

Finalmente arrivato un raro esemplare di ammo metrico a molla Rs superdeluxe rct 210x55....ci son voluti due mesi ma averlo a Natale non ha prezzo...
Avevo il deluxe. Testato una volta..belle sensazioni, ma devo ancora capire bene come sfruttarne il comportamento e regolare meglio alcuni settaggi..Usti che invidia ... è da un 2 mesi che me lo guardo. Prima cosa montavi? E hai già avuto occasione di testarlo?
Io ho sotto il Deluxe RL ... rimango in ascolto per sentire come ti troverai una volta giocatoci sopra con le regolazioni.Avevo il deluxe. Testato una volta..belle sensazioni, ma devo ancora capire bene come sfruttarne il comportamento e regolare meglio alcuni settaggi..
Anche io deluxe rl..sto uscendo in quest' istante, che ha smesso di piovere...vediamo sul bagnato come si comporta..Io ho sotto il Deluxe RL ... rimango in ascolto per sentire come ti troverai una volta giocatoci sopra con le regolazioni.
Nuovamente complimenti al tuo Babbo Natale
Ieri uscita lunga, settaggi direi completati, molla 450lb precaricata al 30% di sag con limitazione di 2mm nella corsa complessiva ( 55mm) tramite rondella di fine corsa supplementare , rebound 3 click dal tutto aperto, regolazione basse velocità a metà registro ...ottime sensazioni ruota posteriore incollata a terra anche sul viscido e scassato bagnato e ieri le condizioni erano assai probantiIo ho sotto il Deluxe RL ... rimango in ascolto per sentire come ti troverai una volta giocatoci sopra con le regolazioni.
Nuovamente complimenti al tuo Babbo Natale
quanto pesi vestito?Ieri uscita lunga, settaggi direi completati, molla 450lb precaricata al 30% di sag con limitazione di 2mm nella corsa complessiva ( 55mm) tramite rondella di fine corsa supplementare , rebound 3 click dal tutto aperto, regolazione basse velocità a metà registro ...ottime sensazioni ruota posteriore incollata a terra anche sul viscido e scassato bagnato e ieri le condizioni erano assai probanti
![]()
82-83 circaquanto pesi vestito?
Come primissime sensazioni e di getto ... differenze col Deluxe RL?Ieri uscita lunga, settaggi direi completati, molla 450lb precaricata al 30% di sag con limitazione di 2mm nella corsa complessiva ( 55mm) tramite rondella di fine corsa supplementare , rebound 3 click dal tutto aperto, regolazione basse velocità a metà registro ...ottime sensazioni ruota posteriore incollata a terra anche sul viscido e scassato bagnato e ieri le condizioni erano assai probanti
![]()
Son due ammortizzatori non paragonabili. Il deluxe e' sottodimensionato su una ebike per uso spinto..cosi' come tutti gli ammo senza piggybackCome primissime sensazioni e di getto ... differenze col Deluxe RL?
Forse ho posta male la domanda ... senza mandare in crisi gli ammo con un uso intenso e ripetuto (perchè qui sì che il piggyback ha il suo perchè garantendo prestazioni costanti), noti prestazioni migliori con il coil? O detta in altre parole, per quel poco che l'hai usato hai notato un maggior feeling rispetto al deluxe sui sentieri che fai regolarmente?Son due ammortizzatori non paragonabili. Il deluxe e' sottodimensionato su una ebike per uso spinto..cosi' come tutti gli ammo senza piggyback
Ordinato tramite il mio negoziante direttamente a Rock Shox Stati Uniti, tramite l'importatore italiano...non è un articolo a catalogo ma solo per montaggi OEM...circa un mese e mezzo per averlo..Ma soprattutto... dove lo hai comprato che in giro non si trova?
