Mahle x20

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
ciao è la modalità che utilizzo quasi da sempre a mio parere la migliore e piu realistica... io imposto al 20% e mi trovo benissimo... quando io metto 200w sui pedali il motore fornisce 60-70w quanto basta... la cosa molto piacevole è che piu potenza sviluppi sui pedali piu potenza da il motore in modo proporzionale e tutto sembra piu realistico... unica pecca bisogna avere il cellulare collegato alla bike e se vuoi modificare i paramentri durante la pedalata devi averlo sul manubrio... la percentuale indica la potenza che il motore deve mettere per arrivare al 100%...esempio... 80% lo metto io, il 20% il motore della potenza totale erogata...le altre modalità verde arancio e viola invece erogano potenza quasi sempre costante (in base a quanto hai modificato i parametri) tranne quando ti avvicini ai 25/27km/h dove inizia a ridurre la potenza del motore oppure quando utilizzi una cadenza troppo bassa, quindi i watt del motore non sono proporzionali ai watt che esprimi (invece le bici con motore bosch sono proporzionali ad ogni livello) .... spero sia chiaro.... p.s. provala in strada e capirai subito che è ottima!!!
All'inizio del giro di sabato ho provato la modalità Smart Assist, ed è stato un vero e proprio disastro. Ho impostato 30% come assistenza ebike per il primo km, poi sono sceso a 20% fino al km 2,5 quando ho dovuto disattivarla in quanto erogava 200-250 W (a fronte dei miei 100-120 W), e quindi mi avrebbe prosciugato la batteria in poco tempo. Mi aspettavo che l'assistenza fosse decisamente contenuta, invece era praticamente sempre al massimo, nonostante io pedalassi tranquillo in pianura. Ci sono impostazioni da fare (oltre alla calibrazione orizzontale dell'accelerometro 3D ed alla % di assistenza ebike)?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
All'inizio del giro di sabato ho provato la modalità Smart Assist, ed è stato un vero e proprio disastro. Ho impostato 30% come assistenza ebike per il primo km, poi sono sceso a 20% fino al km 2,5 quando ho dovuto disattivarla in quanto erogava 200-250 W (a fronte dei miei 100-120 W), e quindi mi avrebbe prosciugato la batteria in poco tempo. Mi aspettavo che l'assistenza fosse decisamente contenuta, invece era praticamente sempre al massimo, nonostante io pedalassi tranquillo in pianura. Ci sono impostazioni da fare (oltre alla calibrazione orizzontale dell'accelerometro 3D ed alla % di assistenza ebike)?
Ho fatto due soli tentativi di utilizzo e poi ho mollato, non sono riuscito a centrare i settaggi per cui sono tornato al solito modo di utilizzo.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Buongiorno a tutti , è possibile piazzare una bici con mahle X20 su dei rulli interattivi ?
Ciao. Come vedi si ma a due condizioni. Devi tenerla spenta o lampeggia led rosso perché non sente il motore e a patto che le boccole del rullo vengano molate per adattarle alla sede del telaio ( devono avere la misura delle boccole del mozzo/motore)
 

Allegati

  • IMG_5661.jpeg
    IMG_5661.jpeg
    464,9 KB · Visite: 28

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Ciao. Come vedi si ma a due condizioni. Devi tenerla spenta o lampeggia led rosso perché non sente il motore e a patto che le boccole del rullo vengano molate per adattarle alla sede del telaio ( devono avere la misura delle boccole del mozzo/motore)
Hai messo i dischi Shimano al posto degli SRAM? Lasciando pinze e pastiglie SRAM?
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Ciao. Come vedi si ma a due condizioni. Devi tenerla spenta o lampeggia led rosso perché non sente il motore e a patto che le boccole del rullo vengano molate per adattarle alla sede del telaio ( devono avere la misura delle boccole del mozzo/motore)
Ma quelli sono con il pacco Pignoni dove si monta direttamente la bici senza la ruota? Non si potrebbero usare quelli con il controruota che sfriziona montando tutta la bici sui rulli ?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ma quelli sono con il pacco Pignoni dove si monta direttamente la bici senza la ruota? Non si potrebbero usare quelli con il controruota che sfriziona montando tutta la bici sui rulli ?
Il rullo classico non ha problemi di montaggio, nel mio rullo si deve solamente cambiare il perno passante con uno a sgancio rapido ma l'ho fatto una sola volta in quanto ho una bici muletto da metterci su.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ma quelli sono con il pacco Pignoni dove si monta direttamente la bici senza la ruota? Non si potrebbero usare quelli con il controruota che sfriziona montando tutta la bici sui rulli ?
Si. Puoi usare dei rulli con “ il rullo” e quindi non hai alcun problema. Se guardi nella foto ho anche quelli ma visto che mi hanno appena regalato dei Tacx mi sono ingegnato….
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Hai messo i dischi Shimano al posto degli SRAM? Lasciando pinze e pastiglie SRAM?
Ciao. Si. Ho messo i dischi Ice con tutto Sram cercando di tamponare un impianto freni che trovo ( a parer mio e avendo anche Shimano) indecente. Sui rulli ho anche il pacco pignoni Shimano che lavora perfettamente con cambio e catena Sram.
 
