La ebike inquina ?

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Io ho una Skoda Octavia diesel euro 5 di 9 anni,e già adesso a Treviso non posso entrare!
Essendo un operaio,non posso permettermi di spendere 30.000 euro ogni 10 anni per cambiare una macchina relativamente nuova! Chi ci governa dovrebbe darsi una bella calmata,perché oramai hanno rotto con tutte queste regole
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho una Skoda Octavia diesel euro 5 di 9 anni,e già adesso a Treviso non posso entrare!
Essendo un operaio,non posso permettermi di spendere 30.000 euro ogni 10 anni per cambiare una macchina relativamente nuova! Chi ci governa dovrebbe darsi una bella calmata,perché oramai hanno rotto con tutte queste regole
Il bello che 9 anni fa te la hanno venduta come un auto non inquinante euro 9 per cui spettacolare con cui potevi fare tutto....e magari ti hanno pure incentivato
mai credere ai governi...

Io ho un Qasqhai+2 euro 5 stesse condizioni quando mia moglie deve andare a Milano...
ma col kaiser che lo cambio
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Io ho una Skoda Octavia diesel euro 5 di 9 anni,e già adesso a Treviso non posso entrare!
Essendo un operaio,non posso permettermi di spendere 30.000 euro ogni 10 anni per cambiare una macchina relativamente nuova! Chi ci governa dovrebbe darsi una bella calmata,perché oramai hanno rotto con tutte queste regole
Se l'auto è in ordine con i collaudi, dovrebbero dare un premio a chi le fà andare fino a fine ciclo, i motori sono collaudati per circa 250.000km e come minimo dovrebbero farli e oltre, ma qui vogliono che tutto sia usa e getta come un telefonino per consumare e incamerare tasse nei vari passaggi a più non posso, come al solito quando sbraitano alla conversione ecologica è l'esatto contrario diventa il solo pretesto per guadagnare a smisura infischiandosene del nobile fine.., va bene fare girare l'economia fintanto che ha un senso, poi bisogna cercare alternative di sviluppo differenti, qui si mette la testa nella sabbia e avanti la fiera dell'ipocrisia Europa ecologica......non vado oltre.
Ho visto un giorno una intervista sulle isole di plastica e la plastica in generale in mare, il giornalista bello trullo che intervistava una biologa marina, tronfio di soluzioni argomentava e chiedeva parere sull'iniziativa di attaccare le reti dietro le navi per la raccolta dela plastica in mare, la biologa lo ha guardato perplessa e ha risposto che se la nave và a vela ok ma se và come la maggior parte a nafta pesante o peggio e c'è di peggio, non era il caso e la plastica stava bene dove era........ sovente volte ciò che appare una soluzione non lo è. Ridurre gli imballaggi di plastica e riutilizzo è meglio anche solo un barattolo in meno a testa, a se vi viente la curiosità approfondite cosa e quanto bruciano a muovere una nave da turismo o merci che importiamo da ogni dove e portarle qui.... altro che ecololgia altro che auto euro 5.......
 
  • Like
Reactions: Spino83

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sono intimamente e di fatto "ecologista"...ma ammetto che dietro tante decisioni ci sia mero opportunismo e ben poco pensiero per l'ambiente!!!!
Ora mi dicono che la ebike inquina....certo!! Cosa ecologia.jpg non inquina?? Anche quelle meravigliose mucche al pascolo quando scorreggiano!!! Inquinano...co2
 
