La Special White

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.790
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Sono curioso di sentire la tua recensione del motore. A cosa servono i due buchini sull'eccentrico?

Bene, adesso grazie a Ivo sappiamo a cosa servono i buchi sulla boccola, :) per il motore come detto, a parte la mappatura giudizio positivo, estremamente silenzioso, pedalato da spento è piacevole in quanto totalmente libero da trascinamenti.
Mi piace la presenza del cuscinetto unidirezionale come ruota libera che aggancia immediatamente la pedalata e permette di sfruttare al meglio il colpo di pedale sulle salite tecniche.
Tende a surriscaldare se gli tiri tanto il collo, questa almeno la mia esperienza sull'altro che ho usato per 7/8 mesi
 
  • Like
Reactions: ivo

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.790
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
cambia pure? incredddibbbbbile! :cool:
ma dove fai gli acquisti dei materiali cinesi?
metti un link del cambio....

E' pesantuccio ma lavora bene, volevo un cambio 10v che supportasse in caso un pacco 11/50 (ho montato 11/46) senza ammennicoli tipo goat link e l'ho trovato qui:



io però vado controcorrente e il pannellino lo preferivo bianco...
non si può sistemare?
con calma... ;)

Ci ho pensato tutta la notte :cool: :D e ho deciso che la cover in carbonio me gusta, rende più snello il tubone.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.790
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Se posso , essendo io un appassionato del faccio da me, l’idea di avere una vivi unica mi sta sopraffando , posso chiederti link per acquisto telaio e kit motore batteria?grazie e ancora complimenti

scusa se non sono indiscreto......il costo del motore e batteria ?

La spesa totale sostenuta per telaio, sovraprezzo verniciatura (75,00$) motore, batteria e spese di trasporto (2 spedizioni, telaio dalla Cina il resto dalla Polonia) è stata pari a 2.000,00 euro e spiccioli +o- come per il precedente telaio acquistato a ottobre 2019:

IMG_20200220_175118 (2).jpg

Il tutto è stato acquistato da loro:


Al momento hanno tempi di consegna molto lunghi, (1/2 mesi per la produzione) stanno lavorando un sacco + tempo di viaggio (20gg)

La decisione di assemblare la prima bici così è nata: appena uscito il nuovo Bosch Cx 4 mi ero fissato (si scrive fissato ma si legge scimmiato) di cambiare la mia Haibike allmnt 7.0 presa nel 2017 ma colto da un momento di lucidità mi sono chiesto perchè dare via una bici della quale sono soddisfatto? pure la batt. da 500wh mi è sufficiente, (non amo trascorrere la giornata in sella..) così ho risparmiato 5.000,00 euro :cool: ma si sa, le scimmie sono vendicative e un contentino bisogna pur darglielo ;) e avendo in casa un sacco di componenti importanti (forca, ruote, trasmissione etc.) ho preso la decisione: questo mi pareva il più adatto al mio uso e poi diciamola tutta la curiosità di provare un motore centrale M600 da 120Nm a 48 v con sensore di sforzo era tanta.

Questo per dire che la vecchia Hai è sempre lì pronta a fare in qualsiasi momento il suo sporco lavoro.
A buon intenditore...:cool:
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.790
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Due numeri:
La bici pesa 24,3 Kg non sono pochi ma considerato la massa della batteria e componenti poveri neanche tanti.
Il MC centrale risulta piuttosto bassino...è richiesta attenzione per non zappare ma questo telaio è nato per ruote da 29"
l'angolo di sterzo l'ho controllato è di 66°
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La spesa totale sostenuta per telaio, sovraprezzo verniciatura (75,00$) motore, batteria e spese di trasporto (2 spedizioni, telaio dalla Cina il resto dalla Polonia) è stata pari a 2.000,00 euro e spiccioli +o- come per il precedente telaio acquistato a ottobre 2019:

Vedi l'allegato 38092

Il tutto è stato acquistato da loro:


Al momento hanno tempi di consegna molto lunghi, (1/2 mesi per la produzione) stanno lavorando un sacco + tempo di viaggio (20gg)

La decisione di assemblare la prima bici così è nata: appena uscito il nuovo Bosch Cx 4 mi ero fissato (si scrive fissato ma si legge scimmiato) di cambiare la mia Haibike allmnt 7.0 presa nel 2017 ma colto da un momento di lucidità mi sono chiesto perchè dare via una bici della quale sono soddisfatto? pure la batt. da 500wh mi è sufficiente, (non amo trascorrere la giornata in sella..) così ho risparmiato 5.000,00 euro :cool: ma si sa, le scimmie sono vendicative e un contentino bisogna pur darglielo ;) e avendo in casa un sacco di componenti importanti (forca, ruote, trasmissione etc.) ho preso la decisione: questo mi pareva il più adatto al mio uso e poi diciamola tutta la curiosità di provare un motore centrale M600 da 120Nm a 48 v con sensore di sforzo era tanta.

