sideman
Ebiker celestialis
grazie ma 39 euro per la luce posteriore che userò 2 volte l'anno...nemmeno mi sfiora...mi costa di più di quanto ho pagato la lampada anteriore
grazie ma 39 euro per la luce posteriore che userò 2 volte l'anno...nemmeno mi sfiora...mi costa di più di quanto ho pagato la lampada anteriore
Domandalascia stare... magari di alluminio!! il mio che adesso vedo che è a 19,9 in un negozio anni fa l'ho visto a 40!! ed è di plastica!
qui a 25€
Te .ocio che sono io il crosta...costruito l immagine con anni di sacrificio...cazzo mica vorrai spodestarmigrazie ma 39 euro per la luce posteriore che userò 2 volte l'anno...nemmeno mi sfiora...mi costa di più di quanto ho pagato la lampada anteriore
parli con uno che sotto al 50% di sconto non compra perchè penasa di essere fregato...Te .ocio che sono io il crosta...costruito l immagine con anni di sacrificio...cazzo mica vorrai spodestarmi.Brakky
lascia stare... magari di alluminio!! il mio che adesso vedo che è a 19,9 in un negozio anni fa l'ho visto a 40!! ed è di plastica!
qui a 25€
Domanda
ma perchè prendete l'attacco con raccordo???
Io uso direttamente quello che sta sul attacca manubrio senza raccordo, non capisco l'utilità del raccordo?
per me è un raccordo...Non è quello che voglio io, con quello il navi sporge molto davanti, a me interessa esattamente questo
Attenzione che è la versione flat (0°), esiste anche in versione -10° per i cockpit integrati che vanno tanto di moda nelle leggere top di gamma ultimamente (e che non vorrei neppure regalati).
Perchè parli di raccordo? L'attacco di cui parlo io non ha nessun raccordo, sostituisce il tappo della serie sterzo esattamente come il tuo solo che sposta l'attaco per il garmin un poco più in avanti.
Anche io ho il tappo come il tuo preso su aliexpress, ma quel tipo di attacco ha tre difetti. Il primo è che hai il navigatore troppo sotto al mento e devi abbassare molto lo sguardo per inquadrarlo, il secondo è che se in occasione di una caduta si gira il manubrio a 90° da una parte o dall'altra il navigatore sporge posteriormente rispetto al tubo sterzo e se picchia a terra potrebbe rompersi e/o rompere la femmina dell'attacco o peggio le famose alette dell'attacco maschio del navi. Ultimo difetto è che il tappo direttamente sul tubo sterzo ha la vite di carico della serie sterzo inaccessibile al di sotto della femmina in plastica dell'attacco garmin, quindi per controllare/registrare il tiro della serie sterzo devi prima togliere quella con quelle due vitine microscopiche. Il difetto grave comunque è quello della sporgenza in caso di caduta con il manubrio che si gira a 90, con l'attaco che ho messo io invece rimane protetto nella sagoma dello stem. Poi oh, sono fisime.![]()
Domanda
ma perchè prendete l'attacco con raccordo???
Io uso direttamente quello che sta sul attacca manubrio senza raccordo, non capisco l'utilità del raccordo?
Dimenticavo che sei un integralista della bici nuda... fosse una bella donna magari!!!!per me una MTB col borsello dovrebbe subire se fermata le stesse sanzioni di una ebike sbloccata...
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda quelli che ti ho postato di Decathlon, al limite si possono fissare sul casco (l'ottimo sarebbe trovare un posto sulla bici oppure sotto sellagrazie ma 39 euro per la luce posteriore che userò 2 volte l'anno...nemmeno mi sfiora...mi costa di più di quanto ho pagato la lampada anteriore
Boh a me fanno paura in caso di cappottamento: rischi di schiacciare il navigatore ma è una mia fissa.Domanda
ma perchè prendete l'attacco con raccordo???
Io uso direttamente quello che sta sul attacca manubrio senza raccordo, non capisco l'utilità del raccordo?
probabilmente è quello che ho io; li cambio ad ogni bici e questa ha lo stem da 35 quindi è bello corto anche luiNon è quello che voglio io, con quello il navi sporge molto davanti, a me interessa esattamente questo
si si, quello del Deca lo ho già (il modello base in plastica a 9.90) e lo tengo agganciato al casco che tengo fisso in auto che uso con il monopattino.guarda quelli che ti ho postato di Decathlon, al limite si possono fissare sul casco (l'ottimo sarebbe trovare un posto sulla bici oppure sotto sella
una bella soluzione sarebbe trovare il modo di agganciare un faretto ai foderi alti della bici, magari tramite qualche staffa ed avvitarlo in caso di necessità.si si, quello del Deca lo ho già (il modello base in plastica a 9.90) e lo tengo agganciato al casco che tengo fisso in auto che uso con il monopattino.
Alla peggio per quelle 2 notturne all'anno lo prendo in prestito da li (lo posso anche agganciare allo zaino)
cmq ora vedo, do un occhio su aliexpress anche se arriva tra 2 mesi pace
ma le olight sono magicshine rimarchiate?