La nuova frontiera del composito

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Scrivi bene il titolo: “La nuova frontiera del composito ESTETICO”, le cartelle stampa lasciamole alla testata giornalistica.
Una stuoia 1K è una velina da 100-120 gr/m2, usato meramente per finitura o nel modellismo, non ha praticamente alcuna funzione strutturale in un telaio da bici. E le colorate esistono da mó.
Lasciamo stare poi le dichiarazioni sulle aramidiche (quella chiamata Kevlar dall’intervistato) rispetto al rame riguardo il peso: peso specifico dell’aramide ca 1,45 kg/dm3, rame ca 8,90 kg/dm3.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ma allora non hai proprio capito na mazza dei fulmini :joy:
Non è il materiale ad attirare, ma la forma e la posizione
Non è che le faccette erano mese lì a caso, forse stavano ad indicare l'ironia del commento.
Se la metti così inizio a mettere le "h" dove non servono , adesso vado Ha lavorare :p
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Certo che sì…. È il fattore forma che influisce!
Poi se il portatore è anche alto l’effetto parafulmini è assicurato!!!!!
Metti 2 cornuti alti uguale sulla stessa collina, uno con le corna in carbonio e l'altro con le corna in rame (e diciamo a più di 25 mt l'uno dall'altro per garantire che la tensione di passo possa tendere a valori ininfluenti per la sicurezza dell'altro) e poi vediamo se è solo il fattore forma e posizione che conta .... :rolleyes:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Metti 2 cornuti alti uguale sulla stessa collina, uno con le corna in carbonio e l'altro con le corna in rame (e diciamo a più di 25 mt l'uno dall'altro per garantire che la tensione di passo possa tendere a valori ininfluenti per la sicurezza dell'altro) e poi vediamo se è solo il fattore forma e posizione che conta .... :rolleyes:

Un fulmine scarica una differenza di potenziale che arriva fino 10 miliardi di Volt e correnti fino a 200.000 Ampere, sai che differenza gli fa se le corna sono in carbonio o rame o osso. La scarica per avvenire deve "rompere" la rigidità dielettrica dell'aria che è di circa 3.000V per millimetro, un paio di corna di 10 cm più lunghe abbassa di 300.000 Volt la DDP (differenza di potenziale) necessaria ad innescare la scarica (a parità di altre condizioni). La differenza di materiali al confronto sono briciole insignificanti.
 
  • Like
Reactions: marco

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.309
12.821
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Un fulmine scarica una differenza di potenziale che arriva fino 10 miliardi di Volt e correnti fino a 200.000 Ampere, sai che differenza gli fa se le corna sono in carbonio o rame o osso. La scarica per avvenire deve "rompere" la costante dielettrica dell'aria che è di circa 3.000V per millimetro, un paio di corna di 10 cm più lunghe abbassa di 300.000 Volt la DDP (differenza di potenziale) necessaria ad innescare la scarica (a parità di altre condizioni). La differenza di materiali al confronto sono briciole insignificanti.
eeeeeeeeeeeeeeee?ziocaro,mica tanto potabile ne! :joy: .Brakky
 
  • Love
Reactions: GIUIO10

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Un fulmine scarica una differenza di potenziale che arriva fino 10 miliardi di Volt e correnti fino a 200.000 Ampere, sai che differenza gli fa se le corna sono in carbonio o rame o osso. La scarica per avvenire deve "rompere" la rigidità dielettrica dell'aria che è di circa 3.000V per millimetro, un paio di corna di 10 cm più lunghe abbassa di 300.000 Volt la DDP (differenza di potenziale) necessaria ad innescare la scarica (a parità di altre condizioni). La differenza di materiali al confronto sono briciole insignificanti.
E te ti fermi all'esempio stupido delle corna senza capire il concetto più ampio? Andiamo bene ... :joy:
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Metti 2 cornuti alti uguale sulla stessa collina, uno con le corna in carbonio e l'altro con le corna in rame (e diciamo a più di 25 mt l'uno dall'altro per garantire che la tensione di passo possa tendere a valori ininfluenti per la sicurezza dell'altro) e poi vediamo se è solo il fattore forma e posizione che conta .... :rolleyes:
Allora vedi che ciavevo ragione al mio post al #4? :joy:
E te ti fermi all'esempio stupido delle corna senza capire il concetto più ampio? Andiamo bene ... :joy:
Un po' come guardare il dito e non la luna?
 
  • Haha
Reactions: velocipede

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Alla fine tutto sto parlare mi ha fatto capire che gli avete dato del cornuto al binger e che lo volete su una collina durante un temporale...giusto no? :D :D :D :D poi si faranno le prove dei valori diwatt ecc ecc.Brakky

lo vogliamo su una collina nudo ed in erezione, per vedere dove colpisce il fulmine
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Alla fine tutto sto parlare mi ha fatto capire che gli avete dato del cornuto al binger e che lo volete su una collina durante un temporale...giusto no? :D :D :D :D poi si faranno le prove dei valori diwatt ecc ecc.Brakky
il casino e' che @velocipede ne vuole due sulla collina....a qualcuno tocca sacrificarsi.... :joy: :joy: :joy: :joy: .....Brakky hai impegni per il prossimo temporale???? :joy::joy::joy: