Mahle x20

Pandeleo

Ebiker novello
7 Maggio 2024
8
2
3
82
Pescara
Visita Sito
Bici
Scott Addict RC eRide20
Ti ringrazio della tua esaustiva risposta. Con il mio rivenditore abbiamo coinvolto la Mahle e speriamo di venirne a capo. Premetto che la m ia ebike ha due mesi di vita e il ticchettio è abbastanza alto in termine di db.

Ciao e benvenuto, se per rumore intendi una sorta di ticchettio ho avuto anche io "il problema" sulla precedente, era dovuto ai magneti che rimanevano eccitati per un breve tempo, sulla presente bici sempre X20 tale "problema" non si avverte.
Ciao, volevo informarti che la Mahle mi ha cambiato il motore, ma il clac, in avvio e allo spegnimento dell'assistenza, persiste e forse in maniera più fastidiosa. A questo si somma il detto rumore elettrico che supera abbondantemente i 35 db. Penso che questo X20 abbia grossi problemi altrimenti non si giustifica mettere sul mercato un nuovo motore x30.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao, volevo informarti che la Mahle mi ha cambiato il motore, ma il clac, in avvio e allo spegnimento dell'assistenza, persiste e forse in maniera più fastidiosa. A questo si somma il detto rumore elettrico che supera abbondantemente i 35 db. Penso che questo X20 abbia grossi problemi altrimenti non si giustifica mettere sul mercato un nuovo motore x30.
Mi spiace di leggere il perdurare dei problemi, che io sappia X20 non ha avuto granché difetti anche tra i diversi utilizzatori qui sul forum.
X30 non è un sistema nuovo ma solamente un aggiornamento del X35 che è inferiore a X20, in pratica hanno preso X35 hanno aggiunto il sensore di coppia e cambiato il comando con quello sequenziale del X20.
X20 attualmente è ancora il sistema Mahle più leggero in termini di peso e più avanzato a livello tecnologico, purtroppo credo che tu sia stato sfortunato come accaduto a me sulla precedente bici nella quale X20 ticchettava come indicato nel precedente intervento.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao, volevo informarti che la Mahle mi ha cambiato il motore, ma il clac, in avvio e allo spegnimento dell'assistenza, persiste e forse in maniera più fastidiosa. A questo si somma il detto rumore elettrico che supera abbondantemente i 35 db. Penso che questo X20 abbia grossi problemi altrimenti non si giustifica mettere sul mercato un nuovo motore x30.
La mia passata esperienza con X35 prima e X20 poi in termini di acustica é stata decisamente migliore con il primo dei due ,mentre l'X20 era decisamente udibile specialmente quando impegnato ...nel mio caso era una sorta di fruscio ad alta frequenza che veniva chiaramente percepito anche da terzi....Se comparato con il TQ50 in primis e in seconda battuta con il FazuaRide60 lo definirei rumoroso anche se in realtà altri motori ,magari più potenti come il Polini o lo Specialized,sono decisamente più udibili...
Non credo che l'X30 sia un sostituto del X20 ma piuttosto un miglioramento/aggiornamento del X35+.
I problemi comunque possono capitare ,vedi il mio primo Ride60 sostituito in garanzia proprio per un problema di anomala rumorosità...
 
  • Like
Reactions: Zugnappen#33

Pandeleo

Ebiker novello
7 Maggio 2024
8
2
3
82
Pescara
Visita Sito
Bici
Scott Addict RC eRide20
Mi spiace di leggere il perdurare dei problemi, che io sappia X20 non ha avuto granché difetti anche tra i diversi utilizzatori qui sul forum.
X30 non è un sistema nuovo ma solamente un aggiornamento del X35 che è inferiore a X20, in pratica hanno preso X35 hanno aggiunto il sensore di coppia e cambiato il comando con quello sequenziale del X20.
X20 attualmente è ancora il sistema Mahle più leggero in termini di peso e più avanzato a livello tecnologico, purtroppo credo che tu sia stato sfortunato come accaduto a me sulla precedente bici nella quale X20 ticchettava come indicato nel precedente intervento.
Grazie per la tua disponibilità e le delucidazioni, vedrò di ricontattare la Mahle e capire cosa devo fare.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Il mio X20 con circa 2000 fa un clad clac ciclico anche quando siamo oltre i 27kmh. Lo fa sempre quando è “ caldo” e prescindere da assistenza, acceso o spento e rapporto inserito. Non segue il ciclo della ruota ma diciamo che è comunque regolare. Secondo me sono gli ingranaggi interni che ogni tanto si mettono a fare rumore. E’ mia intenzione aprirlo per vederci dentro. Non sembra complicato…semmai vi farò sapere
 

