Luci specifiche per ebike

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.357
4.417
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
é abbastanza leggera... quando hai tempo metteresti una foto del casco con montata la sigma,
quelle che ho visto fino adersso peccano perchè rimangono piuttosto sporgenti
nel bosco ci sono rami che spesso urtano il casco...
Qui trovi un test con delle foto, se riesco ne faccio di mie:
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
grazie, come immaginavo ha una bella sporgenza...
il test è molto interessante ....

ma tornando alla sporgenza:
ma sti caxo di progettisti, sembra che facciano di tutto per dimenticarsi di che uso se ne dovrà fare...
ma farne una con un profilo basso che rimane bassa sul casco no, è ?????
ma solo io prendo i rami sul casco?
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.357
4.417
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
grazie, come immaginavo ha una bella sporgenza...
il test è molto interessante ....

ma tronando alla sporgenza:
ma sti caxo di progettisti, sembra che facciano di tutto per dimenticarsi di che uso se ne dovrà fare...
ma farne una con un profilo basso che rimane bassa sul casco no, è ?????
ma solo io prendo i rami sul casco?
A guardare bene quello nelle foto non è l'attacco originale, che invece è più basso, ma più di tanto non si può fare a meno di fissare queste luci dal lato posteriore ma poi starebbero a sbalzo e chissà se terrebbero la posizione.
Una alternativa potrebbe essere fissarli sul casco lateralmente anziché in cima, chissà che "potenza di fuoco" con uno di questi per lato :p
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
infatti io per il casco, la cosa che per ora vedo più fattibile é fissare una piccola torcia (parliamo di 800/1200 lumen) a lato del casco, alcuni esemplari di torcia già li ho e ho gia visto che con un nastro di velcro si fissano benissimo a lato del casco.
il peso non é poco: siamo sui 200/300 gr, ma fissata in aderenza sul casco mi sembra che non si senta più di tanto.
una delle torcette é questa:https://www.amazon.it/gp/product/B07D3YQ7F8/?tag=mmc08-21
fa una luce notevolissima, nettamente più potente di altre torcette che ho, che sono accreditate 800/1000 lumen
la batteria é una 26650 da 3000 mAh nominali, in realtà, da me testata con caricabatterie professionale, é risultata 5500 mAh! contrariamente al solito, dove batterie da 3000 risultano poi quando misurate anche inferiori a 1000...
inoltre é zoomabile, ottenendo un cerchio perfetto di luce omogenea della dimensione voluta
la maggior capacità illuminante deriva dall'uso di un led di ultima generazione e di maggior potenza (XM-L U2 invece del più vecchio XM-L T6) dovrebbe fare circa 1.200 lumen reali
in realtà ci sono anche altre torce, che pur essendo economiche, fanno decisamente più luce (2000/3000 lumen reali) perche usano led di potenza (XHP 50 e 70) decisamente superiore, io ne ho 2 o 3 esemplari, ma andiamo su dimensioni e peso decisamente superiori, poco gestibili su un caschetto o un manubrio.

le incognite comunque sono:
- durata, anche se credo che 1,5 /2 ore, magari con la salita a mezza potenza, si possono fare,
-ma quello che mi lascia più perplesso é lo sviluppo di calore che, se accesa fissa, é veramente elevato (la torcia scotta nelle zona dello schermo)
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
riguardo alle batterie interne, per alcuni non è un grosso problema, dato che rimangono accesi anche in carica...significa che puoi alimentarli con un powerbank in caso di emergenza, infatti è quello che ho fatto io un paio di volte con quelle "di cortesia" (piccole lampade che tengo sempre sul manubrio, in caso di necessità), tipo queste di cui ne ho già comprate almeno 5 coppie (https://www.amazon.it/gp/product/B0841J1VXG/?tag=mmc08-21), avendo esaurito la batteria interna ho attaccato l'uscita usb della bici.

facci sapere come ti trovi con quella luce che hai preso...l'avevo vista anche io, poi ho optato per quella che ho indicato nei post precedenti.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.357
4.417
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
@carlo.bkr posizione della torcia con attacco GoPro in dotazione col casco Bell, sul casco blu invece vedi l'attacco originale Sigma, molto più basso di quello del Bell.
 

Allegati

  • IMG_20201121_172549710.jpg
    IMG_20201121_172549710.jpg
    178,9 KB · Visite: 12
  • IMG_20201121_172544108.jpg
    IMG_20201121_172544108.jpg
    131,6 KB · Visite: 12
  • IMG_20201121_172619635.jpg
    IMG_20201121_172619635.jpg
    191,6 KB · Visite: 12
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
luce
arrivata a tempo record: 1 giorno
si presenta bene: tutta in alluminio, solida e non troppo pesante
anche la lucetta posteriroe è in alluminio e sembra buona

primo esame funzionale a secco:
ogni pressione del pulsante superiore produce una diversa uscita di luce:
1) solo flood max
2) solo flood min
3) solo spot max
4) spot e flood max insieme
5) lampeggio lento, tipo battito cardiaco -penso vada bene per cuccare ;)
6) sfarfallio strobo - va bene in disco ;)
7) spenta
da qualunque luce é possibile spegnere semplicemente tendo premuto (molto utile)

qualche foto di rito, poi vi faccio qualche considerazione sulla luce
 

Allegati

  • IMG20201121171649.jpg
    IMG20201121171649.jpg
    151,9 KB · Visite: 17
  • IMG20201121171734.jpg
    IMG20201121171734.jpg
    115,5 KB · Visite: 16
  • IMG20201121171806.jpg
    IMG20201121171806.jpg
    146,3 KB · Visite: 16
  • Like
Reactions: AlfreDoss

