Mahle x20

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Aggiungo che Giant ha appena presentato la sua eroad (bellissima) con motore (proprietario) nel mozzo. Quindi il progetto motore/mozzo non è assolutamente vecchio e gode ancora di sviluppi e concetti che , a volte, lo fanno preferire ad altro... fattore q inferiore, peso inferiore, erogazione diretta sulla ruota e non tramite catena (con perdita di watt seppur pochi) ed aggiungo che anche per questo motivo non usura catena e pignoni come succede con altri motori se si esagera con le assistenze...
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
come resistenza
Aggiungo che Giant ha appena presentato la sua eroad (bellissima) con motore (proprietario) nel mozzo. Quindi il progetto motore/mozzo non è assolutamente vecchio e gode ancora di sviluppi e concetti che , a volte, lo fanno preferire ad altro... fattore q inferiore, peso inferiore, erogazione diretta sulla ruota e non tramite catena (con perdita di watt seppur pochi) ed aggiungo che anche per questo motivo non usura catena e pignoni come succede con altri motori se si esagera con le assistenze...
Grazie!
Ho visto, interessante ma i prezzi.....!!o_O
 

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Comunque il fatto delle assistenze del Mahle solo in avanti è un po' un limite. Sono in salita con la seconda assistenza, in un tratto meno ripido voglio tornare alla prima devo per un attimo rimanere senza spinta. A meno di non usare il Garmin, ma è scomodo! O no?
Insomma ci sono i pro e i contro in entrambi i sistemi mi sembra. (come in tutte le cose del resto)
Ultimina dubbio: sicuramente se ne sarà già parlato, ma in termini di pedalata a motore spento, qual'è il più scorrevole? (ammesso che vi siano differenze)
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Mahle dichiara 55 nm per l'x20, mentre il tq ne ha 50. Ed il nuovo Fazua 60. Sostanzialmente si equivalgono
Credo che la visione di Mahle sia ottimistica oppure gran parte di quei NM si disperdono nella trasmissione, di sicuro c'è che la spinta è notevolmente differente.
 
  • Like
Reactions: onosendai

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Comunque il fatto delle assistenze del Mahle solo in avanti è un po' un limite. Sono in salita con la seconda assistenza, in un tratto meno ripido voglio tornare alla prima devo per un attimo rimanere senza spinta. A meno di non usare il Garmin, ma è scomodo! O no?
Insomma ci sono i pro e i contro in entrambi i sistemi mi sembra. (come in tutte le cose del resto)
Ultimina dubbio: sicuramente se ne sarà già parlato, ma in termini di pedalata a motore spento, qual'è il più scorrevole? (ammesso che vi siano differenze)
Io sono un utilizzatore di X20 e ti dico che scorre una meraviglia, gli utenti del forum com TQ e Fazua comunque indicano una ottima scorrevolezza
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Credo che la visione di Mahle sia ottimistica oppure gran parte di quei NM si disperdono nella trasmissione, di sicuro c'è che la spinta è notevolmente differente.
Ciao. Il problema è che gira ingaggiato "insieme" alla ruota. Lui ha una demoltiplicazione fissa (gli ingranaggi interni) e puoi cambiare solo le assistenze (la sua forza). Il cambio della bici, fondamentalmente, lo usiamo "noi" per demoltiplicare la nostra pedalata...non facciamo nulla all'interno del motore se non dargli l'informazione (tramite sensore potenza e cadenza) di quanto stiamo spingendo e a che rpm. Non vorrei sbagliarmi ma lo concepisco così. Il motore centrale invece lo comandiamo sia a livello di potenza ( le assistenze) sia demoltiplicandogli il rapporto cambiando corone e pignoni. Per farvi capire meglio, (penso sia corretto il paragone) pensate a quando usate il walk sulle ebike...a parità di potenza la bici si sposta più o meno velocemente in base a che pignone c'è innestato (motore fa girare le pedivelle, corona, catena e pignone, poi ruota). Su un sistema come il Mahle (dove il motore ingaggia la ruota direttamente) il rapporto innestato è ininfluente. Se qualcuno la pensa diversamente me lo dica perchè magari ho preso una cantonata...
 
