News La nuova Yeti 160E

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Meravigliosa, per il prezzo inutile fare commenti, un po' come uno che critica il prezzo di una Ferrari o Lamborghini.
Adesso credo manchi solo Ibis che sforni la sua.
 
Ultima modifica:

montefuca

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
136
87
28
Bg
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs M-Team
Oggi andrò a vederla dal vivo, ne è stata montata una per la stampa italiana da Barro's bike.

Sono confuso.. tra prezzi, aspettative, modelli e concorrenti non saprei cosa pensare.

Devo farmi un'idea da vicino.


Comunque, per ora, proprio per fare il temperasupposte, ma con tutte le soluzioni possibili, si perdono su una finezza del genere?


1631599925215.png
 
  • Like
Reactions: Rol97

Ragassell

Ebiker novello
11 Settembre 2021
1
1
3
63
Torino
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 2
Bellissima questa Yeti, interessante il sistema di ammortizzazione del carro.
Come geometrie non è così estrema come altre e mtb da enduro, è pensata anche un po' per i tratti in salita.
Sarebbe bello provarla.
 
  • Like
Reactions: bertoperto

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Oggi andrò a vederla dal vivo, ne è stata montata una per la stampa italiana da Barro's bike.

Sono confuso.. tra prezzi, aspettative, modelli e concorrenti non saprei cosa pensare.

Devo farmi un'idea da vicino.


Comunque, per ora, proprio per fare il temperasupposte, ma con tutte le soluzioni possibili, si perdono su una finezza del genere?


Vedi l'allegato 44749
Probabilmente per come si muove il carro è risultata la soluzione migliore, o meno peggio...
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Impazzisco a leggere certi commenti. Come si fa a valutare la bontà di una emtb dal prezzo? Io partirei dalle geometrie e dal comportamento dinamico per poi ragionare sul prezzo. Il 50% delle emtb non ha alcun studio di geometrie o soluzioni ad hoc e per una volta che qualcuno prova a studiare uno schema differente dalla massa subito a criticare il numero di snodi(come se poi tolti 5o6 utenti qualcuno ci abbia mai messo mano al carro) e a dire che l'emtb x o y costano la metà e sono montate meglio..per poi leggere che tocca sotto coi pedali, che sul ripido si impenna, che in discesa non segue la traiettoria ecc...
La Yeti si è costruita un nome proprio per il comportamento dinamico e valutare un mezzo escludendolo mi sembra da volpe e uva..sono mezzi in cui la geometria e le soluzioni del carro fanno la vera differenza; sicuramente di più della colorazione Kashima o di molle messe qua e la solo per l'aspetto..se una emtb è studiata male la componentistica ci può mettere solo delle pezze.
A mio parere la bici è bella, ma non risalta; pesa almeno un paio di kg in meno della maggior parte della concorrenza a parità di escursioni/batteria e promette qualche personalizzazione che altre non hanno.
Il prezzo è alto, ma cosa ci si aspettava? In un momento in cui a parità marca si spendono 1000 o 1500 euro in più rispetto all'anno scorso per modelli fatti con lo stampino è normale che si arrivi a queste cifre(normale non vuol dire che sia d'accordo).
La comprerei? Adesso come adesso no(mi basta e avanza la mia per l'utilizzo che ne faccio in discesa), ma forse qualche anno fa più giovane e con più voglia di rischiare si.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Comunque, per ora, proprio per fare il temperasupposte, ma con tutte le soluzioni possibili, si perdono su una finezza del genere?


Vedi l'allegato 44749

Concordo, anche per me è una soluzione brutta e un possibile ricettacolo di fango, foglie ecc.
Forse si poteva trovare la soluzione di farli passare sotto come su altri modelli.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.302
7.358
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Meravigliosa, per il prezzo inutile fare commenti, un po' come uno che critica il prezzo di una Ferrari o Lamborghini.
Adesso credo manchi solo Ibis che sforni la sua.
Senza nessuna polemica eh! Ma paragonare la Yeti a Ferrari e Lambo mi pare un po' forzato. Quelle due marche si sono conquistate la fama per prestazioni, qualità eccetera. Qui parliamo della prima ebike fatta da una Casa di biciclette. Un mezzo nuovo che nessuno conosce. Va bene la fama del produttore e l'apertura di credito, ma il mezzo (del tutto nuovo ribadisco) per ora deve dimostrare il suo valore. I dati di targa, intanto, non sono affatto eclatanti: peso non contenuto, batteria nè piccola nè grande...
 
