manutenzione catena e ammo

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.290
1.311
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Mi fate venire i sensi di colpa, la mia l'ho pulita (dopo verifica misura) dopo oltre un mese e 600 km percorsi :(.
Fortunatamente è ancora in ottime condizioni anche se, in effetti era diventata un po' rigida :D.
Io la tolgo, la metto in un vasetto con del solvente. lascio agire, agito un po' e torna come nuova...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Petrolio lampante (che trovate nei Leroy Merlin o Brico) e pulisci catena della Barbieri ...

81eJTmYcroL._SX355_.jpg



... e la catena torna pulita in un batter d'occhio
 
  • Like
Reactions: vicma56

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Doppio spazzolino da denti accoppiato con un paio di elastici, barattolino con sgrassatore.
Sposti la catena a mano in senso contrario alla marcia, spazzolata, pulisci lo spazzolino nel barattolo e poi tiri un altro pezzo, spazzolata e tiri catena...
Sciaqui con la pompa e lubrifichi con l'olio...
 
  • Like
Reactions: vicma56

catenaccio

Ebiker pedalantibus
1 Settembre 2017
146
31
28
Piacenza
Visita Sito
Bici
Giant Full-e +1 SX Pro '18
Dopo l'acquisto del mezzo di sabato devo cominciare ad attrezzarmi per la manutenzione.

Per la catena pulitore Park tool e come sgrassante il petrolio bianco o uno sgrassante apposito tipo Muc-off finish line, ecc. ok?

Per lubrificare anche li va bene un qualunque lubrificante secco o umido per catene? pensavo di prendere anche in questo caso finish line o muc-off anche se ho visto che al decathlon tengono prodotti apposta, andranno bene ugualmente?

Invece mozzi, canotto o altri accoppiamenti rotanti vanno ingrassati a ogni uso/lavaggio?per quelli va bene un geenrico grasso spray?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Canotto, pedivelle ecc, ci sparo su un pò spray al silicone (Bike Spray Muc Off), idem sul telaio se lo si vuole bello lucido.....

Catena: per pulirla i vari pulisci catena vanno tutti bene (io uso Drivetrain cleaner Muc Off, che va bene anche per la cassetta e il deragliatore)....per lubrificarla personalmente dopo varie prove ho trovato la pace dei sensi con questo, che lubrifica meglio, dura il triplo e tiene meglio lo sporco di tutti quelli provati (https://www.riecycle.it/prodotto/lubrificante-progold-prolink-mfr/)

Sospensioni e reggisella: da anni uso il Silicon Shine di Muc Off, che, oltre a diminuire un pò lo sporco e la polvere che si attaccano, aumenta la scorrevolezza degli steli, riducendo gli attriti....

Aria compressa mai: non è una buona idea sulle muscolari....ancor peggio sulle ebike.....
 
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sinceramente non ne ho idea......
Io ho sempre usato quelli specifici, poichè sprovvisto di altri lubrificanti siliconici generici a casa e dovendo acquistarli, ho preso quelli da bici.....
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Sto pensando di acquistare un estrattore spider per il Bosch CX performance ed il misuratore catena.
Ho alcune domande:
-ho le leve/pedivelle autoestraenti,necessito dell'estrattore per rimuovere la catena?
-Il misuratore usura catena va bene da 0,75?

Non so se le regole del sito consentano i link.
Eventualmente li potrei postare?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sto pensando di acquistare un estrattore spider per il Bosch CX performance ed il misuratore catena.
Ho alcune domande:
-ho le leve/pedivelle autoestraenti,necessito dell'estrattore per rimuovere la catena?
-Il misuratore usura catena va bene da 0,75?

Non so se le regole del sito consentano i link.
Eventualmente li potrei postare?

