Io non vorrei continuare a discuterne perchè è palesemente Off Topic, perchè la mia opinione l'ho già detta e perchè io manco ho una Turbo Levo.
Sul come potrebbe funzionare non ne ho idea, ma se si conosce il principio di funzionamento di un sensore a riluttanza variabile dovrebbe essere chiaro anche senza fare prove che le linee di forza del campo magnetico del sensore risentiranno per forza della differenza del traferro tra una finestra e l'altra se dietro ci pianti appiccicato un disco come in quella foto.
Di conseguenza anche il segnale prodotto ne risentirà in un certo qual modo e le oscillazioni non saranno omogenee, di quanto non ho idea perchè serivrebbe fare delle misurazioni sperimentali ma una differenza mi aspetto che ci sarà per forza.
Inoltre butto giù li giusto uno spunto di riflessione: metti anche che funziona, poi cambi il disco con uno di forma diversa e che succede? Le finestre verrano chiuse ed aperte parzialmente dal nuovo disco in un modo diverso, come si comporterà il software di fronte ad una forma del segnale che presenterà irregolarità nelle creste e nelle valli ma diverse da quelle che c'erano prima?
Per la cronaca, bastano già pochi decimi di distanza del sensore della ruota fonica perchè cambi l'intensità del segnale.
Non mi aspetto e non voglio risposte, era solo per riflettere...
P.S. bello il drone monoruota

, li si che c'è vedo della furbizia, anzicchè cercare di replicare complessi sistemi di articolazioni come nel drone cane americano, una bella monoruota e via.
Tra l'altro la forma sferica ha la migliore robustezza intrinseca per definizione
!!! LESS IS MORE !!!
Vedi l'allegato 75448
Choosing the right speed sensor for turbomachinery is of crucial importance for an accurate and reliable measurement. After all, the signal of the sensor is the input for an overspeed protection system. A faulty sensor leads to an unreliable input signal, which has a negative influence on the...
speedsys.io