  • Like
Reactions: mar-cello

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
I veicoli se possibile meglio farli sostituire a fine vita utile, se fai buttare dallo sfasciacarrozze veicoli di 10 anni ancora funzionanti che rispettano le caratteristiche di omologazione, non sfatti e sfasciati, allora crei un danno forse maggiore alle emissioni che produrranno, non ricicli quasi nulla vanifichi le energie e materiali serviti per costruirlo e ne prelevi altri nuovi per rifare un veicolo che tra qualche anno sarà nuovamente obsoleto.....per far vendere, se pensi di mandarlo in un altro paese diciamo meno evoluto non risolvi perchè se lo usano non per pollaio le emissioni vanno comunque in atmosfera e le emissioni non è che rimangono appena li sopra a dove vengono emesse...., il pianeta è unico per ancora molto tempo a venire, altro che frontiera spazio e Marte 2030, il corpo umano è fragile, una vita extra terra è veramente fantascienza utopica per ancora molti lustri.
Per il discorso elettrico o similare nel centro città per migliorare l'aria e la vita di chi ci vive ben venga ma è comunque solo uno spostare in altro posto per il momento, fintanto che l'elettricità non si riesca a produrla veramente ad emissioni basse.
Esatto. È questo il punto. Molti pensano che caricare batterie dalla rete elettrica sia "ecologico". È vero in piccola parte. Il 52% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta da impianti termici. Fra questi il 43% bruciano gas (e non parlamo del fatto scandaloso che molto lo compriamo mentre abbiamo enormi giacimenti di metano in alto Adriatico e al Sud che non sfruttiamo); poi c'è un 4% di centrali funzionanti a scarti (rifiuti, residui di petrolio, bitume...) e un 5% di impianti a carbone. Solo il 31% è prodotto da fonti rinnovabili (16% idroelettrico, 8% fotovoltaico, 6% eolico) ... mentre il 12% la compriamo. Se volessimo fare davvero gli ambientalisti in Italia dovremmo pensare a fare una bella sterzata a medio termine (e intanto a usare il nostro metano). Certo non possiamo riempire di pale eoliche il Tirreno o il Tavoliere delle Puglie. E nemmeno di pannelli solari i monti del Trentino... Anche perché non basterebbero lo stesso. Imho
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Perche' se parliamo della realtà dubito fortemente che un autobus vecchio a gasolio non revisionato come il 50% dei circolanti, possa inquinare meno di 30 monopattini

Tieni conto che i monopattino e le biciclette in sharing, vanno "raccattate" in giro per la città per essere portate in deposito per la ricarica, e poi rimesse a disposizione degli utenti.
Diverso se il mezzo "green" di proprietà sostituisce quotidianamente l'auto utilizzata per spostare un solo passeggero.
 
  • Like
Reactions: sideman

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Certo, produrre elettricità con centrali a combustibile fossile, ha ben poco di ecologico........ Per estensione quindi, si, un po' anche la Ebike inquina, ma viviamo in un mondo imperfetto.... OT riempire i nostri paesaggi di pale eoliche, mi inorridisce, personalmente credo che il male minore sia riempire i nostri tetti di pannelli fotovoltaici (che un giorno dovranno comunque essere smaltiti......) e fare una legge che impedisca di piazzarll al suolo.... Per me che son nato in campagna, spettacolo orrendo... Fine OT
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tieni conto che i monopattino e le biciclette in sharing, vanno "raccattate" in giro per la città per essere portate in deposito per la ricarica, e poi rimesse a disposizione degli utenti.
Diverso se il mezzo "green" di proprietà sostituisce quotidianamente l'auto utilizzata per spostare un solo passeggero.
certo,
ma parliamo sempre di eventi accessori
che l'autobus sia vecchio e non revisionato è un evento accessorio
che i monopattini sharing vadano raccattati perchè lasciati alla cazzodicaneè un evento accessorio
ergo qualunque analisi, lascia il tempo che trova e dipende dalle varie realtà contingenti
Il caso "ideale" invece andrebbe analizzato considerando gli "eventi ideali" ma comunque non sarebbe mai attinente alla realtà, soprattutto in Italia...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
certo,
ma parliamo sempre di eventi accessori
che l'autobus sia vecchio e non revisionato è un evento accessorio
che i monopattini sharing vadano raccattati perchè lasciati alla cazzodicaneè un evento accessorio
ergo qualunque analisi, lascia il tempo che trova e dipende dalle varie realtà contingenti
Il caso "ideale" invece andrebbe analizzato considerando gli "eventi ideali" ma comunque non sarebbe mai attinente alla realtà, soprattutto in Italia...