Arenal72

Ebiker ex novello
7 Dicembre 2023
38
19
8
53
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Defy
Il mio X20 con circa 2000 fa un clad clac ciclico anche quando siamo oltre i 27kmh. Lo fa sempre quando è “ caldo” e prescindere da assistenza, acceso o spento e rapporto inserito. Non segue il ciclo della ruota ma diciamo che è comunque regolare. Secondo me sono gli ingranaggi interni che ogni tanto si mettono a fare rumore. E’ mia intenzione aprirlo per vederci dentro. Non sembra complicato…semmai vi farò sapere
Anche sulla mia ho sentito lo stesso rumore, me lo ha fatto una sola volta su 8 uscite, ed effettivamente si è verificato alla fine di un’uscita lunga e con clima rovente
 
  • Like
Reactions: stebrusca

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Il mio X20 con circa 2000 fa un clad clac ciclico anche quando siamo oltre i 27kmh. Lo fa sempre quando è “ caldo”
Confermo anche il mio stesso "problema" tra virgolette, però in maniera random e non ciclico se intendi continuo. Sintomi come descritto, motore caldo, verso la fine di percorsi dai 70 a 100km.
 

MarcoAga

Ebiker novello
17 Luglio 2024
8
1
3
70
Chiasso
Visita Sito
Bici
Wilier filante haibrid
Confermo anche il mio stesso "problema" tra virgolette, però in maniera random e non ciclico se intendi continuo. Sintomi come descritto, motore caldo, verso la fine di percorsi dai 70 a 100km.
Anch’io, come voi medesimo problema che si manifesta nello stesso modo, dopo 2 ore o oltre i 70 km e anche oltre i 25 km/h, aggiungo la stranezza che se pedalo in piedi il rumore sparisce. Personalmente lo trovo molto fastidioso e anche preoccupante
Grazie per l’attenzione
Marco
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Il mio X20 con circa 2000 fa un clad clac ciclico anche quando siamo oltre i 27kmh. Lo fa sempre quando è “ caldo” e prescindere da assistenza, acceso o spento e rapporto inserito. Non segue il ciclo della ruota ma diciamo che è comunque regolare. Secondo me sono gli ingranaggi interni che ogni tanto si mettono a fare rumore. E’ mia intenzione aprirlo per vederci dentro. Non sembra complicato…semmai vi farò sapere
A me capita ormai da un paio di uscite (sono arrivato a 2.500 km e 40.000 m di dislivello) di avvertire una sorta di "scricchiolio" che si verifica solo quando applico una certa pressione sui pedali (in pratica solo in salita, anche su pendenze non elevate). Non posso escludere al 100% che lo scricchiolio provenga dal movimento centrale o dai raggi posteriori, ma mi sembra provenire proprio dal mozzo posteriore. Aggiungo che fino ad un paio di uscite fa (ora sono arrivato a 38 uscite) il problema non si è mai presentato (a parte il ticchettio a velocità tra 25 e 27 km/h, che comunque fa un rumore diverso). Questo scricchiolio è chiaramente fastidioso, e mi preoccupa, anche se, almeno per ora, non sembra avere ripercussioni sull'assistenza erogata dal motore stesso.
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Ciao, volevo informarti che la Mahle mi ha cambiato il motore, ma il clac, in avvio e allo spegnimento dell'assistenza, persiste e forse in maniera più fastidiosa. A questo si somma il detto rumore elettrico che supera abbondantemente i 35 db. Penso che questo X20 abbia grossi problemi altrimenti non si giustifica mettere sul mercato un nuovo motore x30.
A me Mahle ha da poco sostituito il range extender difettoso. Nel tuo caso di sostituzione del motore, come è avvenuta la cosa? Hanno inviato un nuovo motore al tuo rivenditore, e lui si è fatto carico di dis-assemblare la ruota e successivamente ri-assemblarla con il nuovo motore?
 

