Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

Danapoint

Ebiker pedalantibus
30 Luglio 2020
188
89
28
Sardegna
Visita Sito
Bici
Revolt
è un carro armato lui….. ne ha consumato il 25%…..
Be’ visto che sono un pedalatore in procinto di acquistare una Ebikemotion mi fa piacere sapere che se ben gestita la batteria permette di fare certe distanze. Rimane il fatto che probabilmente se lui avesse gli anni che ho io di batteria forse ne avrebbe usata il 2%, io invece farò esattamente come lui :joy:..
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Be’ visto che sono un pedalatore in procinto di acquistare una Ebikemotion mi fa piacere sapere che se ben gestita la batteria permette di fare certe distanze. Rimane il fatto che probabilmente se lui avesse gli anni che ho io di batteria forse ne avrebbe usata il 2%, io invece farò esattamente come lui :joy:..
Comunque più si macina km più si riesce a gestire il consumo come ha detto anche @marmar .
Oggi ho fatto 55 km, la mia è una gravel per cui copertone tassellato, 1200 MT e sono tornato col 55%, quasi tutto eco 50% e ho fatto anche un po' di sterrato in salita controllando benissimo io battito, la mia sta sui 13 kg e qualche etto, sola forcella in carbonio.
 
  • Like
Reactions: marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Anticipo di primavera e percorso conseguente. Da Savona a Genova Voltri salita alle Giutte e Passo del Turchino con bei tratti con pendenza a doppia cifra, discesa dalla Statale del Turchino e rientro a Savona. 111 km con 1185 m. di dislivello. Consumato il 45% della sola batteria principale, sempre usata, as usual, in modalità economy e su pendenze superiori al 3/4%. I miei soci sono entrambi "muscolari" e di dieci anni più giovani, beati loro
 

Allegati

  • 20220205_142805.jpg
    20220205_142805.jpg
    324,2 KB · Visite: 27
  • 20220205_112442.jpg
    20220205_112442.jpg
    637,9 KB · Visite: 28
  • 20220205_114539.jpg
    20220205_114539.jpg
    710,2 KB · Visite: 26
  • 20220205_112355.jpg
    20220205_112355.jpg
    495,5 KB · Visite: 26

Danapoint

Ebiker pedalantibus
30 Luglio 2020
188
89
28
Sardegna
Visita Sito
Bici
Revolt
Ed eccomi qui,finalmente un‘uscita un po’ più seria. Poca forma fisica perche‘ sono ancora in recupero post Covid e in azienda ho dovuto camminare e correre per 10km al giorno per due giorni di fila a collaudare degli impianti montati in mia assenza. Qui in riva al mare invece c’è proprio aria di inverno imminente. 38A7B23C-FBFD-4CE8-B165-F3E42BC64B67.jpeg
 
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Anticipo di primavera e percorso conseguente. Da Savona a Genova Voltri salita alle Giutte e Passo del Turchino con bei tratti con pendenza a doppia cifra, discesa dalla Statale del Turchino e rientro a Savona. 111 km con 1185 m. di dislivello. Consumato il 45% della sola batteria principale, sempre usata, as usual, in modalità economy e su pendenze superiori al 3/4%. I miei soci sono entrambi "muscolari" e di dieci anni più giovani, beati loro
Bella "passeggiata" :cool:
Sono innamorato della Wilier, qui non è un marchio che si vede facilmente in giroa siccome sto meditando sul passare ad una stradale pura più la vedo e più sale la scimmia...
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Anticipo di primavera e percorso conseguente. Da Savona a Genova Voltri salita alle Giutte e Passo del Turchino con bei tratti con pendenza a doppia cifra, discesa dalla Statale del Turchino e rientro a Savona. 111 km con 1185 m. di dislivello. Consumato il 45% della sola batteria principale, sempre usata, as usual, in modalità economy e su pendenze superiori al 3/4%. I miei soci sono entrambi "muscolari" e di dieci anni più giovani, beati loro
Il tuo
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Comunque più si macina km più si riesce a gestire il consumo come ha detto anche @marmar .
Oggi ho fatto 55 km, la mia è una gravel per cui copertone tassellato, 1200 MT e sono tornato col 55%, quasi tutto eco 50% e ho fatto anche un po' di sterrato in salita controllando benissimo io battito, la mia sta sui 13 kg e qualche etto, sola
Be’ visto che sono un pedalatore in procinto di acquistare una Ebikemotion mi fa piacere sapere che se ben gestita la batteria permette di fare certe distanze. Rimane il fatto che probabilmente se lui avesse gli anni che ho io di batteria forse ne avrebbe usata il 2%, io invece farò esattamente come

Anticipo di primavera e percorso conseguente. Da Savona a Genova Voltri salita alle Giutte e Passo del Turchino con bei tratti con pendenza a doppia cifra, discesa dalla Statale del Turchino e rientro a Savona. 111 km con 1185 m. di dislivello. Consumato il 45% della sola batteria principale, sempre usata, as usual, in modalità economy e su pendenze superiori al 3/4%. I miei soci sono entrambi "muscolari" e di dieci anni più giovani, beati loro
@marmar come sai seguo con interesse le Tue uscite ,che per certi aspetti sono simili alle mie e qui di vorrei confrontare/ verificare alcuni dati.Se ricordo bene hai impostato il primo livello di assistenza all'80%, domanda : pedali sempre con 1 inserito e sblocco automatico sopra i 25 km/h oppure attivi/ disattivi alla bisogna ?Personalmente (settaggi 1 al 100%- 2 al 90%- 3 al 80%) uso quest'ultima modalità che però mi fa sorgere il dubbio che non sia la più redditizia nell' ambito del dispendio/ consumo energetico.Infatti così facendo pedalo senza assistenza ( in pianura e leggere pendenze 2-3%) su una bici di circa 12,5 kg ,quasi il doppio della mia ex-bdc Sworks kg 6,7!É vero che riesco a mantenere i bpm entro i limiti fissati dallo specialista, ma probabilmente dovrei riuscirci anche con la muscolare ( in pianura ,pendenze 2-3% e velocità intorno ai 30km/h)...Per cui mi chiedo se non sarebbe più efficiente utilizzare <sempre> l'assistenza , settando i livelli ad esempio 1 al 50% ( o anche 30%..) ,2 al 60% 3 al 70%...Tu hai fatto prove / verifiche al riguardo?Grazie e saluti