si'. le gomme omologate ece-r75 per bici fino a 50km/h devo sottostare a test di durata che costringono ilproduttore ad adottare carcassa piu' protetta e mescola piu' duratura. a pari tecnologia piu' duratura vuol dire piu' dura...... se prendi una michelin o una vittoria ebike hai la quasi matematica certezza che dureranno di piu' e gripperano un po meno dei modelli equivalenti a catalogo muscolare. questo e' anche il caso della e-wild.
sulle gomme specifiche da ebike ce ne sarebbe da dire.... per me sono un bel misto tra marketing, esigenze di omologazione ed esigenze inventate.
tra quelle inventate metto sicuramente l'aumento di peso delle elettriche, a meno di voler sostenere che per girare in muscolare con uno
zaino pesante serva una gomma diversa da quella usata senza zaino.
tra quelle di marketing vedo il desiderio di affacciarsi su un mercato fiorente , anche se molte marche avrebbero gia' in catalogo tutto il necessario per le 25km/h , cioe' carcassa rinforzata ,piu' mescole e piu' disegni tra cui scegliere in base alle proprie (inconciliabili) esigenze di grip e durata.