Posta pure i link
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
dopo anni di duro lavoro(meno sui km),
ho deciso di cambiare la catena del mio SRAM EX1 8v,perché aveva raggiunto 0,75mm di margine allungamento.
Controllati il pacco pignoni,la corona del Bosch CX performance e la rotella SES,parevano tutti stare alla grande,con soli 900 km di uso.
Ho acquistato una catena ORIGINALE SRAM PC EX1 8v,perché quello è il cambio che ho e la catena che credevo di montare.
Arrivata con 144 maglie,l'ho accorciata a 112,come da istruzioni.
Al promo giro,ieri,mi è saltata.
Ho aggiustato la maglia,ma poi,si è rotta,poco dopo,in un'altro punto.
Per fortuna avevo malignamente,ma fortunatamente,portato dietro la vecchia,che ho scoperto lì essere una PC 1051 per i 10v,che ho montato e mi ha fatto finire il giro.
Ora mi chiedo se sia la catena PC EX1 ad essere sbagliata(non suona benissimo,ma nemmeno male(a parte un solo rapporto),se siano i pignoni/puleggia SES_/corona a romperla,o siano altri motivi.
Chi mi sa dire se la catena SRAM PC EX1 è "compatibile" con il mio sistema(perbacco dovrebbe esserlo essendo la stessa consigliata come ricambio)o se anche la PC1051 vada bene?
Esiste una catena robusta da montare sul mio cambio?
PS cambierò la puleggia SES il prima possibile,la corona è perfetta,ma potrei cambiarla,mentre il pacco pignoni,perfetto pure lui,non lo cambio,visto il costo eccessivo.
Piuttosto cambio tutto il sistema con un GX o simile,a pari costo.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
dopo anni di duro lavoro(meno sui km),
ho deciso di cambiare la catena del mio SRAM EX1 8v,perché aveva raggiunto 0,75mm di margine allungamento.
Controllati il pacco pignoni,la corona del Bosch CX performance e la rotella SES,parevano tutti stare alla grande,con soli 900 km di uso.
Ho acquistato una catena ORIGINALE SRAM PC EX1 8v,perché quello è il cambio che ho e la catena che credevo di montare.
Arrivata con 144 maglie,l'ho accorciata a 112,come da istruzioni.
Al promo giro,ieri,mi è saltata.
Ho aggiustato la maglia,ma poi,si è rotta,poco dopo,in un'altro punto.
Per fortuna avevo malignamente,ma fortunatamente,portato dietro la vecchia,che ho scoperto lì essere una PC 1051 per i 10v,che ho montato e mi ha fatto finire il giro.
Ora mi chiedo se sia la catena PC EX1 ad essere sbagliata(non suona benissimo,ma nemmeno male(a parte un solo rapporto),se siano i pignoni/puleggia SES_/corona a romperla,o siano altri motivi.
Chi mi sa dire se la catena SRAM PC EX1 è "compatibile" con il mio sistema(perbacco dovrebbe esserlo essendo la stessa consigliata come ricambio)o se anche la PC1051 vada bene?
Esiste una catena robusta da montare sul mio cambio?
PS cambierò la puleggia SES il prima possibile,la corona è perfetta,ma potrei cambiarla,mentre il pacco pignoni,perfetto pure lui,non lo cambio,visto il costo eccessivo.
Piuttosto cambio tutto il sistema con un GX o simile,a pari costo.
La catena dedicata ex1 va molto meglio di tutte le altre catene 10 v che ho provato.
Mai avuto guai.
Quattro catene già cambiate.
 
  • Like
Reactions: 01coccobet

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
dopo anni di duro lavoro(meno sui km),
ho deciso di cambiare la catena del mio SRAM EX1 8v,perché aveva raggiunto 0,75mm di margine allungamento.
Controllati il pacco pignoni,la corona del Bosch CX performance e la rotella SES,parevano tutti stare alla grande,con soli 900 km di uso.
Ho acquistato una catena ORIGINALE SRAM PC EX1 8v,perché quello è il cambio che ho e la catena che credevo di montare.
Arrivata con 144 maglie,l'ho accorciata a 112,come da istruzioni.
Al promo giro,ieri,mi è saltata.
Ho aggiustato la maglia,ma poi,si è rotta,poco dopo,in un'altro punto.
Per fortuna avevo malignamente,ma fortunatamente,portato dietro la vecchia,che ho scoperto lì essere una PC 1051 per i 10v,che ho montato e mi ha fatto finire il giro.
Ora mi chiedo se sia la catena PC EX1 ad essere sbagliata(non suona benissimo,ma nemmeno male(a parte un solo rapporto),se siano i pignoni/puleggia SES_/corona a romperla,o siano altri motivi.
Chi mi sa dire se la catena SRAM PC EX1 è "compatibile" con il mio sistema(perbacco dovrebbe esserlo essendo la stessa consigliata come ricambio)o se anche la PC1051 vada bene?
Esiste una catena robusta da montare sul mio cambio?
PS cambierò la puleggia SES il prima possibile,la corona è perfetta,ma potrei cambiarla,mentre il pacco pignoni,perfetto pure lui,non lo cambio,visto il costo eccessivo.
Piuttosto cambio tutto il sistema con un GX o simile,a pari costo.
Ti è saltata una maglia o la falsamaglia?
La lunghezza sei sicuro sia corretta?
Se metti il cambio sul pignone piccolo hai almeno due dita fra catena e puleggia superiore ?
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Ti è saltata una maglia o la falsamaglia?
La lunghezza sei sicuro sia corretta?
Se metti il cambio sul pignone piccolo hai almeno due dita fra catena e puleggia superiore ?
ho seguito le istruzioni di SRAM.
Era una maglia normale.
La mia paura e che sia troppo larga e la precisione del cambio non sia sufficiente a tenerla in posizione perfetta.
Mah