Sembrano più delle NDuro... comunque sia è buono che le testino con la fox chissà che ci facciano la grazia di cambiarle 
Sembrano più delle NDuro... comunque sia è buono che le testino con la fox chissà che ci facciano la grazia di cambiarle![]()
bene era ora...Finalmente abbiamo un risposta ufficiale Haibike:
In caso di problemi riscontrati alla forcella Boltron si prega di sentire il service Magura Italia.
Le forcelle testate direttamente da Magura in azienda non hanno riscontrato problemi.
Si prega di leggere il documento allegato.
Finalmente abbiamo un risposta ufficiale Haibike:
In caso di problemi riscontrati alla forcella Boltron si prega di sentire il service Magura Italia.
Le forcelle testate direttamente da Magura in azienda non hanno riscontrato problemi.
Si prega di leggere il documento allegato.
bene era ora...
però se leggo attentamente mi sembra di percepire una sorta di "va tutto bene è regolare che fletta.... che faccia rumore a fondo corsa.... " insomma non mi sembra una sorta di "ammissione di colpa"
e comunque è un doc di magura... non di haibike.... che non compare mai
io se compro una bici da haibike dovrei avere un doc da haibike...
Ciao a tutti,Che forcella meravigliosa! Hanno pensato a tutto, tranne ai problemi riscontrati dagli utenti!![]()
Chiaro che una parte importante sono i venditori, adesso è il momento di agire e minacciare di abbandonare il marchio, solo così si possono conservare i clienti.Si, Haibike se ne lava le mani ovvero, nella sostanza dice, il progetto è questo e per noi va bene, se c'è qualche problema può essere nella singola forcella e quindi deve provvedere il Magura Service a sistemarlo..........
Ineccepibile quest'ultima parte (è la prassi normale per tutti i componenti difettosi o non funzionanti); certo che, il fatto che Haibike sostenga la bontà del progetto che l'ha portata a montare la Boltron sulle sue eMtb di alta gamma (ricordo che è presente anche sulla Xduro AllMtn 8.0) è significativo e ho l'impressione che potrà pagarne un consistente danno di immagine.![]()
T do pienamente ragione,Chiaro che una parte importante sono i venditori, adesso è il momento di agire e minacciare di abbandonare il marchio, solo così si possono conservare i clienti.
La forca problemi ne ha, al di là delle descrizioni del progetto come si legge dal comunicato, spedire per 2 settimane o più in Germania mi sembra assurdo, tutelare il cliente significa sostituirla con un modello di ugual valore, poi faranno tutte le considerazioni del caso.
Ho cambiato la mia RX per avere un reparto sospensioni al di sopra di ogni sospetto, peccato che i sospetti aumentino e che Haibike se ne lavi le mani, penso che dovrebbero intervenire i negozianti, sono loro che dovrebbero esporsi a questi problemi, si chiamano rischi di impresa.
I clienti dovrebbero solo godere del bene acquistato e continuare ad essere clienti sapendo che sono tutelati dal negozio![]()
Ringrazio per le informazioni. Avevo scritto una mail al servizio Winora la quale aveva risposta in modo diplomatico indirizzandomi a Magura. Ora ricevo una mail da Magura che, informata da Winora, mi invita a scrivere delle domande precise alle quali si impegna di rispondere. Pertanto invito chi ha sperimentato i difetti a fornirmi i dettagli per formulare le domande in modo da ottenere le risposte che attendiamo. La lettera di Magura pubblicata da Nico è anzitutto un elenco delle qualità della Boltron. A noi servono risposte sui reali difetti riscontrati. Coraggio tosi !Chiaro che una parte importante sono i venditori, adesso è il momento di agire e minacciare di abbandonare il marchio, solo così si possono conservare i clienti.
La forca problemi ne ha, al di là delle descrizioni del progetto come si legge dal comunicato, spedire per 2 settimane o più in Germania mi sembra assurdo, tutelare il cliente significa sostituirla con un modello di ugual valore, poi faranno tutte le considerazioni del caso.
Ho cambiato la mia RX per avere un reparto sospensioni al di sopra di ogni sospetto, peccato che i sospetti aumentino e che Haibike se ne lavi le mani, penso che dovrebbero intervenire i negozianti, sono loro che dovrebbero esporsi a questi problemi, si chiamano rischi di impresa.
