Lavaggio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Grazie di esistere!

Siccome il post che hai quotato era di risposta ad uno mio, ricordo sia a te che all’altro utente che nel motore esistono cose chiamate guarnizioni......
Il problema non è certo fessurare il carter del motore (ipotesi che nessuno ha mai sollevato, visto che è abbastanza inverosimile; ma l’altro utente pare abbia capito Roma x toma....) ma il fatto che l’acqua a forte pressione è in grado di penetrare nel motore attraverso le guarnizioni.....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Credo che dovresti convenire che sostenere che
puoi immergere il motore in acqua e non succede nulla......parole di un tecnico Bosch.....
potrebbe essere pericoloso o deleterio per qualsiasi utente che prendesse per buone le tue parole.

Ritieni più affidabili le parole di chicchessia di quanto indicato sul manuale di servizio Bosch?

verba volant, scripta manent......

Ripeto, non sono le mie parole, ma le parole di un relatore Bosch che, stando a quanto diceva, sarebbero suffragate da test.....
Io non consiglio nulla.....anzi, è solo da 15 pagine a questa parte che sostengo che le idro sono pericolose e deleterie......
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Personalmente con le muscolari sono entrato a mollo in ogni dove e pulite sempre con l'idro-pulitrice.
Con l'attuale e.mtb (Bosch) sono a 3000 e rotti km. e sempre lavata con l'idro-pulitrice (fai conto 250/300 volte), con le dovute precauzioni (espresse in precedenza).
Ora se dovessi pulire la bike con i "guanti bianchi", considerato che non posso ritornare alla muscolare, mi darei ad altro sport, magari subacqueo dove mi certificano la resistenza all'acqua........
Grazie di esistere!
Ma veramente hai quotato uno che per lavare la sua e-mtb usa l'idropulitrice mediamente ogni 10 km?
Miseria ...
 
  • Like
Reactions: Rick

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Grande Vicma!sono d accordo.
Hai avuto mai problemi al motore con l idro?

Con la RX e la ormai vecchia Pro nessun problema....ma ha il carter molto avvolgente e protegge meglio della nuova ...e con queste ci ho dato dentro con l'idro.
Con la Dh ho dovuto spedire il motore in Bosch per il rumore del cuscinetto dopo 2100 km ...probabilmente filtrava acqua e non era abbastanza protetto. Sul nuovo motore sto molto più attento a non indirizzare il getto e sto proteggendo periodicamente il cuscinetto con il suo grasso. Premetto che la mia idro puoi tenere la mano a 20 cm dal getto e ti fa il solletico....l'altra che uso per l'auto ti ustiona....quindi non ha una pressione forte...ma comunque sto evitando il getto sul motore.
 
Ultima modifica:

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Dato che il Bosch ha un grado di protezione IP54, dato che c'è gente che ama troppo l'idropulitrice e dato che prima o poi la garanzia vi finisce
icon_lol.gif
...

Kit che porta il grado di protezione del vostro motocrucco a IP65 ...

MSExpo1-1024x773.jpg


mudstop-bosch-006.jpg



https://velolab.be/produit/mudstop/

Non saprei come inserirlo....con gli spessori e le distanze che ci sono tra pignone e Carter non ci sta...sia sulla Pro che sulla Dh...va bene sui motori aperti senza mascherina.. 20170916_114219.jpg
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non saprei come inserirlo....con gli spessori e le distanze che ci sono tra pignone e Carter non ci sta...sia sulla Pro che sulla Dh...va bene sui motori aperti senza mascherina.. Vedi l'allegato 8344
Nel link che ho postato, alla fine pare vendano anche una fresa a tazza (per forare quei carter che avvolgono il movimento centrale come i tuoi).
A quel punto non so quanto convenga questo kit
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and vicma56

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
boh ?
io tutta quest'ansia di mettere a mollo parti elettriche proprio non la capisco
se davvero avessero un grado di protezione IP molto elevato, la cosa sarebbe ampiamente pubblicizzata. il che non è.
ciò non toglie che certamente sono in grado di resistere alle "normali" sollecitazioni derivanti da un uso "medio"; e forse anche a qulcosa di più
ma io non andrei a tirare la corda con operazioni che certamente farebbero decadere la garanzia
ed eviterei assolutamente immersioni ed acqua in pressione
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Cosa hai preso di nuovo vicma?

...ancora nulla...ma qui siamo OT....ne riparliamo nella discussione giusta...comunque con quella fanghiglia la Dh è stata grande...tenuta pazzesca...al contrario mio figlio ha rischiato parecchio con la vecchia Pro ed era un po deluso...e' inevitabile il cambio della bici:p.... poi gli ho fatto fare una discesa con la mia....e gli è ritornato il sorriso.Comunque tutta quella fanghiglia mi ha messo in crisi le rotelline SeS..ho dovuto togliere in più occasioni il terriccio accumulato tra telaio e rotellina....e quando si è seccato al ritorno a casa si sono messe a cigolare...e dire che sul bagnato giro spesso e sono sempre sporche é la prima volta che mi capita questa situazione. Una volta lavate le ho smontate e lubrificate bene e ora girano silenziosissime ...:confused:
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
wow.........20 pagine sull'argomento..........
io sono un neofita in termini di e-bike.....ma sono un fuoristradista da tempo....prima in moto ora in quad,......pratico pure modellismo off road.......quindi sempre nel fango
e nella terra e sempre con mezzi meccanici che necessitano di pulizia e manutenzione..:sob:
dulcis in fundo sono un maniaco del pulito......quindi son fregato in partenza.......o_O

però come ogni cosa occorre un pò di buon senso.....anche su mezzi estremi se vai li con pressioni a getto elevate fai danni......certo a volte lo sporco è tanto....ci vuole pazienza e un prodotto francese.....huile de gomit....:joy:
non credo che vi sia una regola fissa, tenere bene i propri mezzi aiuta, ma a volte vi sono persone che non lavano e manutengono i mezzi alla follia e van bene lo stesso...altri che son sempre li con la lingua a leccarli e han sempre problemi.......bah......vatte la pesca.......:worried:

io i miei mezzi li uso senza riguardi nei boschi, ma poi a casa smonto, lavo, lubrifico e lucido.... credo che sia anche molto legato alla passione che uno ha per i propri mezzi più che una regola..
con la bici vado di spugna e acqua con la canna, copro attacco batteria e attacco display...asciugo con panno e soffio con aria....olio alla catena......x ogni uscita...son fatto così.......:blush:

come dice il buon detto..."una lavata e una asciugata...e par neanche adoperata..."
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Cavoli IP54...meglio pulire con straccetto, altro che idro! Attenzione anche alla pioggia!
Ella madonna....adesso se piove non si deve usare l'ebike......
Dai su.....un pò di misura nelle cose no???
Non uso l'idro (quella degli autolavaggi ad alta pressione) ma la lavo senza problemi e se piove non mi faccio il minimo problema ad uscire (o meglio valuto se ho voglia di bagnarmi io.....il motore che si bagna sotto la pioggia non è un problema che mi pongo....)