• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lubrificare gli steli delle forcelle

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io faccio la manutenzione ordinaria a forcelle e ammortizzatori da sempre, anche nel primo anno di garanzia.
Ovviamente uso esclusivamente i prodotti consigliati dalla casa.
Beh in promo luogo complimenti assoluti perché è cosa difficile. ...ho visto i tutorial ma...facilissimo è fare stupidaggini.
Ci vuole un banco dedicato, attrezzature specifiche , non credo sia per tutti
Poi mia opinione è che rockshox possibile ma fox. ..meno
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
La parte più "complicata" è quella idraulica. Ma è comunque fattibile. La parte aria la fai in un'ora di lavoro ed è quella che ti mantiene gli steli lubrificati e senza sporco.

Quella idraulica invece mantiene l'efficienza dalla forcella... Per fare un lavoro fatto bene sula fox oltre a strumenti standard serve una pistola a gas (per scaldare la zona col frenafiletti vecchio e farlo vedere), delle morse per tubi tondi e un frenafiletti medio... Il resto invece è tutta roba standard.

Per l'ammortizzatore invece il discorso è diverso...
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Io faccio la manutenzione ordinaria a forcelle e ammortizzatori da sempre, anche nel primo anno di garanzia.
Ovviamente uso esclusivamente i prodotti consigliati dalla casa.

Il mio ammortizzatore è un po complicato e

Non saprei ma il mio ammortizzatore Rockshox da quanto ho visto e letto è un pochino complicato senza appositi attrezzi...Fox non mi sono ancora preoccupato perché è nuovo.
 
Reactions: Elmerendero

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Il mio ammortizzatore è un po complicato e


Non saprei ma il mio ammortizzatore Rockshox da quanto ho visto e letto è un pochino complicato senza appositi attrezzi...Fox non mi sono ancora preoccupato perché è nuovo.

Gli ammortizzatori hanno bisogno del macchinario per fare il vuoto... che non costa due lire. Quindi per forza in un centro assistenza. Puoi fare da solo la parte aria, che serve solo se l'ammortizzatore perde pressione. Se no da sola è quasi inutile.


Per tornare in topi.... per lubrificare gli steli ci vogliono prodotti appositi che non lasciano residui
io uso il Brunox. se ne spruzza una leggera quantità, si pompa su forcella e su ammortizzatore (va bene anche sul telescopico) e poi si pulisce il residuo. Ovviamente è fatto apposta per non attirare ulteriore sporco che creerebbe solo problemi.

 
Reactions: vicma56

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Passato tempo ma....vorrei sapere dato che letto di tutto
Per lubrificare forcella e ammo Fox che olio usare?
Chi dice al silicone chi al teflon
Chi lo stesso olio interno
Grazie mille saluti
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi sempre e solo silicone niente teflon?
Mah guarda muc-off e brunox sono quelli che vanno di più. Perché lubrificano, lasciano "secco", sono idrorepellenti, aderiscono. In generale i lubrificanti al silicone sono noti anche per la resistenza al dilavamento. Può essere che ce ne siano anche al teflon: anche il teflon ha caratteristiche simili. Prova a cercare
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ci sono eccome al teflon.....dicevo che me ne hanno regalato due barattoli(Spray che odio....)
Ma qui sento parlare solo di silicone.....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ah sorry mi è sfigguto. Ok vedi che marca è e se va bene per l'uso non mi soffermerei su teflon o no: se c'è scritto che va bene... Anche il muc-off è spray
 
G

ghepüangor

Guest
io uso un lubrificante secco al ptfe, lo stesso che spruzzo abbondantemente sul deragliatore prima di ogni uscita: dopo pochi secondi evapora il solvente e lascia uno strato secco e lubrificato.
Secondo me è l'ideale sugli steli perchè non forma quella pastella abrasiva che menzionava qualcuno in precedenza.
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
977
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Leggendo anche sull'altro forum, mi sembrava che il consenso fosse unanime sul Brunox Deo Fork Lube. Io finora ho usato il Finish Line Max Suspension Spray, ma non ne sono troppo entusiasta e ho intenzione di passare al Brunox appena finisce la bomboletta.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ragazzi, evitate i lubrificanti spray, per lubrificare gli steli: il pulviscolo, anche in relazione al fatto che si carica di energia elettrostatica, è volatilissimo e si attacca ovunque a distanza oltre i 5metri!
Dischi e pastiglie ne soffrono pesantemente, pensate almeno a quelli se non ai vostri polmoni...
 
Reactions: Maurizio_M