Scusa, ma non effettuare la manutenzione ad un mezzo pubblico è un atto deliberato, recuperare i monopattini per ricaricarli è necessario!
Qui a Pisa ne vedo ovunque, abbandonati sui marciapiedi, davanti ai supermercati e tendenzialmente nelle zone periferiche della città. Qualcuno dovrà per forza recuperarli per metterli in carica, o pensi che abbiano una batteria al plutonio?:laughing:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusa, ma non effettuare la manutenzione ad un mezzo pubblico è un atto deliberato, recuperare i monopattini per ricaricarli è necessario!
Qui a Pisa ne vedo ovunque, abbandonati sui marciapiedi, davanti ai supermercati e tendenzialmente nelle zone periferiche della città. Qualcuno dovrà per forza recuperarli per metterli in carica, o pensi che abbiano una batteria al plutonio?:laughing:
Tutta questione di organizzazione, con l'organizzazione ed il rispetto delle regole il recupero può essere molto migliorato e limitato, se poi per il recupero vengono utilizzati camioncini elettrici le carte cambiano tanto...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusa, ma non effettuare la manutenzione ad un mezzo pubblico è un atto deliberato, recuperare i monopattini per ricaricarli è necessario!
Qui a Pisa ne vedo ovunque, abbandonati sui marciapiedi, davanti ai supermercati e tendenzialmente nelle zone periferiche della città. Qualcuno dovrà per forza recuperarli per metterli in carica, o pensi che abbiano una batteria al plutonio?:laughing:
Pisa? Ma non stavi in Liguria?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Tutta questione di organizzazione, con l'organizzazione ed il rispetto delle regole il recupero può essere molto migliorato e limitato, se poi per il recupero vengono utilizzati camioncini elettrici le carte cambiano tanto...
Io ho visto uno che recuperava i monopattini elettrici con una cargo e-bike
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Scusa, ma non effettuare la manutenzione ad un mezzo pubblico è un atto deliberato, recuperare i monopattini per ricaricarli è necessario!
Qui a Pisa ne vedo ovunque, abbandonati sui marciapiedi, davanti ai supermercati e tendenzialmente nelle zone periferiche della città. Qualcuno dovrà per forza recuperarli per metterli in carica, o pensi che abbiano una batteria al plutonio?:laughing:
Anche a Bologna ce ne sono sparse qua e là......ma sono a pedali,no ebike....ti do la bici1....pedala poi per cortesia riportala in un punto bike tale che possa essere usata da altri.......c'è lassismo :expressionless:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma secondo voi se volessero non potrebbero sistemare sta cosa?
Con un minimo di controllo lo risolverebbero in 5 minuti…..
continuo a farti pagare l’utilizzo finché non vedo la bike/monopattino riposizionata nella postazione di ricarica.
Certo devo predisporre capillarmente le stazioni di ricarica.
Un sensore che riconosce la bike in parcheggio e invia il dato al cellulare ed il problema è risolto.
 
  • Like
Reactions: ivo and Hot

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io ho una Skoda Octavia diesel euro 5 di 9 anni,e già adesso a Treviso non posso entrare!
Essendo un operaio,non posso permettermi di spendere 30.000 euro ogni 10 anni per cambiare una macchina relativamente nuova! Chi ci governa dovrebbe darsi una bella calmata,perché oramai hanno rotto con tutte queste regole
Pure io ho dovuto cambiare un auto e un furgone che uso x lavoro con pochissimi km xke in alcuni posti non potevo girare... :mad:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Certo, produrre elettricità con centrali a combustibile fossile, ha ben poco di ecologico........ Per estensione quindi, si, un po' anche la Ebike inquina, ma viviamo in un mondo imperfetto.... OT riempire i nostri paesaggi di pale eoliche, mi inorridisce, personalmente credo che il male minore sia riempire i nostri tetti di pannelli fotovoltaici (che un giorno dovranno comunque essere smaltiti......) e fare una legge che impedisca di piazzarll al suolo.... Per me che son nato in campagna, spettacolo orrendo... Fine OT
Siccome il mio lavoro è interessato dalla questione energetica, ho letto un paio di anni fa uno studio del sole 24 sui pannelli FV. Diceva che se arriviamo a coprire tutti i tetti delle abitazioni presenti sul territorio nazionale arriviamo a fare meno del 40% del fabbisogno.
Basta pensare ai condomini per rendersene conto...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma secondo voi se volessero non potrebbero sistemare sta cosa?
Con un minimo di controllo lo risolverebbero in 5 minuti…..
continuo a farti pagare l’utilizzo finché non vedo la bike/monopattino riposizionata nella postazione di ricarica.

Ma chi utilizza i monopattini in sharing lo fa per percorrere brevi tratti al posto di andare a piedi o arrivare velocemente in zone non coperte dalle linee dei trasporti pubblici. Quindi per forza di cose verranno abbandonati ovunque una volta arrivati a destinazione.
 
  • Like
Reactions: tostarello

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma chi utilizza i monopattini in sharing lo fa per percorrere brevi tratti al posto di andare a piedi o arrivare velocemente in zone non coperte dalle linee dei trasporti pubblici. Quindi per forza di cose verranno abbandonati ovunque una volta arrivati a destinazione.

quindi se pigli la macchina o la moto x fare 150m si è autorizzati a lasciarla sul marciapiede o in terza fila?
Io penso che se si vuole inserire un nuovo servizio di mobilità di corto o cortissimo raggio x sostituire l’attuale sistema di mobilità lo faccio ragionandolo non lo faccio e poi qlcn se la vede. Ok
Va realizzato in modo che possa essere sostenibile sia economicamente sia urbanisticamente altrimenti ognuno si arrangia e butta le bici o i monopattini nel Tevere, in Arno o nei Navigli…….
 
  • Like
Reactions: ducams4r