La pedalate?

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
riprendo il posto perchè adesso l'ho provata: allora, ribadisco che a me piace pedalare, piace far fatica, e quindi sto uscendo con la ebike non solo per i giri per cui l'avevo acquistata (grandi salite per discese da urlo...se prima con la musoclare ne facevo 2...max 3...adesso con la ebike arrivo a 7...8 e sopratutto arrivando ai salti fresco come una rosa e non stanco) ma anche per lunghi giri di 3...4 ore con circa 120/140 km
La bici è "pedalabile" se ci mettiamo d'accordo sul cosa significa pedalabile.
in primis non è immaginabile fare e mantenere i 28-30km/h come facevo con l'altra full .....con questa riesco a mantenere i 25km/h...a questa velocità giro con motore spento senza GROSSI problemi.
La differenza si sente pesantemente se inizia ad esserci una pendenza , anche minima, oppure se trovo anche solo un leggero vento contro, in questi casi il peso della bici e le ruote ciccione mi fanno sembrare di essere su una DH, e la velocità si riduce drasticamente.
Ciò nonostante la "pedalabilità" della bici mi ha piacevolmente sorpreso....non potevo sperare di meglio
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
dipende.
se ho fretta e faccio un giro corto, no. ficco il motore in high e uso l'assistenza per aumentare la velocità.
se invece sono tranquillo e/o mi serve stare attento ai consumi, allora si un pò la pedalo. in genere nel tratto iniziale di avvicinamento su asfalto in piano. e soprattutto se c'è un tratto di rientro finale. in quel caso spingo oltre i 25 km/h, e quindi tutto di gamba, perchè l'asfalto mi annoia e ho voglia di tornare a casa.
un paio di settimane fa ho fatto a fine giro un 15 km sull'aurelia zona finale sempre tra i 25 ed i 28 km/h. quindi senza più assistenza. per cui direi che si, si pedala tranquillamente se lo si vuole fare.
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Io la pedalo tranquillamente sui 23/25 km/h in piano su asfalto e un bosch!
Quando devo fare asfalto per raggiungere i luoghi dove divertirmi pedalo sempre a motore spento

Tutto altro discorso è quando incontri pendenza,già un cavalcavia o un ponte creano problemi!

Dipende anche tanto all'allenamento che uno ha!


Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 

Stefano55

Ebiker ex novello
23 Novembre 2017
29
27
13
70
Terni
Visita Sito
Bici
mtb
Mio modesto parere, pedalare o no a motore spento? Tutto dipende dal ciclista. Chi non ha mai avuto una bici e si avvicina per la prima volta all' ebike non pedalera assolutamente a motore spento, ha la comodità di un aiuto, sarebbe un controsenso, ed è giusto. Stessa situazione per chi esce, per vari motivi, solo la domenica. Poi viene il ciclista più o meno allenato, con qualche anno di pedalata in bds e\ o MTB,questi si, possono pedalare a motore spento, ma, sempre mio modesto parere e mia situazione, se uno è allenato posso permettere di fare lunghi tratti in eco e tour, che permettono un notevole risparmio di consumo della batteria perché spegnere il motore? Avere una ebike per poi arrivare " spompato" in una salita o al rientro di un giro è un controsenso.
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Mio modesto parere, pedalare o no a motore spento? Tutto dipende dal ciclista. Chi non ha mai avuto una bici e si avvicina per la prima volta all' ebike non pedalera assolutamente a motore spento, ha la comodità di un aiuto, sarebbe un controsenso, ed è giusto. Stessa situazione per chi esce, per vari motivi, solo la domenica. Poi viene il ciclista più o meno allenato, con qualche anno di pedalata in bds e\ o MTB,questi si, possono pedalare a motore spento, ma, sempre mio modesto parere e mia situazione, se uno è allenato posso permettere di fare lunghi tratti in eco e tour, che permettono un notevole risparmio di consumo della batteria perché spegnere il motore? Avere una ebike per poi arrivare " spompato" in una salita o al rientro di un giro è un controsenso.
quoto,il senso della ebike è questo ! !
Poi,dire a te stesso " ce l'ho fatta" è sempre una bella cosa.
 

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
In realtà il post l'ho aperto - non avendo all'epoca la bici - fondamentalmente per capire se una ebike è pedalabile oppure no, perchè sapevo che mi sarei trovato di fronte ad una scelta : partire in macchina ed arrivare al luogo di partenza perchè altrimenti sarei arrivato o spompato o senza batteria, oppure partire da casa in ebike perchè comunque è fattibile.
Fortunatamente la bici è arrivata, e posso dire che è assolutamemnte fattibile la pedalata ....ovviamente dipende dai percorsi , ma ormai un'idea me la sono fatta. Temevo di trovarmi "una ebike da DH mostruosa" , ed invece pedalo tranquillamente senza morire.
Alla fine parto da casa, faccio il 90% del persorso per arrivare al punto di ritrovo con gli amici in modalità off o al massimo eco, e li mi gestisco la bici esattamente come gli altri avendo la batteria al 95%.....se facciamo salti e quindi massimizziamo il divertimento in discesa allora le salite in turbo, se invece vogliamo allungare il giro per fare quelle 3...4 discese lontane le une dalle altre, allora eco dove si può, tour dove serve, e turbo dove ci si spomperebbe troppo :) :)
C@zzo, per me la ebike è una libidine....a breve voglio fare una prova con la muscolare su un percorso che conosco bene e so esattamente tutti i tempi di percorrenza, sono sicuro di aver migliorato la prestazione....ma vedremo....
 
  • Like
Reactions: Bartbike and Teo66

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Chi si prende come riferimento? Un ex corridore medio di bdc anche di livello amatoriale? O un vincente di mediofondo?
O un bel "divanista" panzuto?
E poi con quale motore?
Domani ci sara' il sole o piovera'?
Chissa'...
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
forse non haiinteso il post, non ne stiamo facendo una rpob
Chi si prende come riferimento? Un ex corridore medio di bdc anche di livello amatoriale? O un vincente di mediofondo?
O un bel "divanista" panzuto?
E poi con quale motore?
Domani ci sara' il sole o piovera'?
Chissa'...

forse non hai inteso perfettamente il senso del post, non stiamo cercando la verità assoluta , ma solo un input per comprendere se sia fattibile oppure no. Ovviamente un pro pedala anche con un carretto dietro con i reni tirati :) mentre il panzuto da divano che ha preso la ebike solo ed esclusivamente per non fare fatica mi dirà che è impedalabile :) :)
Io stò cercando la via di mezzo.....
comunque , come scrivevo sopra, ORMAI LA BICI è ARRIVATA, :) , e quindi le prove le ho fatte sulla mia pelle...anzi, adesso apro un post proprio su questo :)
 
  • Like
Reactions: Auanagana and Rick

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
forse non haiinteso il post, non ne stiamo facendo una rpob


forse non hai inteso perfettamente il senso del post, non stiamo cercando la verità assoluta , ma solo un input per comprendere se sia fattibile oppure no. Ovviamente un pro pedala anche con un carretto dietro con i reni tirati :) mentre il panzuto da divano che ha preso la ebike solo ed esclusivamente per non fare fatica mi dirà che è impedalabile :) :)
Io stò cercando la via di mezzo.....
comunque , come scrivevo sopra, ORMAI LA BICI è ARRIVATA, :) , e quindi le prove le ho fatte sulla mia pelle...anzi, adesso apro un post proprio su questo :)
Oleee'!