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
Il mio X20 con circa 2000 fa un clad clac ciclico anche quando siamo oltre i 27kmh. Lo fa sempre quando è “ caldo” e prescindere da assistenza, acceso o spento e rapporto inserito. Non segue il ciclo della ruota ma diciamo che è comunque regolare. Secondo me sono gli ingranaggi interni che ogni tanto si mettono a fare rumore. E’ mia intenzione aprirlo per vederci dentro. Non sembra complicato…semmai vi farò sapere
ciao, stessa mia situazione iniziata dopo circa 5000 km circa e un anno di vita dall'attivazione, TAC...TAC... molto udibile sia a motore spento che acceso che oltre i 27 km/h, sembra comunque solo in trazione cioè quando spingo sui pedali, purtroppo se smetto di pedalare in discesa il rumore della ruota libera non mi fa sentire bene se fa ancora TAC TAC... confermo lo fa dopo un po' quando si scalda.... ora non ho avuto tempo di metterci mano ma vorrei smontare il perno passante e pacco pignoni e controllare bene poi ingrassare il perno passante e serrare benen con la dinamomentrica... se fosse dentro al motore sono casini... comunque ancora in garanzia... se riesci a venirne a capo ti sarei grato se condividi.... posso solo dire che prima di fare l'ultimo giro dove il problema si è verificato molto meno del solito (stesso percorso in salita), ho svitato di 1 giro il perno passante e poi l'ho riserrato senza dinamometrica....e la situazione sembra essere migliorata.
 

MarcoAga

Ebiker novello
17 Luglio 2024
8
1
3
70
Chiasso
Visita Sito
Bici
Wilier filante haibrid
Buongiorno, nel tentativo di risolvere questo preoccupante problema del rumore tic tic tic vorrei aggiungere un ulteriore analisi/esperienza.
Qusta mattina, grazie alla gentilezza del mio meccanico che mi ha prestato una nuova ruota con motore x20, sono partito per un giro di Km 110 con un dislivello di 1000 m. Le prime due ore sono state fantastiche senza nessun rumore solo un leggerissimo fruscio che potevano darmi la conferma che il rumore partisse dalla precede ruota o dal motore, ma alla prima salita impegnativa è riapparso il solito tic tic tic con mia grande delusione.
Pertanto, mi fa pensare che il motore non è la causa e, riappare, nel mio caso, quando mi avvicino o supero i 250 watt e questo avviene a qualsiasi velocità sia lenta che veloce , ho avuto la possibilità di fare una discesa senza traffico e anche in quel caso avvicinandomi hai 250 watt ed a una velocità ben superiore hai 25 km/h ( pi di 50 ) il rumore riappariva.
Sono scettico che il rumore provenga dal pacco pignone o dalla cassetta della ruota libera perché il meccanico nel consegnarmi la ruota ha smontato il mio pacco pignone dalla vecchia alla nuova ruota lubrificando il tutto.
La. cosa che mi da molto più fastidio è che la ditta Mahle non metta a disposizione un centro assistenza dove rivolgersi direttamente se non tramite la casa costruttrice della bici e di conseguenza direttamente da loro in Spagna, o sbaglio. Con l’occasione qualcuno di voi potrebbe inviarmi l email per contattarli ne ho provati alcuni senza risposta grazie
Marco
 

