Michelin E wild 29 2021 provate.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Non è chi fa di più di peso.... E il totale.. Se come io peso 100 +30kg ebike e ovvio...... Poi se ho una mesc che fa 12kg fai tu..... 20kg di diff non sono pochi ecco perché tale gomma.... Poi ricordo come dice bene 30x26 la gomma e' a proprio utilizzo per ognuno... E soprattutto stili e percorsi che uno pratica
Scusa ma che ebike hai, che insisti su sti 30 kg, quando la media è meno di 25....
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Non è chi fa di più di peso.... E il totale.. Se come io peso 100 +30kg ebike e ovvio...... Poi se ho una mesc che fa 12kg fai tu..... 20kg di diff non sono pochi ecco perché tale gomma.... Poi ricordo come dice bene 30x26 la gomma e' a proprio utilizzo per ognuno... E soprattutto stili e percorsi che uno pratica
Concordo. Per questo non ha senso parlare di gomme per ebike o per muscolari. Se non per un fattore, ovvero l'aggiunta potenza dovuta al motore, cosa che potrebbe necessitare mescole e carcasse differenti per la ruota posteriore.
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Comunque al momento per le michelin Ewild la discussione è che le trovo perfette per un uso come secondo treno per questo periodo anche su fangoso.... Ovviamente mo vediamo la resistenza come sarà, fino adesso ne il Current e ne le assegai non ho ne mai bucato ne tagliato calcolando che camminerei anche sui vetri.... Staremmo a vedere
 

Bruno Brugnolo

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2020
43
27
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Ibis
.... (omissis) Se non per un fattore, ovvero l'aggiunta potenza dovuta al motore, cosa che potrebbe necessitare mescole e carcasse differenti per la ruota posteriore.

A mio avviso, questo è l'unico discriminante da considerare nella differenza tra mtb ed e-mtb quando si valutano le gomme.

La questione del peso la intendo più come un fattore di scelta in base alle preferenze ed alle necessità personali, proprio come per una mtb.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
si'. le gomme omologate ece-r75 per bici fino a 50km/h devo sottostare a test di durata che costringono ilproduttore ad adottare carcassa piu' protetta e mescola piu' duratura. a pari tecnologia piu' duratura vuol dire piu' dura...... se prendi una michelin o una vittoria ebike hai la quasi matematica certezza che dureranno di piu' e gripperano un po meno dei modelli equivalenti a catalogo muscolare. questo e' anche il caso della e-wild.

sulle gomme specifiche da ebike ce ne sarebbe da dire.... per me sono un bel misto tra marketing, esigenze di omologazione ed esigenze inventate.
tra quelle inventate metto sicuramente l'aumento di peso delle elettriche, a meno di voler sostenere che per girare in muscolare con uno zaino pesante serva una gomma diversa da quella usata senza zaino.
tra quelle di marketing vedo il desiderio di affacciarsi su un mercato fiorente , anche se molte marche avrebbero gia' in catalogo tutto il necessario per le 25km/h , cioe' carcassa rinforzata ,piu' mescole e piu' disegni tra cui scegliere in base alle proprie (inconciliabili) esigenze di grip e durata.
Si però magari anche le wild hanno la stessa mescola
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Sulle mescoli non so.... Ma quello che fanno mi sono piaciute.... Ripeto le uso in ambito enduro invernale... Ma su pietra spacca gomme e diciamo dh preferisco le Eddy e assegai
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Si però magari anche le wild hanno la stessa mescola

improbabile, qui sotto le tabelle comparative di michelin. il paragone e' tra front gum-x ed ewild front. quest'ultima risulta un poco piu' veloce ed un poco meno gripposa. per avere la massima prestazione davanti bisogna mettere la versione normale.



cjnd6zdbr007g36s19z58mt97-michelin-range-mtb-enduro.max.png




cjofibftv114w37p6qx0fprxl-michelin-range-mtb-ebike.max.png
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Finalmente sabato provate le michelin rear e front.... Veramente impressionanti pista da dh e su alta velocità dopo una decina di discesa estreme con frenate su scassato i tacchetti non hanno subito nessun minimo danno... Grip eccellente sia in umido e secco avendo girato in 2 giorni... Veramente soddisfatto gomme eccezionali.... Ottimo anche in atterraggio poco rimbalzo.... Sulle pietre taglienti i tacchetti hanno resistito benissimo
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Finalmente sabato provate le michelin rear e front.... Veramente impressionanti pista da dh e su alta velocità dopo una decina di discesa estreme con frenate su scassato i tacchetti non hanno subito nessun minimo danno... Grip eccellente sia in umido e secco avendo girato in 2 giorni... Veramente soddisfatto gomme eccezionali.... Ottimo anche in atterraggio poco rimbalzo.... Sulle pietre taglienti i tacchetti hanno resistito benissimo
Puoi dire la sigla esatta delle 2 gomme che hai montato, grazie.
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Testate anche io ieri (wild enduro 29*2.4")...e mi hanno trasmesso buone sensazioni di ottima trazione e tenuta; ma per ottenere ciò son dovuto scendere un bel po' rispetto alle pressioni abutuali di pneumatici simili utilizzati in precedenza
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Vero.... La pressione è tanto..... La È Wild e nuova ed specifica per uso gravity per l EBIKE.. UN 2.40 per un
peso per l ebike e un po' piccola... Ovviamente per chi va molto al mountain o stile cauto sono ottime ma per uso gravoso saltoni e molto diciamo stile dh ma soprattutto per RIDER sopra gli 90 kilozzi andate più sicuri.. Per me la 2.40 era un sogno ma cerchi da 30 poco adatta
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Ovviamente sopra di loro per me solo i tacchettoni di casa maxxis penso che siano top... Specificatamente solo dhf e il top ASSEGAI.. E SPERO CHE la maxxis faccia uscire gomme DD 2.50 o 2.60 max terra per posteriore al momento fanno tali misure ma 120 tpi poco adatte per gravity meglio per xc, quindi da adesso fino ad aprile vado di michelin ottime per fango e tutto ma caldo secco e altro metto assegai..... Ho messo per chi ha dubbi un video su YouTube II Prova su piste dh e freeride uso gravoso il grip e la tassellatura sono stati impressionanti
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.647
2.144
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Buon giorno! Riesumo questa discussione per capire come si siano trovati i possessori dopo molto tempo ed avere se possibile qualche impressione anche per l'utilizzo in diverse condizioni. Grazie.