Si con tempi ca. 2 mesi dall’ordineLa fanno su ordinazione?
Si con tempi ca. 2 mesi dall’ordineLa fanno su ordinazione?
Pensavo di aver sparato una cavolata con l’integrazioneIl display di Polini si può integrare sull'orizzontale e viene comandato dai tasti selezione assistenza.
La grafica effettivamente non è tra le più belle, ma ci sono tutte le info che servono anche sulle altre schermate.
Vedi l'allegato 77086
Acquistare una MDE è sempre una bella esperienza dove puoi personalizzare veramente la bici. Complimenti per la scelta! Tra l'altro io dopo innumerevoli photoshop la mia la presi raw...Niente, queste bici a pile mi stanno sempre piu’ intrippando, discesa e salita che sia…..e pian piano sto cercando la mia quadra sui trail…vediamo, perché e’ tutta una scommessa ….mde ho visto che ha un pacchetto interessante tra telaio/motore/montaggio. Sara’ full formula con ammo e forca a molla, che tanto desidero provare….lascio link della bici generica e foto del work in progress…. eeeeee…. #staytuned !!!
![]()
PUSH3R Formula RR - MDE Bicycles - Handcrafted since 2001
Mde Born in the alps Push3r è una emtb alimentata da Polini E-P3 focalizzata sull'uso di e-am, e-enduro ed e-trailwww.mdebikes.com
Vedi l'allegato 77080
Vedi l'allegato 77081
Per curiosità, ti hanno dato pure le 2 valvole crs aggiuntive dell'ammortizzatore? Comprato aftermarket le danno tutte e 3Mi permetto di aggiungere al post originario la presentazione della mia Push3r appena arrivata. Domani si prova... nella foto è montata mullett con ruote carbon mix (tra le tante che ho in casa...) ma a breve sarà full 29', poi si devono sistemare le protezioni telaio, forca e motore che, come vedete, al momento sono alquanto rozze, ma non voglio rischiare...Bici x me bellissima dal vivo con finitura alu raw, anche io ho qualche perplessità sul display che mi sembra fragile nei contatti un pò esposti, sarebbe stato perfetto integrato nel telaio. Per il resto vi aggiorno dopo averla provata sui miei trails..-
Vedi l'allegato 77103
No purtroppo, Mde installa la cts arancio di default, le altrePer curiosità, ti hanno dato pure le 2 valvole crs aggiuntive dell'ammortizzatore? Comprato aftermarket le danno tutte e 3
Io con la selva ho il problema opposto, la sento stra dura che mi sembra non far nulla (dopo la revisione, quindi forse mi ero abituato male prima dell'intervento). Sono tentato di rimettere la molla rossa al posto di quella neraReport prima uscita con Push3r:
Peso in assetto enduro circa 77 kg e sono discretamente allenato con circa tre uscite settimanali seppur in elettrico;
km 48 D+ circa 1700, residua autonomia 50%, assistenza utilizzata per quasi tre quarti di giro con mappatura risparmiosa, custom coppia livello 1 con coppia 15% assistenza 30%, nell'ultima salita tosta usati livelli 3 e 4 più.
Quindi consumo analogo al mio attuale Bosch CX4 batteria 625 ed uso in Eco, del quale sul Polini ho cercato di replicare l'assistenza, forse scendendo un pò...
La bici è ancora da regolare al meglio nella parte sospensioni full coil, che non conoscevo. La mia Scott Genius Eride è montata con Mezzer Pro e Fox aria e quindi avrò bisogno di capire x bene la risposta della Push3r quando spingerò un pò al mio limite, cosa che ancora non ho provato a fare...
Bici comunque equilibrata e di sostanza, il Polini mi è piaciuto molto ed ha una bella spinta alle cadenze oltre le 70 rpm, rumorosino, vediamo se riesco ad allegare un file video in cui si sente la vocina...
La Selva C che non mi è dispiaciuta, ma la trovo ancora inferiore alla Mezzer, sicuramente dopo un pò di rodaggio migliorerà, un appunto al rebound che ho trovato poco reattivo; per sentirla frenata come piace a me ho dovuto chiuderlo quasi tutto ( tre click dalla fine..) altrimenti mi sparava in faccia.
Il Mod è un gioiellino e penso di avere azzeccato la molla da 450 lbs, (speriamo, perchè a vedere il prezzo della stessa mi vengono i brividi a fare esperimenti con altri libraggi).
Al momento è montata mullet e mi è capitato di picchiare le pedivelle da 165 mm, infatti farò il trapianto con quelle da 160 della Scott. I freni Cura 4, vabbè li conoscete...
A breve aspetto che Federico mi mandi i forcellini per 29' e quindi si alzerà un pò di movimento centrale.
Gli appunti che ritengo da segnalare sono la mancanza di una protezione\parafango come Dio comanda alla zona del link del carro, secondo me in un prodotto artigianale come questo il fatto di doversi inventare una soluzione fai da te è una mancanza da matita rossa. Il fango si è subito infilato negli snodi in una zona carogna...Anche il display che è bellino sarebbe il top montato integrato ed al sicuro nell'orizzontale, così come il sensore di avviamento motore è esposto eccessivamente e non sul disco come Bosch e C. ma ha il classico magnete a ruota...
