GIUIO10
Ebiker celestialis
Non tutti, la maggior parte dei manubri di fascia alta attuali è realizzato solo con fibra di carbonio (e resina, naturalmente!).Ma tutti i manubri in carbonio hanno dentro il kevlar? Perché io ne vedo in commercio sia in carbonio che in carbonio e kevlar.
Questi manubri (come i telai, del resto) sono costruiti con stuoie pre-preg, stratificate (a mano!) in stampo e poi "cotti" applicando temperatura e pressione ("salsicciotti" gonfiabili, per mantenere la cavità).
Normalmente si usano, partendo dall'interno: stuoie twill (fili tessuti, anche multiassiali); unidirezionale (fili affiancati in ordito, senza trama); twill. Questo per ripartire i carichi: il twill ha più resina al suo interno (immaginate il filamento che passa sopra ad un altro, lo spazio è riempito dalla resina) e resiste maggiormente alla compressione essendo flessibile, l'unidirezionale a trazione. Il sandwich assicura che non ci sia delaminazione tra gli strati sotto carico.