  • Like
Reactions: formercampy

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Hai messo i dischi Shimano al posto degli SRAM? Lasciando pinze e pastiglie SR

Ciao. Si. Ho messo i dischi Ice con tutto Sram cercando di tamponare un impianto freni che trovo ( a parer mio e avendo anche Shimano) indecente. Sui rulli ho anche il pacco pignoni Shimano che lavora perfettamente con cambio e catena Sram.
Ho fatto la stessa cosa anch'io ( il meccanico) con una gravel. Ho sostituito i dischi Sram con una coppia di Shimano in quanto quelli originali erano davvero scarsi (gruppo Apex) Avendo avuto anch'io Shimano in passato, (grx) ho notato anch'io la differenza dell'impianto frenente dei due gruppi. Forse salendo di livello Sram riduce il distacco rispetto a Shimano. (credo) Che dici?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ho fatto la stessa cosa anch'io ( il meccanico) con una gravel. Ho sostituito i dischi Sram con una coppia di Shimano in quanto quelli originali erano davvero scarsi (gruppo Apex) Avendo avuto anch'io Shimano in passato, (grx) ho notato anch'io la differenza dell'impianto frenente dei due gruppi. Forse salendo di livello Sram riduce il distacco rispetto a Shimano. (credo) Che dici?
Io ho 6 compagni con Sram...solo due ne sono contenti (parlo di freni) uno ha Red e l'altro Force ed entrambi pesano 60kg. Gii altri con Force e Rival...tutti scontenti e sia io che un'altro già cambiato due leve...e aggiungo che Sram ha fatto anche una campagna di richiamo. Io sono uno che guida staccando molto all'ultimo...e mi trovo malissimo...con Ultegra ( e la signorina allegata) viaggio il doppio...infatti sono indeciso se spendere 700 euro e mettere 105di2...
 

Allegati

  • 2fee0434-c9a7-4958-93a0-1a1772cf97a4-1.jpg
    2fee0434-c9a7-4958-93a0-1a1772cf97a4-1.jpg
    792,1 KB · Visite: 27

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ho fatto la stessa cosa anch'io ( il meccanico) con una gravel. Ho sostituito i dischi Sram con una coppia di Shimano in quanto quelli originali erano davvero scarsi (gruppo Apex) Avendo avuto anch'io Shimano in passato, (grx) ho notato anch'io la differenza dell'impianto frenente dei due gruppi. Forse salendo di livello Sram riduce il distacco rispetto a Shimano. (credo) Che dici?
Attualmente monto lo Sram Force AXS e il gap prestazionale e < acustico> rispetto ai precedenti Shimano [ sia Ultegra Di2 che GRX Di2] é significativo...Niente da dire per la trasmissione che per certi versi può essere anche più intuitiva, ma a livello freni il comportamento é decisamente inferiore .Corsa più lunga ,consumo pastiglie più elevato e tintinnio/fischio dei dischi praticamente ineliminabile nonostante accurata manutenzione...
 