Ripeto, piccole imperfezioni che sarebbero facili da eliminare in fase di progetto, secondo me, con poca fatica costruttiva, arrivando ad un risultato veramente eccellente.
Per il resto penso che, appena presa la mano con le geometrie e le sospensioni, mi divertirò con questa bestiolina... Vedi l'allegato 77173 Vedi l'allegato 77174
Credo che Polini è Bosch abbiano attacchi diversi.Al momento è montata mullet e mi è capitato di picchiare le pedivelle da 165 mm, infatti farò il trapianto con quelle da 160 della Scott.
Il problema di questa è che è tutta italiana e costa "solo" 6k. Quindi leggeremo molti commenti positivi, poi la ricerca del difettino e soprattutto la compreranno in pochi: perché non è un brand "che fa figo" e la gente percepisce prezzo alto=qualità. Siamo italiani, purtroppoNiente, queste bici a pile mi stanno sempre piu’ intrippando, discesa e salita che sia…..e pian piano sto cercando la mia quadra sui trail…vediamo, perché e’ tutta una scommessa ….mde ho visto che ha un pacchetto interessante tra telaio/motore/montaggio. Sara’ full formula con ammo e forca a molla, che tanto desidero provare….lascio link della bici generica e foto del work in progress…. eeeeee…. #staytuned !!!
![]()
PUSH3R Formula RR - MDE Bicycles - Handcrafted since 2001
Mde Born in the alps Push3r è una emtb alimentata da Polini E-P3 focalizzata sull'uso di e-am, e-enduro ed e-trailwww.mdebikes.com
Vedi l'allegato 77080
Vedi l'allegato 77081
Personalmente mi piace il mondo ebike e mi piace anche star dietro alle varie evoluzioni. E, nella scelta tra questa, quella e quell’altra, di difetti ne ho sempre riscontrati, quindi quella ideale non esiste. In questo caso ho valutato il rapporto dell’intero pacchetto, anche rispetto alla spesa. A parità di tutto, con altri brand avrei dovuto sborsare almeno 2k in piu’… non avendo poi lo stesso servizio che una azienda come MDE da. Con questa, punto ad un uso sul lungo periodo…Il problema di questa è che è tutta italiana e costa "solo" 6k. Quindi leggeremo molti commenti positivi, poi la ricerca del difettino e soprattutto la compreranno in pochi: perché non è un brand "che fa figo" e la gente percepisce prezzo alto=qualità. Siamo italiani, purtroppo
Si, ha il magnete... mentre le pedivelle sono normali Isis, cambia l'attacco del ragno corona che è diverso da Bosch.Credo che Polini è Bosch abbiano attacchi diversi.
Ma veramente ha ancora il magnete sui raggi???
Personalmente mi piace il mondo ebike e mi piace anche star dietro alle varie evoluzioni. E, nella scelta tra questa, quella e quell’altra, di difetti ne ho sempre riscontrati, quindi quella ideale non esiste. In questo caso ho valutato il rapporto dell’intero pacchetto, anche rispetto alla spesa. A parità di tutto, con altri brand avrei dovuto sborsare almeno 2k in piu’… non avendo poi lo stesso servizio che una azienda come MDE da. Con questa, punto ad un uso sul lungo periodo…
Ostrega ..se incontri lo zio Brent allora lo limoni...tal Foes.BrakkyLe mie valutazioni sono analoghe, tra l'altro ho potuto spuntare un prezzo onesto senza prendere le ruote in quanto ne sono pieno (dipendenza da curare...) .
Il discorso di sottolineare i piccoli difetti secondo me ci sta, anche per consentire a MDE di fare tesoro e portare correzioni veramente minimali che darebbero un valore aggiunto rispetto alle produzioni di massa dei grossi marchi. Che poi le loro minkiate le fanno lo stesso, vedi l'assurdità di non prevedere la protezione dello snodo del carro che nelle mia Scott era veramante cosa da un centesimo di euro o guarnizioni veramente stagne per le prese di ricarica o le altre possibili fonti di infiltrazione di acqua nei componenti elettrici. Alle volte penso che chi progetta non vada in bici, prova ne sia che si perdono in particolari stupidi che su bici da oltre 5k non dovrebbero esistere.
Non ammetto queste sciatterie e per questo ritengo di rappresentarle in modo che i produttori artigianali più piccoli possano dare quel tocco che li renda appetibili ancora di più.
Poi quando riguardo le saldature della mia Push3r mi passa tutto... e li perdono.
Non arrivo a tanto... ma un bel selfie ci scappa... e comunque anche per lui vale il discorso della zona carro esposta...mi fa andare ai matti sta cosa che non ci mettono una minkia di pezzo di gomma..Ostrega ..se incontri lo zio Brent allora lo limoni...tal Foes.Brakky![]()