Luci specifiche per ebike

G

ghepüangor

Guest
proprio oggi mi è arrivato questo faro, preso su amazon a 18 euro....
resa luminosa ottima, veramente ottima: bel tappeto di luce diffuso a terra fino alla ruota, diversamente da altri fari che ho notato tendono a fare solamente degli spot, magari molto luminosi ma assurdamente distanti dalla bici.
Ho un dubbio sulla durata delle batterie, perchè sono interne ed il faro è veramente piccolo e potente...significa assorbimento non indifferente e dimensioni della batteria per forza di cose piccole.
Per un uso "di emergenza", di backup o per uso occasionale è ottimo comunque.
 

Allegati

  • rid 20201117_180836.jpg
    rid 20201117_180836.jpg
    269,8 KB · Visite: 107
  • rid 20201117_225243.jpg
    rid 20201117_225243.jpg
    207,2 KB · Visite: 21
  • Love
Reactions: carlo.bkr
G

ghepüangor

Guest
credevo di averlo messo
https://www.amazon.it/gp/product/B07JGDVHKF/?tag=mmc08-21

teoricamente, danno 2 ore a piena luce e 7 ore nella modalità bassa.
Ma secondo me è ottimistico....perchè vedendo la dimensione potrebbe contenere una lipo tipo quelle dei piccoli droni-elicotteri, telecamerine ecc: 3,7V e 1000, massimo 1500 mAh, ossia 5-6Wh .

I led hanno una resa tipo 100 lumen/watt, per cui questo fanale consuma 4W. Per cui giusto 1 ora.

A meno che non siano led più efficienti, allora diventano 200 lumen/watt, il consumo 2W e i conti tornano.

Oggi o domani lo tengo acceso in casa, vedremo
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr
G

ghepüangor

Guest
la prima e la seconda sono uguali e ho comprato proprio quei due modelli....la seconda perchè la prima si è rotta in una caduta. Ed è proprio quella che ho usato per confronto qui. (sotto per comodità linko le foto che avevo messo)

ottima lampada, fa una luce notevole ma ha due problemi:
1) la luce è il classico spot di luce, va benissimo per illuminare a distanza....ma da vicino è troppo concentrato e su strada, oltre ad abbagliare chi ti incrocia, illumini o distante, o vicino.
2) l'indicatore di carica della batteria è assolutamente sballato, probabilmente tarato per un pacco batteria a 5V, per cui segna carico 100% fino a poco prima di spegnersi.

la terza è la stessa lampada, ma con un pacco batteria diverso: i primi due si caricano con proprio caricatore, mentre l'ultimo usa l'usb.

luce a spot
2old-jpg.15983


luce del faretto sfigatello
rid-20201117_180836-jpg.36205
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: carlo.bkr
G

ghepüangor

Guest
dimenticavo la conclusione: se vuoi andare veloce, ti serve avere almeno 50m di visibilità ottima e 100 buona, fai discese asfaltate dove la velocità sale, non vuoi avere problemi di autonomia (avendo batterie esterne, puoi anche prenderne 2) allora è meglio quello a spot.

se invece ti serve per ciclabili, sterrati ma anche sentieri, per me è moooolto meglio quella con il fascio distribuito
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
grazie della risposta argomentata, poi hai linkato un post che cercavo per rileggerlo e non trovavo più, quindi ri-grazie ;)
poi leggo meglio, ma così al volo fanno una luce troppo concentrata, mannaggia

butto li:
1) montarli sul casco? é peggio?
2) accoppiarli a un faretto ampio? e quale potrebbe essere di costo contenuto?

il problema é che dalle foto pubblicate su amazon non si capisce mai se sono spot o cosa....
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
la luce sul casco è soggettiva....c'è chi si trova benissimo, a me personalmente non piace...è da provare.

abbinarlo ad un altro faro si può certamente fare, ma cominci poi ad avere tanta roba sul manubrio.
Anche se non più di tanto in realtà...metti i due faretti di cui stiamo parlando, uno a destra e uno a sinistra, non è che occupino poi tanto spazio.

