Michelin E-wild

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.347
1.110
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
che misura cerchi? 29x 2.4 ci sono su probikeshop, capisco che non è il massimo comprare una gomma da un e-commerce e l'altra da un secondo negozio virtuale, ma in tempi di carestia.....

 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sto cercando una coppia 27,5 x 2.60.Le ho montate tempo fa su una turbolevo e mi sono trovato benissimo.Solo che non le trovo.Su Deporvillage hanno l'anteriore,si può usare anche dietro?
la versione e-wild ant e post sono uguali se non per la carcassa piu' pesante dietro.
nella versione muscolare il posteriore ha sempre carcassa piu' pesante e tasselli un pelo piu' bassi e distanziati.

secondo me puoi farlo tranquillamente , a patto che tu non abbia problemi a girare con un posteriore da "soli" 1000gr
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
a 1000gr l'anteriore non e' leggera ma puo' diventarlo quando il rider decide di usare pressioni molto/troppo basse o di guidare dando per scontato che la gomma debba resistere a qualsiasi idiozia nella scelta delle linee.
non so quali magic mary tu abbia usato ma la versione precedente con carcassa Apex pesava quanto la michelin anteriore....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.395
4.436
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non ricordo se era già stato chiarito o no, ma le versioni E-wild GumX hanno la mescola più dura rispetto alle analoghe non E?
Vorrei provare la 2.6 ant, ho avuto in passato la 2.4 magiX2 e forse l'unico difetto era il poco volume.
Se la gioca con la Assegai in quanto a precisione e feeling di guida.
 

mauro zuccali

Ebiker novello
31 Agosto 2018
8
1
3
66
castegnato
Visita Sito
Bici
turbo levo comp
Avevo preso le Magic Mary super morbide da downhill.Pesavano tanto,sentivo la pedalata più dura e come grip erano inferiori alle e-wild,almeno per la mia esperienza.LLe ho usate tre volte e poi le ho date ad un amico. Penso che prenderò una coppia di e wild front per fare davanti e dietro.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Non ricordo se era già stato chiarito o no, ma le versioni E-wild GumX hanno la mescola più dura rispetto alle analoghe non E?

non credo molto diversa. nella prova tedesca ant e post hanno resistenza al rotolamento similare , con il posteriore leggermente superiore probabilmente per via della carcassa meno elastica.
la magic x2 2.4 muscolare faceva 45watt, il posteriore 26watt

Opera Snapshot_2021-09-25_142533_community.mtb-mag.com.png

Opera Snapshot_2021-09-25_143406_community.mtb-mag.com.png
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.395
4.436
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
non credo molto diversa. nella prova tedesca ant e post hanno resistenza al rotolamento similare , con il posteriore leggermente superiore probabilmente per via della carcassa meno elastica.
la magic x2 2.4 muscolare faceva 45watt, il posteriore 26watt

Vedi l'allegato 45118

Vedi l'allegato 45119
Boh non so quanto possano essere indicativi, mi interessa più la tenuta sul viscido che la scorrevolezza, anche se dovrebbero essere inversamente proporzionali.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
In generale da una mescola normale ad una molto prestazionale il salto è di circa 20w un po' per tutte le case. Qui a parità di tutto il resto il salto non c'è, visto che non han parlato di una cambio di tecnologia radicale secondo me siamo abbastanza sicuri che cambia poco.