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
allora confronto veloce in casa con alcune pile che ho già, che riporto per apprezzare la differenza:
dalla più piccola alla più grande ovviamente aumenta la potenza luminosa:

1) la prima ha un led che mi é ignoto, probabilmente XL-M T6 da specifiche sarebbe 100 Lm/W e 10W, comunque secondo un forum di matti, un po' come questo, mi pare fosse accreditata sui 8/900 Lm, emissione spot molto efficace a distanza

2) la seconda é accreditata dal "venditore" per 1200 Lm monterebbe un Led XL-M U2 da specifiche sarebbe il 20% più luminoso dell XL-M originario - risulta decisamente più luminosa della 1 con una emissione molto flood, praticamente un cerchio perfetto con luce omogenea, se sparata a distanza perde rispetto alla 1

3) la terza monterebbe un Led di miglior tecnologia XHP 50 accreditato dalla Cree di ben 2500 Lm, da un'esame a vista il led sembra quello, riconoscibile dalla forma a 4 spicchi - nella pratica molta luce ben diffusa leggermente superiore alla 2, sempre flood e sempre omogenea

impressioni a confronto nella prossima puntata
 

Allegati

  • IMG20201121181553.jpg
    IMG20201121181553.jpg
    134,1 KB · Visite: 11
  • IMG20201121181642.jpg
    IMG20201121181642.jpg
    146,3 KB · Visite: 11
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
emissione luminosa delle 3 pile per avere poi un confronto
l'intensità é però, a mio avviso, resa più costante tra i vari modelli dalla ripresa fotografica
dal vivo risultano maggiormente diversificate e intense
forse con un luxmetro si potrebbero meglio apprezzare le differenze, ma ce l'ho in ufficio che sta in un altro comune...
distanza dal muro circa 2,5 mt, muro bianco, luci spente
 

Allegati

  • IMG20201121202031.jpg
    IMG20201121202031.jpg
    82,9 KB · Visite: 4
  • IMG20201121202112.jpg
    IMG20201121202112.jpg
    74,4 KB · Visite: 4
  • IMG20201121202222.jpg
    IMG20201121202222.jpg
    106,8 KB · Visite: 4

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.357
4.417
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
emissione luminosa delle 3 pile per avere poi un confronto
l'intensità é però, a mio avviso, resa più costante tra i vari modelli dalla ripresa fotografica
dal vivo risultano maggiormente diversificate e intense
forse con un luxmetro si potrebbero meglio apprezzare le differenze, ma ce l'ho in ufficio che sta in un altro comune...
distanza dal muro circa 2,5 mt, muro bianco, luci spente
Se vuoi fare un lavoro del genere devi mettere la fotocamera in modalità manuale, così da bloccare tempi, diaframma e ISO sempre sullo stesso valore.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
emisisione della nuova piletta nelle varie funzioni:
luce piena flood, 1/2 luce flood (dal vivo la differenza é maggiore), spot, spot+flood
 

Allegati

  • IMG20201121202322.jpg
    IMG20201121202322.jpg
    79,4 KB · Visite: 4
  • IMG20201121202335.jpg
    IMG20201121202335.jpg
    88,9 KB · Visite: 4
  • IMG20201121202340.jpg
    IMG20201121202340.jpg
    84 KB · Visite: 3
  • IMG20201121202345.jpg
    IMG20201121202345.jpg
    82 KB · Visite: 4
  • Like
Reactions: AlfreDoss

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
confronto con le pilette di prima:
spot/flood, spot/spot,spot/flood+spot,flood/flood+spot
la pila flood utilizzata per questo riferimento é quella da 1200
la piletta nuova é accreditata dal produttore per 800 e potrebbe pure starci dai risultati del confronto
 

Allegati

  • IMG20201121231336.jpg
    IMG20201121231336.jpg
    109,4 KB · Visite: 3
  • IMG20201121231353.jpg
    IMG20201121231353.jpg
    91,5 KB · Visite: 3
  • IMG20201121231406.jpg
    IMG20201121231406.jpg
    89 KB · Visite: 3
  • IMG20201121231441.jpg
    IMG20201121231441.jpg
    147,5 KB · Visite: 3
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
in esterno:
pila nuova spot+flood, piletta da 800 spot, pila da 1200 flood
 

Allegati

  • IMG20201121231847.jpg
    IMG20201121231847.jpg
    265,8 KB · Visite: 8
  • IMG20201121231904.jpg
    IMG20201121231904.jpg
    192 KB · Visite: 8
  • IMG20201121231920.jpg
    IMG20201121231920.jpg
    239 KB · Visite: 8

Mickysmooth

Ebiker normalus
10 Gennaio 2020
60
32
18
Cirié
Visita Sito
Bici
Specialized Hardrock
Io tempo fa acquistai su Wish questa coppia di luci, ma non le ho ancora mai provate, ieri leggendo la discussione, per curiosità, le ho caricate e le ho accese. Quella anteriore dopo 6 ore al massimo era ancora accesa, quella posteriore era spenta, ma accendendola ha ripreso a funzionare, oggi le riaccendo e controllo quanto durano ancora. Sono prodotti da pochi euro, lo so, ma non sembrano affatto male per un utilizzo giornaliero, o di riserva.
 

Allegati

  • 43F7B510-A491-4D88-8C93-17D90433B006.jpeg
    43F7B510-A491-4D88-8C93-17D90433B006.jpeg
    318,6 KB · Visite: 6