Ultima modifica:

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Io sono un utilizzatore di X20 e ti dico che scorre una meraviglia, gli utenti del forum com TQ e Fazua comunque indicano una ottima scorrevolezza
Ok grazie. Fra l'altro, per complicare le cose a chi è (o potrebbe essere) indeciso, vedo che è da poco uscita una nuova unità Mahle (x30) che faccio fatica a collocare. Non so se sostuirà l'X35 oppure si porrà nel mezzo fa i due già esistenti.
Mah!
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao. Il problema è che gira ingaggiato "insieme" alla ruota. Lui ha una demoltiplicazione fissa (gli ingranaggi interni) e puoi cambiare solo le assistenze (la sua forza). Il cambio della bici, fondamentalmente, lo usiamo "noi" per demoltiplicare la nostra pedalata...non facciamo nulla all'interno del motore se non dargli l'informazione (tramite sensore potenza e cadenza) di quanto stiamo spingendo e a che rpm. Non vorrei sbagliarmi ma lo concepisco così. Il motore centrale invece lo comandiamo sia a livello di potenza ( le assistenze) sia demoltiplicandogli il rapporto cambiando corone e pignoni. Per farvi capire meglio, (penso sia corretto il paragone) pensate a quando usate il walk sulle ebike...a parità di potenza la bici si sposta più o meno velocemente in base a che pignone c'è innestato (motore fa girare le pedivelle, corona, catena e pignone, poi ruota). Su un sistema come il Mahle (dove il motore ingaggia la ruota direttamente) il rapporto innestato è ininfluente. Se qualcuno la pensa diversamente me lo dica perchè magari ho preso una cantonata...
Concordo pienamente, il mio abbreviare "i NM si disperdono" è dovuto al tuo ragionamento che se non ricordo male avevi illustrato in precedenza in qualche discussione.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ok grazie. Fra l'altro, per complicare le cose a chi è (o potrebbe essere) indeciso, vedo che è da poco uscita una nuova unità Mahle (x30) che faccio fatica a collocare. Non so se sostuirà l'X35 oppure si porrà nel mezzo fa i due già esistenti.
Mah!
È a metà tra le due, peso ed ingombro del X35 ed elettronica del X20, c'è da verificare il discorso trascinamento, da spento l'X35 ne soffriva molto mentre su è inesistente.
Al momento credo che X30 sia solamente su Bianchi Oltre ( che mi piace parecchio ) e che, se potessi provare e non avesse trascinamento al pari di X20, acquisterei per amore del marchio.
 
  • Like
Reactions: Expo

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Quindi rispetto all'X35 (che ho provato in passato per alcuni mesi su una gravel) l'X20 è stato oggetto di diverse migliorie generali, e in particolare anche sul trascinamento? Si pedala meglio a motore spento. Giusto?
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Ciao @Expo credo che al scelta, più che valutarla sul sistema migliore, si debba valutare dalla preferenza personale, ossia se un aiuto più importante ( TQ/Fazua ) con qualche kiletto in più oppure un aiuto meno importante ( Mahle x20/ forse anche Giant ) con più leggerezza, a livello di velocità in assenza di assistenza siamo abbastanza livellati.
Mahle x20 è notevolmente migliorato ma la selezione dell'assistenza è solamente in avanzamento con un semplice click anziché doppio come prima, non so se il comando Garmin permette di andare avanti e indietro.
Per concludere la differenza è in termini di NM tra i due sistemi mozzo posteriore e movimento centrale.
Il telecomando Garmin (che funziona mediante ANT+) consente di andare avanti ed indietro; io ho risolto così il problema che il pulsante dell'HMI Mahle va solo avanti
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Il telecomando Garmin (che funziona mediante ANT+) consente di andare avanti ed indietro; io ho risolto così il problema che il pulsante dell'HMI Mahle va solo avanti
Si ma non è comodissimo! Poi il computer deve stare per forza in quella pagina, non puoi vedere le altre informazioni, devi cambiare per forza schermata, non è il massimo obbiettivamente!
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Mah, per me il pulsante assistenza è proprio l'ultimo dei problemi, dopo le prime due uscite iniziali oggi sono talmente abituato di cambiare "al buio" che non ci faccio proprio più caso, e poi detta proprio tutta su una uscita di 4-5 ore se lo utilizzo giusto una decina di volte è già tanto.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
https://www.garmin.com/it-IT/p/545795
Ma pensa! non ne conoscevo l'esistenza. Ottimo!
Si impara sempre qualcosa!
Con il pulsante in corrispondenza della freccia verde incrementi il livello di assistenza, con quello in corrispondenza della freccia rossa lo diminuisci, e se lo tieni premuto disattivi l'assistenza. Non è necessario un Garmin Edge nè accoppiarlo a questo, se lo fai puoi usare il tasto sulla destra per scorrere le pagine dati del Garmin Edge. Il costo non è basso, ma gli appositi comandi remoti della Mahle costano anche di più, ed essendo "wired" sporcano (a mio avviso) la linea pulita (senza alcun filo) della e-bike. Per il resto concordo sulla scomodità di usare il Garmin Edge, proprio per i motivi che dicevi tu in un post precedente.
1728232164676.png
 
  • Like
Reactions: Expo and Vincenzo D