Parlando di auto un poco particolari, da giovani nel gruppo di amici c'erano una Fiat Argenta e una Alfa 90 particolarmente figa, 6 cilindri e tanta boria del proprietario, a parte quando non ne voleva sapere di partire! 
OT:ne ho avuto ben 2 di multipla...brutta era brutta ma io modesto parere ancora oggi sul mercato non esiste mezzo con stesse funzionalità è praticità di quella macchina!OT: guido tuttora con piacere la multipla di mia moglie, probabilmente la macchina più razionale e comoda mai ideata..........brutta? Questo è un altro paio di maniche....fine OT
Assolutamente d'accordoOT:ne ho avuto ben 2 di multipla...brutta era brutta ma io modesto parere ancora oggi sul mercato non esiste mezzo con stesse funzionalità è praticità di quella macchina!
In effetti la Fiat a fare auto brutte ha un talento tutto particolare..!OT: guido tuttora con piacere la multipla di mia moglie, probabilmente la macchina più razionale e comoda mai ideata..........brutta? Questo è un altro paio di maniche....fine OT
OT: guido tuttora con piacere la multipla di mia moglie, probabilmente la macchina più razionale e comoda mai ideata.....
OT:ne ho avuto ben 2 di multipla... modesto parere ancora oggi sul mercato non esiste mezzo con stesse funzionalità è praticità di quella macchina!
Assolutamente d'accordo![]()
Rispetto le tue opinioni, ci mancherebbe.Sulla bruttezza della Multipla credo non si possano avere dubbi, ma pure sull'aspetto praticità e funzionalità non sono mai riuscito a capirne gli estimatori. Praticamente un cubo, anzi, quasi più larga che lunga, con due specchietti che la portavano a larghezza TIR, un incubo incrociare altri mezzi in qualunque strada non fosse proprio larga. Scomoda per il pilota come manco la vecchia Fiat 600 di mio padre a causa dei tre sedili anteriori che per forza di cose erano più piccoli stretti e scomodi di un qualunque sedile guida di auto "normali" con soli due posti davanti , e quello di guida per di più apprezzabilmente disassato rispetto ai comandi. Efficienza aerodinamica pari a quella di un mattone. Ora, a meno di dover proprio viaggiare in sei (6) e non uno di meno, mi sono sempre chiesto cosa mai mancasse ad una normalissima familiare o media monovolume per dover preferire una Multipla, senza riuscire a darmi una risposta. E anche nel caso di dover "sempre" viaggiare in 6, da tempo avevano iniziato a diffondersi le versioni allungate delle suddette familiari e monovolume aventi fino a 7 posti. Lasciamo poi perdere le doti di guida e dinamiche che certo non sono in cima alla lista per chi cerca mezzi di quel tipo, ho provato un paio di volte quelle di parenti e colleghi e (pur pensando peggio) eravamo decisamente nella parte bassisima della classifica dell'handling. Vero che le mie esigenze sono completamente diverse, ma anche se le avessi c'era e c'è decisamente meglio in giro. Questa cosa resterà per me un mistero irrisolto.
Rispetto le tue opinioni, ci mancherebbe.
In famiglia siamo in 6, ci ho smontato i sedili e caricato lavatrici da buttare, frigo mobili vari, la visibilità è ottima in tutte le direzioni, ne ho avute 2....... Tutto questo ingombro?....su una sw ci carichi di più? Ma io ci sono andato ovunque, in vacanza in 6 con i bagagli...... Evidentemente non capisco un ca@@o.......
Hai proprio ragione: quando mi sono sposato ci eravamo comperato la 127 di sei mesi e l'ho sempre portata in palmo di mano contestando un collega che si era comperato la Fiesta.In effetti la Fiat a fare auto brutte ha un talento tutto particolare..!
Duna, palio, multipla, dovevano impegnarsi veramente per disegnare auto così!!
Oltre il caricare di tutto togliendo i sedili posteriori e viaggiando (un pochino scomodi, vero!) ancora in 3, trovavo l'impostazione di guida bella alta,con il cambio bello comodo e con una visuale bella aperta, quasi come guidare un camion...Infatti ho citato espressamente il caso di doversi muovere in sei, quindi nel tuo caso è perfettamente comprensibile. Ma tutto il resto che dici, proprio tutto, lo facevi con qualunque altra auto (per modo di dire) di pari spaziosità ed impostazione. Per il resto relax, evidentemente sono io a non capire, e l'ho anche scritto.![]()
Infatti ho citato espressamente il caso di doversi muovere in sei, quindi nel tuo caso è perfettamente comprensibile. Ma tutto il resto che dici, proprio tutto, lo facevi con qualunque altra auto (per modo di dire) di pari spaziosità ed impostazione. Per il resto relax, evidentemente sono io a non capire, e l'ho anche scritto.![]()
Ma per la bici attualmente ci sono at home auto "multi spazio" Come Doblò, Kangoo, berlingo ecc..non con un'auo di lunghezza minore di 4 metri.
Se la rimettessero in produzione, la ricomprerei subito, oggi sarebbe ottima per la bici.
Certo, però a me hanno sempre creato più problemi 15 centimetri in più di larghezza nelle strade strette che non 50 di lunghezza nel resto del mondo. Ma ovviamente è del tutto soggettivo, come detto ho esigenze completamente diverse, basti dire che l'80% dei Km che faccio con l'auto li faccio da solo.non con un'auo di lunghezza minore di 4 metri.
Ma questi sono i multispazio diciamo "medi", come fai a farci stare anche solo una bici intera? La mia in taglia L è lunga 2 metri esatti, un Doblò ha un vano di carico lungo 1,3 metri credo con sedili posteriori abbattuti, mi sa che sia difficile farcela stare per il lungo anche togliendo la ruota anteriore. Intendi forse che si può abbattere anche il sedile passeggero anteriore e si ha così a disposizione tutta la lunghezza?Ma per la bici attualmente ci sono at home auto "multi spazio" Come Doblò, Kangoo, berlingo ecc..
Io ho un berlingo e in 2 minuti si possono levare i sedili posteriori e ci stanno tranquillamente 2 bici intere
Sul mio berlingo smontando i sedili dietro ci sta intera mettendola dritta con la ruota anteriore tra i sedili davanti, oppure ci stanno pure 2 bici intere con lo sterzo girato e facendo stare la ruota davanti dietro i sedili, in questo caso però si potrebbe avere il manubrio che da un po fastidio vicino la testa.Ma questi sono i multispazio diciamo "medi", come fai a farci stare anche solo una bici intera? La mia in taglia L è lunga 2 metri esatti, un Doblò ha un vano di carico lungo 1,3 metri credo con sedili posteriori abbattuti, mi sa che sia difficile farcela stare per il lungo anche togliendo la ruota anteriore. Intendi forse che si può abbattere anche il sedile passeggero anteriore e si ha così a disposizione tutta la lunghezza?
Ma per la bici attualmente ci sono at home auto "multi spazio" Come Doblò, Kangoo, berlingo ecc..
Io ho un berlingo e in 2 minuti si possono levare i sedili posteriori e ci stanno tranquillamente 2 bici intere
Non è male,ma il 1500 TDI non mi convince,gli manca un motore serioPeugeot Rifter ... ci stanno sino a 4 senza ruota anteriore