si confermo. stessa identica cosa per i gruppi cube! ogni bike ha i suoi problemi...
a ottobre scorso comprai la cube, perchè allo stesso prezzo, la concorrenza offriva un montaggio inferiore...
ora sto tenendo d'occhio la trance e+ 2 pro, perchè credo sia montata meglio della mia... vorrei fare un salto avanti sopratutto nel "reparto" forca/ammo.
Della mia cube, posso solo che elogiare il motore bosch gen4, davvero ben riuscito...
Ti dico la mia,
adoro la Trance, posseggo la SX0 ma provai in test per 2 giorni la E+2 del 2019 che era quella che volevo comprare, poi l'appetito viene mangiando e presi la SX0 ( e ad oggi non la cambierei con nessuna bici in commercio)
Ritengo la E+2 a quel prezzo forse il miglior acquisto possibile in fascia media per una eclettica AM che a mio avviso rimane la migliore tipologia da comprare (a meno di non essere fissi in bike park)
Sono un amante della 27,5
Sono un ex muscolare e quando voglio usare la bici per fare fatica neccessito dell'assistenza regolabile, soprattutto la Eco, che mi permette di impostare i giro come voglio ed in base alla mia forma oppure in base con chi esco: se esco con muscolari metto eco basso 50% e pedalo come loro, se esco con e.bike di ex muscolari metto eco medio 75% (quasi sempre) se esco con ex crossiti o chi ha poca voglia di pedalare metto 100% ovvero eco default
Per questo non mi comprerei mai un Bosch (oltretutto mi piace anche meno ilo modo di assistere rispetto a Yamaha che è assolutamente adattivo soprattutto sul lento difficile), considererei al momento solo Brose al posto di Yamaha.
Queste sono le mie considerazioni assolutamente personali basate sulle MIE esigenze.
Però....
tu dici di amare il motore che hai (e fai bene)
la bici nel complesso di piace ed è una ottima bici
sei abituato alla 29
senti solo la carenza della forca (ci credo) e ammo...
Vuoi un consiglio...?
Prendi una bella Lyric, anche usata poco si trovano veramente a poco e montala davanti, dietro cambia ammo e magari pensa pure ad una molla (informati sul thread Cube, con RS si poca spesa tanta resa), ti ritrovi una bici spettacolare (nettamente superiore a livello sospensioni della E+2) spendendo meno
EDIT: aggiungo, davanti aumenta anche leggermente l'angolo di sterzo e setta la Lyric a 150 (anche se credo che sia cmq il minimo, non ricordo se parte da 140 )
sid