I clienti dovrebbero solo godere del bene acquistato e continuare ad essere clienti sapendo che sono tutelati dal negozio![]()
Grande,Ringrazio per le informazioni. Avevo scritto una mail al servizio Winora la quale aveva risposta in modo diplomatico indirizzandomi a Magura. Ora ricevo una mail da Magura che, informata da Winora, mi invita a scrivere delle domande precise alle quali si impegna di rispondere. Pertanto invito chi ha sperimentato i difetti a fornirmi i dettagli per formulare le domande in modo da ottenere le risposte che attendiamo. La lettera di Magura pubblicata da Nico è anzitutto un elenco delle qualità della Boltron. A noi servono risposte sui reali difetti riscontrati. Coraggio tosi !
Ringrazio per le informazioni. Avevo scritto una mail al servizio Winora la quale aveva risposta in modo diplomatico indirizzandomi a Magura. Ora ricevo una mail da Magura che, informata da Winora, mi invita a scrivere delle domande precise alle quali si impegna di rispondere. Pertanto invito chi ha sperimentato i difetti a fornirmi i dettagli per formulare le domande in modo da ottenere le risposte che attendiamo. La lettera di Magura pubblicata da Nico è anzitutto un elenco delle qualità della Boltron. A noi servono risposte sui reali difetti riscontrati. Coraggio tosi !
è scontato che un problema di assemblaggio o di taratura c'è,Più che delle qualità, direi delle caratteristiche......
Preso atto di queste, se già non si conoscevano, è chiaro che il Service Magura dovrà almeno risolvere i singoli problemi manifestati; resta comunque "abbastanza strano" che la gran parte di queste forcelle abbia bisogno di "revisione" ad appena pochi giorni dalla consegna.
Mi permetto di fare una considerazione da avvocato del diavolo..... Aggiungo che non sono nemmeno un lavorante del settore ma un semplice utilizzatore..........poi sentitevi liberi di insultarmi
1) Il rumore (tac) a fine escursione non credo possa considerarsi un difetto, sopratutto se non è stato previsto un bumper di finecorsa.
2) Il bloccaggio del perno può essere schifoso ma se con le coppie di serragio aggiornate garantisce la stabilità del perno non è definibile difettoso, al massimo "schifoso"
3) il problema dell'affondamento francamente non sono stato capace di capire da chi si sia lamentato qui cosa sia, non conoscendo la forcella e tantomeno sapendo se ha un sistema di auto sag che consente una manovra simile sono portato a pensare che possa semplicemente essere un problema di taratura e corretta procedura di gonfiaggio........
4) capisco l'incazzatura verso un prodotto che non soddisfa le aspettative ma......... Sono i rischi di comprare prodotti a scatola chiusa e la responsabilità è dell'acquirente non del costruttore (sopratutto se il prodotto è conforme alle specifiche del costruttore e non fallato)
5) Per ultima una cosiderazione squisitamente personale : ma qualcuno di voi si ricorda una precedente forcella magura che valesse la pena comprare ?? io no...... quindi su quali basi avete scelto una bici con sta forcella ???
Non si discute che sia una forcella imbarazzante sopratutto se confrontata al target di prezzo , ma come dicevo nel precedente messaggio il mio è un intervento da avvocato del diavolo.........1) Il rumore (tac) a fine escursione non credo possa considerarsi un difetto, sopratutto se non è stato previsto un bumper di finecorsa.
2) Il bloccaggio del perno può essere schifoso ma se con le coppie di serragio aggiornate garantisce la stabilità del perno non è definibile difettoso, al massimo "schifoso
1 )Già il ( tac ) si sente in estensione a forcella completamente sollevata. ( e ad ogni saltello si sente il tac ma anche sollevandola a mano.) ho avuto altre bici anche economiche tipo 1000 € con rock shok e non ho mai sentito una cosa del genere.)
2) Se su una forcella testata non so da chi è stampato che la devo tirare a 3nm e lei si svita ( è un problema e un difetto per me ) Poi l'avviso ufficiale che la devo tirare di più a chi è stato comunicato. Se tiro di più e rompo qualcosa pago io come sempre?
Italia il paese dei balocchi.......
Non si discute che sia una forcella imbarazzante sopratutto se confrontata al target di prezzo , ma come dicevo nel precedente messaggio il mio è un intervento da avvocato del diavolo.........
Io poi proclami sulla bontà di sta forcella non ne ho letti se parliamo di prove , mentre se parliamo della pubblicità ...... direi che ha fatto il suo lavoro egregiamente (dicevi ingannevole ?? concordo)
L'italia non è il paese dei balocchi ma di balloccari ...... è diverso!!