  • Like
Reactions: Rol97

saione

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
74
23
8
61
LA SPEZIA
Visita Sito
Difficilmente posto qualcosa ma di fronte a Yeti.....
Sono un felice possessore di una gloriosa SB66c che vista la mia età uso solo per giretti piccoli e curo come un gioiello! Ancora bici da 26" con il vecchio switch system.
Dal 2016 ho avuto anche 3 ebikes e l'ultima presa da qualche mese è una Haibike AllMtn SE.
Non voglio paragonare il motore Yamaha PW-X2 con lo Shimano Ep8 perchè direi delle stupidaggini non avendo mai provato quest'ultimo.
Sicuramente Yeti con il nuovo sistema sixfinity non deluderà in termini di prestazioni in generale. Ne sono sicuro!
Capisco anche benissimo che il "brand" si paga! Come sempre.
Sono sinceramente un po' perplesso sulla componentistica impiegata per quel prezzo. Ho giusto preso la AllMtn SE per la componentistica top impiegata.
 
  • Like
Reactions: Ragassell

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Senza nessuna polemica eh! Ma paragonare la Yeti a Ferrari e Lambo mi pare un po' forzato. Quelle due marche si sono conquistate la fama per prestazioni, qualità eccetera. Qui parliamo della prima ebike fatta da una Casa di biciclette. Un mezzo nuovo che nessuno conosce. Va bene la fama del produttore e l'apertura di credito, ma il mezzo (del tutto nuovo ribadisco) per ora deve dimostrare il suo valore. I dati di targa, intanto, non sono affatto eclatanti: peso non contenuto, batteria nè piccola nè grande...
Mi riferivo puramente al prezzo, è un prodotto di elite molto apprezzato dai biker e si è costruita una fama per "prestazioni, qualità eccetera", e quindi non ha senso discutere sul prezzo, come chi si lamenta che una Ferrari costa come dieci Ford Focus.
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Mi riferivo puramente al prezzo, è un prodotto di elite molto apprezzato dai biker e si è costruita una fama per "prestazioni, qualità eccetera", e quindi non ha senso discutere sul prezzo, come chi si lamenta che una Ferrari costa come dieci Ford Focus.
Però qua la Ferrari ha lo stesso motore della Ford Focus ... :joy: :blush:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.903
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non so come mai siano spariti i miei commenti, ma ribadisco i concetti:
Yeti è il marchio probabilmente più esclusivo in ambito mtb, per cui il prezzo, relativamente a questo concetto, ci sta, visto che Specy costa pure di più e Santa e altri brand costano uguali.
Detto questo, alcune "cadute" di allestimento ci sono, come per esempio i freni Code.
Ha lo stesso motore di tante altre, ma chi ha provato altre strade non ha avuto tutto questo successo (vedi RockyM.), ma la differenza la fa con il sistema di sospensione, che però andrà provato per rivelarne il reale valore.
Sarebbe stato bello avere la colorazione Team, ma da quel che ho letto qua e la, pare che arriverà un modello Team prima o poi (che naturalmente costerà di più :p).
Il peso, trattandosi di my 2022, direi che è uno dei migliori per uso enduro, di meglio temo che non vedremo, visto il proliferare di mega batterie!!
Io non credo che arriverò a spendere tanto per una emtb, però questa mi piace molto.
 

Eandrea75

Ebiker ex novello
22 Febbraio 2019
19
18
3
Genova
Visita Sito
Bici
Husqvarna MC5
Ci sono molti pareri critici sul motore Shimano. Tre tra i produttori più iconici del mountain biking, Santa Yeti e Pivot, hanno scelto proprio il componente nipponico. Questo mi fà pensare che ad oggi sia il miglior compromesso, tra peso/potenza ed affidabilità/qualità, sul mercato!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
E le stesse sospensioni, e lo stesso cambio e telescopico, e gli stessi freni..
Ricordo che anni fa c'era gente che si comprava le bici tedesche (Cube, Canyon, Radon) solo perché tutta la bici constava meno di tutti i componenti in aftermarket, per poi trapiantarli su frameset ben più costosi.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.903
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ci sono molti pareri critici sul motore Shimano. Tre tra i produttori più iconici del mountain biking, Santa Yeti e Pivot, hanno scelto proprio il componente nipponico. Questo mi fà pensare che ad oggi sia il miglior compromesso, tra peso/potenza ed affidabilità/qualità, sul mercato!
Io invece penserei che Shimano ha forza commerciale sui piccoli produttori: “o monti il nostro motore o la componentistica non la do a te ma agli altri”!