  • Like
Reactions: stebrusca

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Ho fatto due soli tentativi di utilizzo e poi ho mollato, non sono riuscito a centrare i settaggi per cui sono tornato al solito modo di utilizzo.
Da un lato mi conforta che anche tu hai avuto problemi, dall'altra non saprei se questi sono riconducibili ad un problema di settaggi o piuttosto all'algoritmo implementato da Mahle, del quale non si sa praticamente nulla (e Mahle latita a fronte della mia richiesta di documentazione/informazioni). I settaggi sono piuttosto limitati: altezza e peso del ciclista, calibrazione della pendenza con la bici in orizzontale, rapporto % tra la potenza erogata dal motore e quella erogata dal ciclista. Ad occhio, non mi sembra di averne visti altri. Mi viene da pensare che dipenda più da come l'algoritmo Mahle utilizza queste impostazioni in combinazione con le altre variabili in gioco durante la pedalata (pendenza della strada, potenza erogata dal ciclista, cadenza di pedalata, velocità (?), e forse altri (?). Visto che @jetway72 usa la modalità Smart Assist con soddisfazione, sarebbe utile se potesse condividere la sua esperienza in merito alla sua "messa a punto" di una funzionalità che ritengo interessante e degna di essere approfondita (tanto che mi risulta disponibile anche su altri motori tipo Giant).
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Da un lato mi conforta che anche tu hai avuto problemi, dall'altra non saprei se questi sono riconducibili ad un problema di settaggi o piuttosto all'algoritmo implementato da Mahle, del quale non si sa praticamente nulla (e Mahle latita a fronte della mia richiesta di documentazione/informazioni). I settaggi sono piuttosto limitati: altezza e peso del ciclista, calibrazione della pendenza con la bici in orizzontale, rapporto % tra la potenza erogata dal motore e quella erogata dal ciclista. Ad occhio, non mi sembra di averne visti altri. Mi viene da pensare che dipenda più da come l'algoritmo Mahle utilizza queste impostazioni in combinazione con le altre variabili in gioco durante la pedalata (pendenza della strada, potenza erogata dal ciclista, cadenza di pedalata, velocità (?), e forse altri (?). Visto che @jetway72 usa la modalità Smart Assist con soddisfazione, sarebbe utile se potesse condividere la sua esperienza in merito alla sua "messa a punto" di una funzionalità che ritengo interessante e degna di essere approfondita (tanto che mi risulta disponibile anche su altri motori tipo Giant).
Come sottolinei anche tu credo che Mahle ragioni a modo tutto suo, io provai due volte lo stesso percorso e due volte è stato un disastro, l'unica cosa che mi viene in mente è che possa registrare ed adeguarsi al comportamento del ciclista uscita dopo uscita ma la vedo un po' complicata come cosa.
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Come sottolinei anche tu credo che Mahle ragioni a modo tutto suo, io provai due volte lo stesso percorso e due volte è stato un disastro, l'unica cosa che mi viene in mente è che possa registrare ed adeguarsi al comportamento del ciclista uscita dopo uscita ma la vedo un po' complicata come cosa.
In effetti, Mahle parla di "Machine learning", che potrebbe riferirsi a quello che dici tu, ovvero un auto-apprendimento del comportamento del ciclista uscita dopo uscita, ma mi da più l'idea di uno slogan di Marketing (magari in ottica futura) che non qualcosa di realmente già implementato. Anche qui se Mahle fosse più disponibile a rendere disponibili informazioni in merito...uno ne terrebbe in debito conto.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
All'inizio del giro di sabato ho provato la modalità Smart Assist, ed è stato un vero e proprio disastro. Ho impostato 30% come assistenza ebike per il primo km, poi sono sceso a 20% fino al km 2,5 quando ho dovuto disattivarla in quanto erogava 200-250 W (a fronte dei miei 100-120 W), e quindi mi avrebbe prosciugato la batteria in poco tempo. Mi aspettavo che l'assistenza fosse decisamente contenuta, invece era praticamente sempre al massimo, nonostante io pedalassi tranquillo in pianura. Ci sono impostazioni da fare (oltre alla calibrazione orizzontale dell'accelerometro 3D ed alla % di assistenza ebike)?
ciao, scusa il ritardo leggo solo ora il tuo messaggio, hai l'ultimo firmware aggiornato? Quello che ti accade è molto strano... nel mio caso se io metto 150W con le gambe ed ho impostato 20% ottengo circa 40w dal motore... e tutto resta proporzionato se aumento la mia potenza.... ecco perche mi trovo benissimo....
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
ciao, scusa il ritardo leggo solo ora il tuo messaggio, hai l'ultimo firmware aggiornato? Quello che ti accade è molto strano... nel mio caso se io metto 150W con le gambe ed ho impostato 20% ottengo circa 40w dal motore... e tutto resta proporzionato se aumento la mia potenza.... ecco perche mi trovo benissimo....
Ciao, non credo possa essere un problema di firmware: ho fatto tempo fa il primo aggiornamento tramite il caricabatterie, ed un secondo subito dopo tramite l’app su smartphone, che ora dovrebbe essere lo standard; quest’ultima ad oggi non mi segnala alcun aggiornamento disponibile, quindi credo di avere il firmware aggiornato.
Nel mio caso, come puoi vedere dallo screenshot allegato, il comportamento dello Smart Assist è totalmente diverso dal tuo: a fronte dei miei 100...120 W (riscaldamento tranquillo in pianura) il motore erogava invece 200...250 W (con assistenza ebike al 30% per il primo km e successivamente 20% fino al km 2,5 quando ho preferito disattivarla).
Non riesco proprio a capire un comportamento del genere; una ipotesi che faceva anche @Vincenzo D è che ci potrebbe essere una sorta di auto-apprendimento del comportamento del ciclista uscita dopo uscita, visto che Mahle parla di utilizzo di tecniche di “Machine Learning”.
Ho scritto al supporto Mahle ma al solito hanno dato una risposta che definire evasiva è dir poco, tanto che dopo questa ho mandato delle richieste molto puntuali di spiegazione di come dovrebbe funzionare l’algoritmo. Vediamo se rispondono, ma finora continuano a latitare come sempre. Come nel caso del motore “rumoroso”, è più facile ed efficace ottenere suggerimento utile in questo forum che dal supporto Mahle. 1729607976276.png
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
ok dai il comportamento della tua bici è strano e fuori logica... la percentuale parla chiaro di quanta potenza deve mettere il motore rispetto alle gambe.....la mia già da subito ha funzionato correttamente quindi l'autoapprendimento (che io vedo un po' come spot piu che reale) nel mio caso non ha variato nulla nelle uscite seguenti fino ad ora....
spero tu possa risolvere, perche ti assicuro che avere la potenza erogata dal motore regolabile "di fino" e proporzionale rende la pedalata molto reale.. io uso quasi sempre 10% o 20% per andare assieme ai miei amici piu allenati di me e fatichiamo tutti allo stesso modo....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vincenzo D