Questo per dire che la vecchia Hai è sempre lì pronta a fare in qualsiasi momento il suo sporco lavoro.
A buon intenditore...:cool:
Davvero complimenti,ottimo risultato!!....ma adesso la scimmia su cosa ha messo gl’occhi???
 
  • Haha
Reactions: 8Grunf

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La spesa totale sostenuta per telaio, sovraprezzo verniciatura (75,00$) motore, batteria e spese di trasporto (2 spedizioni, telaio dalla Cina il resto dalla Polonia) è stata pari a 2.000,00 euro e spiccioli +o- come per il precedente telaio acquistato a ottobre 2019:

Vedi l'allegato 38092

Il tutto è stato acquistato da loro:


Al momento hanno tempi di consegna molto lunghi, (1/2 mesi per la produzione) stanno lavorando un sacco + tempo di viaggio (20gg)

La decisione di assemblare la prima bici così è nata: appena uscito il nuovo Bosch Cx 4 mi ero fissato (si scrive fissato ma si legge scimmiato) di cambiare la mia Haibike allmnt 7.0 presa nel 2017 ma colto da un momento di lucidità mi sono chiesto perchè dare via una bici della quale sono soddisfatto? pure la batt. da 500wh mi è sufficiente, (non amo trascorrere la giornata in sella..) così ho risparmiato 5.000,00 euro :cool: ma si sa, le scimmie sono vendicative e un contentino bisogna pur darglielo ;) e avendo in casa un sacco di componenti importanti (forca, ruote, trasmissione etc.) ho preso la decisione: questo mi pareva il più adatto al mio uso e poi diciamola tutta la curiosità di provare un motore centrale M600 da 120Nm a 48 v con sensore di sforzo era tanta.

Questo per dire che la vecchia Hai è sempre lì pronta a fare in qualsiasi momento il suo sporco lavoro.
A buon intenditore...:cool:
‘Sti cazzoni di pensionati che non han niente da fare, invece di far girare l’economia si inventano di tutto! :joy::joy::joy:
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.790
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
‘Sti cazzoni di pensionati che non han niente da fare, invece di far girare l’economia si inventano di tutto! :joy::joy::joy:

Non farti ingannare dalle apparenze...dalle foto effettivamente potrei apparire come un incubo per la previdenza sociale ma in realtà all'anagrafe risulto uno sbarbatello...purtroppo sono un giovane asintomatico. :cool: :joy:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.775
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Il primo motore che presi aveva (ha) una potenza di 500w ed è in pratica un M500 potenziato destinato al mercato nord Americano, uno dei primi propulsori per telai dedicati (no kit) in sostanza come quelli ai quali siamo abituati ma con 500w:

Vedi l'allegato 38093
Ma il sensore di sforzo non e' montato di serie su tutte le e-bike?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ti rifaccio la domanda. A cosa servono i due buchetti nella boccola eccentrica dell'ammo?
A niente, sono per esternare lo stato d’animo dell’ammo dopo averlo seviziato per estrarre la DU (rigorosamente senza estrattore idoneo) e piantato l’eccentrica a pressione, hai presente l’esame per la prostata?

202A7E66-EA00-4E13-BC2F-5A9EED685614.jpeg
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.790
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
A niente, sono per esternare lo stato d’animo dell’ammo dopo averlo seviziato per estrarre la DU (rigorosamente senza estrattore idoneo) e piantato l’eccentrica a pressione, hai presente l’esame per la prostata?

Vedi l'allegato 38095

Allora...vediamo di darci una calmata altrimenti mi vedrò costretto a svendere a prezzo di realizzo la neonata, regalare al fortunato acquirente 20 ore di duro lavoro di assemblaggio (le boccole no, quelle le tengo che non si sa mai) ed ordinare un telaio E10 tinto rosso Ferrari, un Bafang M600 survoltato a 220V (così se manca la corrente basta che lo colleghi al contatore e ti cuoci la pizza) pur di aprire un'altra discussione che mi faccia sganasciare come questa!! :joy: :joy: :joy: