Salve a tutti, a giugno sono passato, dopo quasi un anno di inattività sulla muscolare, alla mia prima e-bike... una Lapierre AM overvolt 6.5 fondamentalmente perchè sotto casa ho un rivenditre Lapierre e aveva una taglia L in pronta consegna.
Dopo un piccolo test è stato subito amore, venivo da una Specialized Enduro Elite Carbon29 e confrontando le geometrie e dimensioni erano praticamente sovrapponibili, quindi l'ho presa.
Sapevo sin dall'inizio che l'allestimento era una base... ma non volevo investire troppo, lasciandomi la "via di fuga" disponibile della muscolare nel caso in cui la E-bike non mi avesse divertito.
la E mi ha divertito... sono potuto tornare a girare con tutti i miei amici, sia muscolari con 10-15anni meno di me che con quelli più "saggi" che erano già passati alla E da alcuni anni e a questo punto il dubbio e consiglio...
Esteticamente sono molto attratto dalla Ktm Prowler Prestige ma ho dei dubbi su alcuni aspetti... e qui chiedo a chi ne possiede già una e ha provato sul campo il mezzo... come si guida? che difetti avete riscontrato, il blocco allo sterzo interno vi ha dato problemi in curve particolarmente strette?
Io abito a Firenze, chi è di zona conoscerà il sentiero BrucoMela, riuscite a farlo tutto sopra?
Di contro venendo da Lapierre e facendo il balzo in avanti sulla AM8.6 so già come salta, come affronta le salite e le discese... dato che il telaio è identico alla AM 6.5 cambia "solo" l'allestimento e la batteria, che anche in questo caso, come nella Prowler è di 625Wh.
In entrambi i casi il motore è il Bosch, che monta anche la 6.5 con cui mi trovo benissimo.
Voi che fareste?
Vi ringrazio infinitamente per le vostre risposte e indicazioni.
Dopo un piccolo test è stato subito amore, venivo da una Specialized Enduro Elite Carbon29 e confrontando le geometrie e dimensioni erano praticamente sovrapponibili, quindi l'ho presa.
Sapevo sin dall'inizio che l'allestimento era una base... ma non volevo investire troppo, lasciandomi la "via di fuga" disponibile della muscolare nel caso in cui la E-bike non mi avesse divertito.
la E mi ha divertito... sono potuto tornare a girare con tutti i miei amici, sia muscolari con 10-15anni meno di me che con quelli più "saggi" che erano già passati alla E da alcuni anni e a questo punto il dubbio e consiglio...
Esteticamente sono molto attratto dalla Ktm Prowler Prestige ma ho dei dubbi su alcuni aspetti... e qui chiedo a chi ne possiede già una e ha provato sul campo il mezzo... come si guida? che difetti avete riscontrato, il blocco allo sterzo interno vi ha dato problemi in curve particolarmente strette?
Io abito a Firenze, chi è di zona conoscerà il sentiero BrucoMela, riuscite a farlo tutto sopra?
Di contro venendo da Lapierre e facendo il balzo in avanti sulla AM8.6 so già come salta, come affronta le salite e le discese... dato che il telaio è identico alla AM 6.5 cambia "solo" l'allestimento e la batteria, che anche in questo caso, come nella Prowler è di 625Wh.
In entrambi i casi il motore è il Bosch, che monta anche la 6.5 con cui mi trovo benissimo.
Voi che fareste?
Vi ringrazio infinitamente per le vostre risposte e indicazioni.