Domanda sensata...tralasciano il discorso piggy back che effettivamente serve solo per usi gravosi prolungati devo dire che la molla su una ebike è una accoppiata perfetta perche a mia sensazione compensa il peso maggiore del mezzo negli impatti affrontati con la gamba un po' molle, dove non si riesce ad ammortizzare anche con le gambe e l'ammo stock fa fatica a incassare l'impatto, soprattutto negli urti a ripetizione, dando quella sensazione di botta secca..Forse ho posta male la domanda ... senza mandare in crisi gli ammo con un uso intenso e ripetuto (perchè qui sì che il piggyback ha il suo perchè garantendo prestazioni costanti), noti prestazioni migliori con il coil? O detta in altre parole, per quel poco che l'hai usato hai notato un maggior feeling rispetto al deluxe sui sentieri che fai regolarmente?
Tento di capire se questo coil fa la differenza solo sull'estremo ripetuto o già di base è avanti al Deluxe ...
82-83 circa
giust'appunto una prova del mag di oggi anche se nella versione remote:
https://www.mtb-mag.com/tested-rockshox-super-deluxe-coil-rt-remote/
Ok ... adessola scimmia è diventata king kongDomanda sensata...tralasciano il discorso piggy back che effettivamente serve solo per usi gravosi prolungati devo dire che la molla su una ebike è una accoppiata perfetta perche a mia sensazione compensa il peso maggiore del mezzo negli impatti affrontati con la gamba un po' molle, dove non si riesce ad ammortizzare anche con le gambe e l'ammo stock fa fatica a incassare l'impatto, soprattutto negli urti a ripetizione, dando quella sensazione di botta secca..
Con la molla sembra tutto diverso , il travel sembra aumentare, la risposta negli impatti minori è più "plush", più morbida, sembra di viaggiare su un cuscino d'aria al posteriore e soprattutto la ruota posteriore è sempre incollata a terra anche con condizioni di aderenza precarie. In sostanza ci si può come "appoggiare" con le gambe direttamente sull'ammo sfruttandone la sensibilità iniziale e la maggiore progressività concentrandosi di più sul caricare la forca e indirizzare la bici col corpo e col manubrio. Il dietro fa quasi tutto il mollone..
In salita ho apprezzato molto il blocco quasi totale , veramente efficiente e superiore a quello del propedal del deluxe rl...se poi invece si affrontano salite tecniche è valida l'opzione del tutto aperto con la regolazione delle basse velocità più sostenuta...incassa bene gli ostacoli con tanta trazione.
Di sicuro questo ammo è un top di gamma e la recensione del mag che ho linkato sopra è corrispondente ( seppure in versione con comando al manubrio ) e quindi funziona bene al pari di altri top di gamma...anche se in metrico adesso si trovano (e tutti con difficoltà) solo l'Ohlins ( non nativo ma adattato) , ed il Canecreek IL.
Mie impressioni dopo soli tre utilizzi seppur in percorsi completi e probanti.![]()
Il problema della scimmia e' la reperibilita' dei metrici a molla..Ok ... adessola scimmia è diventata king kong![]()
Corsaro, la molla non va a braccetto solo col peso del rider ma subisce anche lo stile di guida dello stesso ... quindi forse la 500 lb è stata scelta proprio per questorispetto all'articolo parla di peso 84kg e molla da 500lb ma con solo 2 giri di precarico ha un sag del 28% quindi secondo la mia modestissima opinione la molla è un po durina...
direi più azzeccata la tua molla da 450... anche se non ho capito il senso di accorciare di 2 mm il fondocorsa....
io sto (anzi stavo visto che sarò fermo pe almeno un mese) provando il fox dhx2 ma con molla da 400 e peso 85kg vestito.... difatti l'ho valutata troppo morbida e la dovrei cambiare se tengo l'ammo...
certo che ricomprare una molla sls da 170 euro mi fa girare un po le balle.... e non riesco a trovare quelle da "poveri" da 450lb per ammo 216x63!!
Non sarà nel breve, ma vediamo che riesco a combinare coi miei contatti.Il problema della scimmia e' la reperibilita' dei metrici a molla..![]()