formercampy

Ebiker normalus
15 Dicembre 2023
88
42
18
59
Pozzolo Formigaro, Piemonte Italy
Visita Sito
Bici
Scott Addict eRide 20
Buongiorno, nel tentativo di risolvere questo preoccupante problema del rumore tic tic tic vorrei aggiungere un ulteriore analisi/esperienza.
Qusta mattina, grazie alla gentilezza del mio meccanico che mi ha prestato una nuova ruota con motore x20, sono partito per un giro di Km 110 con un dislivello di 1000 m. Le prime due ore sono state fantastiche senza nessun rumore solo un leggerissimo fruscio che potevano darmi la conferma che il rumore partisse dalla precede ruota o dal motore, ma alla prima salita impegnativa è riapparso il solito tic tic tic con mia grande delusione.
Pertanto, mi fa pensare che il motore non è la causa e, riappare, nel mio caso, quando mi avvicino o supero i 250 watt e questo avviene a qualsiasi velocità sia lenta che veloce , ho avuto la possibilità di fare una discesa senza traffico e anche in quel caso avvicinandomi hai 250 watt ed a una velocità ben superiore hai 25 km/h ( pi di 50 ) il rumore riappariva.
Sono scettico che il rumore provenga dal pacco pignone o dalla cassetta della ruota libera perché il meccanico nel consegnarmi la ruota ha smontato il mio pacco pignone dalla vecchia alla nuova ruota lubrificando il tutto.
La. cosa che mi da molto più fastidio è che la ditta Mahle non metta a disposizione un centro assistenza dove rivolgersi direttamente se non tramite la casa costruttrice della bici e di conseguenza direttamente da loro in Spagna, o sbaglio. Con l’occasione qualcuno di voi potrebbe inviarmi l email per contattarli ne ho provati alcuni senza risposta grazie
Marco
Io ho chiamato il call center italiano (011 198 25009), poi la persona che ha risposto alla chiamata mi ha mandato email ([email protected]) e da lì è iniziato un lungo scambio di messaggi sulle varie problematiche.
La persona del call center è cortese e disponibile ma non è un tecnico, e non mi ha mai voluto mettere direttamente in contatto con i tecnici Mahle.
 

MarcoAga

Ebiker novello
17 Luglio 2024
8
1
3
70
Chiasso
Visita Sito
Bici
Wilier filante haibrid
Io ho chiamato il call center italiano (011 198 25009), poi la persona che ha risposto alla chiamata mi ha mandato email ([email protected]) e da lì è iniziato un lungo scambio di messaggi sulle varie problematiche.
La persona del call center è cortese e disponibile ma non è un tecnico, e non mi ha mai voluto mettere direttamente in contatto con i tecnici Mahle.
Grazie dell’ informazione, adesso ho montato un piccolo microfono collegato al iPhone così è una prova in più perchè quando il tutto è freddo non fa nessun rumore ed è difficile da spiegare e farsi credere.
 

jetway72

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
72
31
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube
Grazie di quanto avete condiviso, soprattutto la sostituzione della ruota completa con motore che non ha risolto il prblema del tac tac, allora mi viene da pensare che sia qualcosa legato alla torsione del telaio in carbonio che flettendo scricchiola magari nel tubo sella o nella sede del movimento centrale (anche se il rumore non si sincronizza mai con i pedali o la forza impressa sugli stessi), ad esempio una vecchia bici non elettrica mi dava un tic tac spesso a caso e dopo un po' che andavo.. era proprio il tubo sella ... accadeva anche dopo averla lavata se non smontavo e ingrassavo il tubo.... comunque appena posso cerco di smontare la ruota e P/P come gia scritto nel precedente mio post, ingrassare tutto, cercherò anche di smontare il tubo sella e pulire accuratamente l'interno del telaio fino dove arriva appunto il tubo sella e poi metto un filo di grasso/vaselina.... staremo a vedere...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie di quanto avete condiviso, soprattutto la sostituzione della ruota completa con motore che non ha risolto il prblema del tac tac, allora mi viene da pensare che sia qualcosa legato alla torsione del telaio in carbonio che flettendo scricchiola magari nel tubo sella o nella sede del movimento centrale (anche se il rumore non si sincronizza mai con i pedali o la forza impressa sugli stessi), ad esempio una vecchia bici non elettrica mi dava un tic tac spesso a caso e dopo un po' che andavo.. era proprio il tubo sella ... accadeva anche dopo averla lavata se non smontavo e ingrassavo il tubo.... comunque appena posso cerco di smontare la ruota e P/P come gia scritto nel precedente mio post, ingrassare tutto, cercherò anche di smontare il tubo sella e pulire accuratamente l'interno del telaio fino dove arriva appunto il tubo sella e poi metto un filo di grasso/vaselina.... staremo a vedere...
Io ho uno scricchiolio continuo a caldo ma so già che è il carro della sella che si inserisce nella plastica, ma probabilmente il tac che sente @MarcoAga viene davvero da altre fonti.