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
ok dai il comportamento della tua bici è strano e fuori logica... la percentuale parla chiaro di quanta potenza deve mettere il motore rispetto alle gambe.....la mia già da subito ha funzionato correttamente quindi l'autoapprendimento (che io vedo un po' come spot piu che reale) nel mio caso non ha variato nulla nelle uscite seguenti fino ad ora....
spero tu possa risolvere, perche ti assicuro che avere la potenza erogata dal motore regolabile "di fino" e proporzionale rende la pedalata molto reale.. io uso quasi sempre 10% o 20% per andare assieme ai miei amici piu allenati di me e fatichiamo tutti allo stesso modo....
Non posso che concordare con te sul fatto che, nel mio caso, il comportamento dello Smart Assist è fuori logica (e che la possibilità che vada a posto con un autoapprendimento sia mooolto remota).
Rimane però il fatto che così è (il grafico allegato in precedenza parla chiaro), e non riesco a darmi una spiegazione.
Escludendo un problema di firmware non aggiornato ed un malfunzionamento del sensore di coppia (non vedo valori anomali), mi rimane solo da pensare a qualcosa legato ad un valore totalmente sballato della pendenza istantanea (usata nell'algoritmo), o perchè non è andata a buon fine la calibrazione orizzontale (magari hanno introdotto un bug nell'ultima release dell'app mobile, e magari nel tuo caso l'hai fatta con una versione precedente che il bug non ce l'aveva), oppure per un malfunzionamento dei sensori usati per il calcolo della pendenza (credo ci sia un inclinometro o un accelerometro interno). Certo che se fosse quest'ultimo, sarebbe un bel problema, perchè penso bisognerebbe sostituire il blocco batteria+centralina, non solo con smontaggio/rimontaggio del movimento centrale, ma anche nuovo "accoppiamento" con il motore... Purtroppo neanche il supporto Mahle si sbilancia sul tema. Voi cosa ne pensate?