soluzione il più possibile definitiva ma allo stesso tempo economica.. che faccio? penso di iniziare a sistemare l'anteriore che è il freno fondamentale, il posteriore può rimanere anche così.

opzioni:
1)15 euro--provo con pastiglie shimano ice tech metalliche, lasciando il disco originale(che ora ho pulito e sgrassato bene, ma che rimane marroncino)
2)50 euro- provo con un disco anteriore XT ice tech e pastiglie ice tech metalliche
3)90euro- impianto anteriore ZEE e provo a lasciare il disco originale
4)120 euro- impianto anteriore ZEE + disco XT ice tech

5) ditemi voi cosa fareste?!?!
Il deore è un buon impianto come da tradizione shimano..

Dal tuo racconto sembra sia stato un problema di surriscaldamento..

Prima di tutto se non lo hai già fatto devi imparare a frenare, quindi pelare il meno possibile ma frenare decisamente e rilasciare per dare il tempo all'impianto di raffreddarsi..

Se stai già usando questa tecnica, ti consiglio di mettere le pastiglie originali metalliche shimano che tollerano di più le temperature elevate..

Cmq per esperienza ti dico che la cosa fondamentale è imparare a frenare.. ;)
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Cmq per esperienza ti dico che la cosa fondamentale è imparare a frenare.. ;)
in quel caso mi trovavo in fondo a un trail abbastanza lungo e ripido.. e per me l'80% dei giri che faccio sono "nuovi"..quindi non è sempre facile mollare i freni su trail che non conosco..(poi ero anche da solo..)
comunque mi ci sto applicando. sia sul frenare di più col davanti, sia sul frenare per meno tempo possibile.. anche se su certi trail (ripidi e tecnici) mi viene difficile pensare di frenar per meno tempo senza raggiungere delle velocità esagerate.
a me piace sempre mantenere un po' di margine di sicurezza.. anche perché girando in posti aperti a tutti l imprevisto può capitare
 
  • Like
Reactions: cina46

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
in quel caso mi trovavo in fondo a un trail abbastanza lungo e ripido.. e per me l'80% dei giri che faccio sono "nuovi"..quindi non è sempre facile mollare i freni su trail che non conosco..(poi ero anche da solo..)
comunque mi ci sto applicando. sia sul frenare di più col davanti, sia sul frenare per meno tempo possibile.. anche se su certi trail (ripidi e tecnici) mi viene difficile pensare di frenar per meno tempo senza raggiungere delle velocità esagerate.
a me piace sempre mantenere un po' di margine di sicurezza.. anche perché girando in posti aperti a tutti l imprevisto può capitare
Senza necessariamente raggiungere velocità folli l'importante è frenare con decisione e poi rilasciare per concedere tregua all'impianto frenante..

Non è una cosa naturale, viene più facile scendere pinzati e mantenere velocità costante, ma su percorsi molto pendenti si rischia di cuocere l'impianto..
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Senza necessariamente raggiungere velocità folli l'importante è frenare con decisione e poi rilasciare per concedere tregua all'impianto frenante..

Non è una cosa naturale, viene più facile scendere pinzati e mantenere velocità costante, ma su percorsi molto pendenti si rischia di cuocere l'impianto..
grazie mille! ottimi consigli.

certo che quel tipo di frenata in gruppo sembra fatto apposta per tamponarsi :)
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Ciao a tutti, ieri per la prima volta sono arrivato "lungo" in un ripidone.. anche se ero tutto tutto frenato la bici non s'è fermata.. (e dopo essermi fermato sento puzzo da "freno cotto") da allora mi sto scervellando per capire..

bici focus jam2 ltd 27.5 plus. freni shimano deore con dischi originali (non ice) , anteriore da 200mm e posteriore da 180mm.. pastiglie all'anteriore galfer rosse, al posteriore sommet (6 euro su amazon). i dischi ora sono leggermente tendenti al marrone, nero..

ora sto cercando una soluzione il più possibile definitiva ma allo stesso tempo economica.. che faccio? penso di iniziare a sistemare l'anteriore che è il freno fondamentale, il posteriore può rimanere anche così.

opzioni:
1)15 euro--provo con pastiglie shimano ice tech metalliche, lasciando il disco originale(che ora ho pulito e sgrassato bene, ma che rimane marroncino)
2)50 euro- provo con un disco anteriore XT ice tech e pastiglie ice tech metalliche
3)90euro- impianto anteriore ZEE e provo a lasciare il disco originale
4)120 euro- impianto anteriore ZEE + disco XT ice tech

5) ditemi voi cosa fareste?!?!
Prova le shimano metalliche, mescola 04, con alette.
Controlla che i tuoi dischi non abbiano la dicitura "resin pad only".
Al limite cambia pure quelli.
Se cuoci pastiglie e dischi, il problema sono appunto pastiglie e dischi.
Purtroppo, se le tue pinze montano le pastiglie tipo "b" (esempio b-01-s), le metalliche shimano non le trovi, non le fanno.
 
  • Like
Reactions: Max Power

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
dunque ieri sera ho passato dischi e pastiglie con la carta vetrata.
oggi ho fatto circa 3h con discese non troppo impegnative. però ho già visto che cambiando modo di frenare la situazione migliora tantissimo. non dai modo all impianto di scaldarsi troppo e il freno rimane sempre bello efficiente, anche se per mollare i freni in certi frangenti un po' di sangue freddo ci vuole.. però penso sia questione di abitudine.
grazie ancora dei consigli
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Nei tratti dove non te la senti di mollare del tutto puoi anche provare a alternare davanti e dietro, tenendo più o meno pelato solo quello dietro quando senti la necessità di mantenere o rallentare la velocità nelle tratte più o meno rettilinee, mentre quello davanti cerchi di usarlo solo quando devi realmente frenare prima di una curva od un ostacolo da non prender veloce, in questo modo quello davanti che è quello importante per rallentare tanto non lo stress troppo e rimane sempre pronto ed efficiente, quello dietro gli dai comunque il tempo di "respirare" e non sutriscaldarsi lavorando senza tregua, in più man mano prendi confidenza col lasciar scorrere la bici e dovresti riuscire a andare sempre un po' più sciolto.
Almemo, a me suggerirono così e poco a poco in questo modo mi sto migliorando e diventando più fluido e frenando sempre meno dove non necessario, anhe perché specialmente nei tratti dal fondo smosso o scassato e nelle curve più la bici è libera meglio lavora tutta la ciclistica.

Sent from my SM-G900F using EMTB MAG mobile app
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Nei tratti dove non te la senti di mollare del tutto puoi anche provare a alternare davanti e dietro, tenendo più o meno pelato solo quello dietro...
Questo è lo sbaglio più frequente che facciamo: il "tener pelato" significa surriscaldare il sistema. Si deve toccare e tirare la leva solo alla bisogna.

... in questo modo quello davanti che è quello importante per rallentare tanto non lo stress troppo e rimane sempre pronto ed efficiente...
Le sollecitazioni eccessive al freno anteriore raramente sono riscontrate, sia dai novizi che dagli scafati, se la potenza è adeguata. Ed è proprio perchè il freno davanti non si "tiene pelato", pena un sottosterzo e relativa scivolata quasi certa, mentre al posteriore te la cavi con una derapata (e la distruzione del sentiero...:().
Questo problema si rileva con le moto, stradali o da pista. L'offroad in bici è tutt'altra cosa.
 
  • Like
Reactions: 8Grunf