Oppure ci sono faretti con più lenti.
Considera che, tendenzialmente, quelli che vedi con le lenti rotonde sono tutti spot.
Ci sono poi quelli con 8 o 9 led, di cui 2 cob e quindi anche diffusi...ma sono dei castelli di luci
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr
G

ghepüangor

Guest
ah scusa non avevo capito
anche qui in effetti è soggettivo, dipende dall'abitudine e dal tipo di utilizzo.
C'è chi si trova meglio ad avere lo spot sul manubrio perchè lo usa soprattutto in discese veloci e quindi il manubrio punta sempre nella direzione che si sta percorrendo, lasciando al diffuso sul casco il compito di illuminare in vicinanza della bici.
Chi viceversa, scende da sentieri nel bosco, preferisce tenere un diffuso sulla bici per illuminare bene in vicinanza indipendentemente da come è girato il manubrio, spesso in direzione diversa da quella dove si dovrà andare di li a breve, e uno spot non troppo stretto, anzi quasi un altro diffuso, sul casco per poter "esplorare" i tratti immediatamente avanti e che non sono nella direzione del manubrio.
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
ciao Angor, grazie della risposta,
non riseco a decidere cosa é meglio avere sul casco (se spot o diffusa) ...
bisognerà provare
ma un'altra luce che sia sufficientemente ampia con batteria esterna e costo contenuto non l'hai ancora trovata?
possibile che siano tutte spot o bisogna spendere?
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
sto pensando a due spot da montare a manubrio per simulare un diffuso (e avere un back-up), ma non so se poi si riesce a regolare il tutto in modo stabile
e un frontale diffuso, dopotutto serve a aguardare dove metti le ruote, quindi non troppo lontano
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.364
4.422
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Questa ha una lente che crea un fascio bello ampio, viene consigliata proprio per il manubrio, ha però le batterie integrate che sono un bene da un lato, un male dall'altro:
https://www.amazon.it/dp/B06XSF3HHG/?tag=mmc08-21
Uso invece questa sul casco, ha una luce spot potente ma non troppo concentrata, oltre ad avere un colore neutro, che rende confortevole la visione:
https://www.amazon.it/dp/B079P9MQMV/?tag=mmc08-21
grazie delle segnalazioni,
la prima é interessante, ma casso 80 €....
la seconda sembra più abbordabile ne ho già letto lodi sul forum, Il fascio é meno ampio? non pesa sul casco?

entrambe hanno batteria interna non intercambiabile, avrei preferito esterna e di formato std, per poterla cambiare,
qui se si scarica va fermata e messa in carica...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.364
4.422
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
grazie delle segnalazioni,
la prima é interessante, ma casso 80 €....
la seconda sembra più abbordabile ne ho già letto lodi sul forum, Il fascio é meno ampio? non pesa sul casco?

entrambe hanno batteria interna non intercambiabile, avrei preferito esterna e di formato std, per poterla cambiare,
qui se si scarica va fermata e messa in carica...
La Sigma c'è l'ho io, presa su consigli di altri utenti, e fa una gran bella luce spot ma non troppo concentrata.
Ho trovato anche questa con la doppia ottica, ad un prezzo decisamente inferiore, ma non ho idea di come sia e della potenza effettiva, la Sigma dà di picco addirittura 900 lumen.
https://www.amazon.it/dp/B08BYBGG2D/?tag=mmc08-21
 

Allegati

  • IMG-20201102-WA0003.jpeg
    IMG-20201102-WA0003.jpeg
    137,4 KB · Visite: 7
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
domande:
la sigma quanto pesa? come sta sul casco? la senti? quanto dura?

la seconda é molto interessante, finalmnete una flood a costo umano, non mi piace la batteria integrata, ma a quel prezzo si può anche rischiare, la prendo e poi vi dico
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.364
4.422
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
domande:
la sigma quanto pesa? come sta sul casco? la senti? quanto dura?

la seconda é molto interessante, finalmnete una flood a costo umano, non mi piace la batteria integrata, ma a quel prezzo si può anche rischiare, la prendo e poi vi dico
Siamo sui 130gr, io la uso con l'attacco GoPro che ho sul mio casco Bell e sembra bilanciata.
Come autonomia la danno 2h al massimo, 4 in media potenza e 8 al minimo, ad oggi ci ho fatto circa 5 notturne di 1h30m/2h max abbinata ad un faretto sul manubrio tenendola al minimo/medio in salita e al massimo in discesa e non ho mai avuto problemi a finire il giro, anzi penso avrei potuto fare due uscite senza caricarla.
Certo se si ha bisogno di più autonomia la soluzione è quella di un faretto con batteria esterna da fissare al casco o mettere nello zaino, ma l'ho sempre trovato molto scomodo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
é abbastanza leggera... quando hai tempo metteresti una foto del casco con montata la sigma,
quelle che ho visto fino adersso peccano perchè rimangono piuttosto sporgenti
nel bosco ci sono rami che spesso urtano il casco...